Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'amico di Yoko

All'imprenditore Luigi Bonotto, collezionista e divulgatore delle avanguardie artistiche, sarà consegnato il Premio Cultura Città di Bassano 2019

Pubblicato il 14-01-2019
Visto 3.733 volte

Diversamente da qualche altro suo collega imprenditore, come lui con il pallino del mecenate, ama molto meno la visibilità mediatica. Eppure negli anni ne avrebbe avute di cose da raccontare alla stampa, ad esempio sul soffertissimo iter della riconversione edilizia dell'ex Macello, in riva al Brenta a Bassano e di proprietà della sua famiglia, destinato a diventare uno spazio interdisciplinare di respiro internazionale per la diffusione dell'arte contemporanea. Non proprio come il centro culturale polivalente che aveva sognato di realizzare all'inizio, ma dopo almeno 13 anni che se ne parla e l'andamento infinito del cantiere, tutto oramai va bene.
Per non parlare del famoso progetto Chipperfield, da lui commissionato e profumatamente pagato all'archistar inglese David Chipperfield in “comproprietà” con Renzo Rosso, per il restyling urbano delle due rive del Brenta comprese tra il Ponte Vecchio e il Ponte Nuovo. Un esempio tra i più eccellenti della categoria “gettato alle ortiche”.
Ora però Luigi Bonotto non potrà fare a meno di sottostare ai flash delle foto, alle riprese delle videocamere e ai microfoni delle interviste.

Luigi Bonotto (foto Piero Viti)

È lui infatti il destinatario dell'edizione 2019 del Premio Cultura Città di Bassano: il più prestigioso riconoscimento della città che gli verrà consegnato sabato prossimo, 19 gennaio, in occasione della cerimonia della Festa di San Bassiano. Imprenditore tessile di professione, Bonotto è in realtà conosciuto nel mondo (e non è un'iperbole) per la sua attività di cultore e divulgatore dell'avanguardia artistica contemporanea.
Correva l'anno 2006 quando nasceva l'Archivio Bonotto, la collezione di livello mondiale del movimento artistico Fluxus (quello di Yoko Ono, che dell'imprenditore bassanese è amica personale) e di Poesia Visiva. Nel 2013 sorgeva quindi la Fondazione Bonotto, attiva a livello internazionale per il perseguimento di vari obiettivi: divulgare nel mondo l'azione Fluxus e della Poesia Concreta, Visiva e Sonora attraverso mostre, prestiti, collaborazioni con altri musei; promuovere attività e opere intellettuali ed artistiche contemporanee; organizzare mostre, seminari e convegni con giovani artisti e curatori; realizzare workshop sul tema della Collezione relazionato al mondo dell'arte, dell'impresa e della moda e molto altro. Certamente non un'arte semplice da “capire” e da digerire per i non addetti ai lavori, anche se apparentemente pop, e in quanto tale non destinata alle masse, ma non per questo immune da tentativi di divulgazione. Resterà ad esempio negli annali la mostra “Fluxus nel Veneto”, allestita nel 1995 a Palazzo Agostinelli a Bassano e promossa dal Museo Civico, resa possibile grazie anche a diverse opere concesse in prestito dalla Collezione Bonotto. Ma anche la mostra “Sentieri Interrotti”, di cui Bonotto fu l'ideatore assieme a Mario Guderzo e ad altri, che nel 2000 riempì Palazzo Bonaguro di opere rappresentative del filo conduttore “Crisi della rappresentazione e iconoclastia nelle arti dagli anni Cinquanta alla fine del secolo”. Anche in questo caso una mostra che non è stata certamente pensata per il signor Bepi e per la signora Maria: ma questa è l'avanguardia artistica, bellezza.
Il futuro centro culturale interdisciplinare all'ex Macello è ancora un work in progress, ma intanto Luigi Bonotto riceverà dalle mani del sindaco il massimo premio della città. Accadrà al termine della cerimonia di San Bassiano, che quest'anno inizierà alle 16.30 nella consueta sede della sala da Ponte al Centro Giovanile. Prima del Premio Cultura saranno conferiti ben cinque “Premi San Bassiano” ad altrettanti sodalizi o persone benemerite: l'Associazione Italiana Soccorritori; il gruppo di protezione civile Bassano Emergenze; il coro Giovani Voci Bassano; il Gruppo 8 Marzo onlus e l'allenatore di calcio Maurizio Viscidi. Quindi le tre sorelle Lavinia, Lorenza e Veronica Manfrotto, della Libreria di Palazzo Roberti, nonché promotrici della rassegna letteraria “Resistere”, riceveranno il Premio Città di Bassano. Il Fluxus dei partecipanti si trasferirà quindi al Museo Civico per la tradizionale inaugurazione della mostra dei comodati, delle donazioni e dei restauri.
È l'immutabile copione della festa del patrono alla quale, se si riveste anche un minimo ruolo civico o associativo, non si può mancare. E come cantava coi Beatles John Lennon, marito della Yoko, All Together Now.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinElena PavanRoberto CiambettiRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.874 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 10.834 volte

5

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 8.143 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 4.666 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 4.567 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 3.702 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.660 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.330 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.874 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.837 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.979 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.821 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.666 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.417 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.950 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.292 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.236 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.207 volte