Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Fatevi una cortesia

Ritornare a dire “grazie”, “prego”, “per favore”. Domenica a Tezze sul Brenta, con la festa delle associazioni, sarà la “Giornata della gentilezza”

Pubblicato il 20-09-2018
Visto 3.913 volte

La gratitudine: merce rara, di questi tempi. Eppure parole come “grazie” e “prego” dovrebbero far parte del vocabolario di base della convivenza civile. Diamo troppo spesso tutto per scontato e, conseguentemente, per dovuto.
L'Amministrazione comunale di Tezze sul Brenta prende il toro per le corna e promuove, per la prima volta, la “Giornata della gentilezza”. Accadrà domenica prossima, 23 settembre, in occasione della festa delle associazioni che si terrà per l'intera giornata nell'area degli impianti sportivi di Stroppari. Una manifestazione che si era già svolta negli anni passati ma dietro la quale, come afferma il sindaco Valerio Lago nella conferenza stampa di presentazione, emergevano più incomprensioni e “baruffe” che non reali e fattivi contributi di collaborazione. Tutti chiusi “nel loro orticello”. Eppure Tezze sul Brenta conta ben 82 associazioni di volontariato, motore di un tessuto sociale veramente molto attivo. Ora i tempi, a quanto pare, sono cambiati e rinasce la voglia di partecipazione. Un ruolo importante, in questo senso, viene giocato dalla rinnovata Pro Loco che coordinerà la giornata e che ha fatto da “collante” tra i numerosi sodalizi - una trentina circa - che parteciperanno da protagonisti all'evento. Ma quella di domenica prossima non sarà, per l'appunto, una festa delle associazioni qualsiasi. La giornata viene infatti promossa, come spiegano gli organizzatori, “per diffondere la conoscenza e la pratica della gentilezza”. Un obiettivo da perseguire “attraverso il gioco, rivolgendosi in particolar modo a bambini e ragazzi e a tutti coloro che vivono e lavorano con e per loro”.
“Vuole essere rivolta, però - sottolineano i promotori -, anche a tutti noi, a tutti gli adulti, perché saper essere gentili di sicuro migliora la nostra società, troppo spesso chiusa e orientata all'individualismo.” Durante la manifestazione, che proporrà diversi laboratori sportivi e di animazione per i più giovani, la gratitudine potrà essere affrontata e sviluppata, attraverso i giochi e il contesto sportivo, semplicemente usando espressioni gentili quali “grazie”, “prego”, “per favore” ed esprimendo la propria riconoscenza durante una partita, un'attività ludica o un lavoro svolto assieme agli altri.

Il sindaco di Tezze sul Brenta Valerio Lago, il consigliere comunale Bruno Stocco e l'assessore Marisca Scapin in conferenza stampa (foto Alessandro Tich)

“La giornata nasce per dare un'immagine alla festa delle associazioni che è anche una festa della famiglia - dichiara l'assessore comunale alle Politiche giovanili e della famiglia Marisca Scapin -. Molti vivono la gentilezza come una sorta di debolezza. Invece è un segno di forza, di radici solide e di valori trasmessi dai nostri genitori.”
“I nostri genitori - prosegue l'assessore - ci dicevano sempre: “Hai detto “grazie”?”, “Hai detto “per piacere”?”. Insomma: un ritorno alle origini dell'educazione per stimolare “l'autostima nei ragazzi giovani”.
Tra i partecipanti alla festa ci saranno anche le scuole dell'infanzia paritarie del territorio comunale, che proporranno dei laboratori creativi. “Uno degli obiettivi della scuola dell'infanzia - osserva la coordinatrice Anna Simioni - è sviluppare il senso di cittadinanza. A scuola ogni giorno educhiamo i bambini alla gentilezza, seguendo una frase di Madre Teresa di Calcutta: “Le parole semplici sono facili da dire, però la loro eco durerà in eterno”.”
L'importante intanto, per il Comune di Tezze e per le associazioni coinvolte, è che l'eco della manifestazione di domenica rinsaldi un nuovo senso di comunità.
“La festa - conferma il segretario della rinnovata Pro Loco di Tezze sul Brenta Antonio Bizzotto Rizieri - sposa in pieno i principi e valori che dovrebbe avere una Pro Loco. Siamo nuovi e siamo in pochi, ma abbiamo visto qualcosa di nuovo. L'intento è affiliare associazioni e Pro Loco, affinché la Pro Loco “sia” le associazioni, con la partecipazione di ragazzi e cittadini.”
Tiziano Busnardo, artigiano e maestro di arti marziali, con la sua associazione sportiva Fusjyama Karate Tezze sul Brenta è stato uno dei primi ad aderire al progetto, favorendo anche l'incontro con gli altri sodalizi. “La pratica elle arti marziali per i bambini è divertimento, ma insegna anche la disciplina - spiega -. I genitori mi dicono che dopo la terza lezione i figli ritornano e casa e dicono “grazie” per cose per le quali prima non lo dicevano.”
E allora: fatevi una cortesia. Per un'intera giornata sarà possibile farlo alla festa di Stroppari, con l'auspicabile intento di continuarlo a fare anche di seguito, nella vita quotidiana. Il programma dell'appuntamento è ricchissimo: ciascuna associazione organizzerà infatti delle attività: tornei, laboratori, esibizioni di ballo, gazebo informativi eccetera con l'immancabile stand gastronomico gestito dalla Pro Loco in collaborazione con Granella Giovani ACSD. In più, dalle 15 alle 17, si terranno dei laboratori di difesa personale dedicata alle donne. “Per molte associazioni - rileva l'assessore all'Associazionismo Giampietro Visentin - sarà anche un'occasione di visibilità e per farsi conoscere.” L'entrata alla festa della giornata della gentilezza, ovviamente, è libera.
Parola d'ordine: “grazie”.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.210 volte

2

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 9.955 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.680 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.135 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.704 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.675 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.655 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.337 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.639 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.368 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.345 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.696 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.684 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.698 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.000 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.539 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.363 volte