Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cronaca

Addio Giuseppe Nardini

Giuseppe Nardini, lo storico proprietario della Distilleria Nardini, è mancato a 91 anni ieri pomeriggio nella sua casa di Bassano del Grappa.

Pubblicato il 27-04-2018
Visto 5.052 volte

E' mancato ieri nel pomeriggio il Cavalier Giuseppe Nardini, 91 anni, per anni a capo della Distilleria più storica del mondo, attigua al Ponte degli Alpini. La notizia si è sparsa piuttosto velocemente tra le vie di Bassano dove Nardini è quasi un'icona.
La famiglia Nardini dal 1779 si sussegue nella conduzione della distilleria che ha reso famoso il distillato italiano nel nostro pianeta mantenendo il legame allo stile e alla classicità. Ma fu proprio il Dottor Giuseppe Nardini, a commissionare all'architetto Fuksas, un'opera artistica rivoluzionaria come le "Bolle" in occasione del 225 anniversario dell'azienda. Una costruzione dallo stile architettonico futurista, sede del centro di ricerca per la Grappa Nardini. Una scelta che, vista ad anni di distanza, rappresentava il primo segnale di un rinnovamento necessario. Conservare il passato per proiettarsi al futuro fu il grande messaggio da portare avanti. Oggi l'azienda è gestita dai figli e dai nipoti che continuano l'opera di divulgazione dell'ideologia Nardini.

Il Dott. Giuseppe Nardini Foto di Alessandro Tich

Da Venezia arriva anche il messaggio di cordoglio del Presidente Luca Zaia che vi riportiamo di seguito:

"Per il Dottor Giuseppe, la definizione di Re della Grappa è riduttiva. In lui si sono fuse in un mix unico storia, tradizione, identità, modernità, signorilità: un nome, Nardini, che è stato e sarà ancora uno dei simboli del Veneto migliore nel mondo. Lo salutiamo con orgoglio e nostalgia".

"Non va ricordato però solo il grande imprenditore sinonimo di un prodotto di qualità eccelsa - aggiunge il Governatore - ma anche l'uomo colto e profondamente affezionato alla sua terra, alla quale ha dato tanto in più settori, dal management economico, alla valorizzazione del territorio e della cultura della sua Bassano. Uomo importante e stimato, al punto di avere tra i suoi amici molti grandi d'Italia e del Mondo, Giuseppe Nardini ha saputo però mantenere quell'umanità e quella semplicità che ne hanno caratterizzato il tratto signorile e al contempo popolare nel senso più virtuoso del termine".

"Su di lui - prosegue il Presidente della Regione - gli aneddoti e le belle storie non si contano. Evidenziare i suoi successi imprenditoriali è perfino superfluo, tanto sono noti e grandi. A me piace ricordare l'originalità e il rispetto della tradizione aziendale che lo portarono a mantenere quella parola 'aquavite' senza la 'c', che campeggia, e mi auguro campeggerà per sempre, nella storica bottega all'ingresso del Ponte degli Alpini, dove è stato scritto un piccolo grande capitolo della storia del Veneto".

"Alla moglie e a tutta la sua famiglia - conclude - rivolgo un affettuoso abbraccio e il cordoglio dei veneti e mio personale".


I Funerali avranno luogo sabato 28 aprile nella chiesa arcipretale di S.S. Trinità alle ore 10.00



Messaggi Elettorali

Andrea NardinElena PavanRenzo MasoloRoberto CiambettiFrancesco Rucco

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.303 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 13.979 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 10.503 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.567 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.713 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 7.281 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 5.618 volte

10

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 4.339 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.153 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.859 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.025 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.859 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.682 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.478 volte

7
8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.969 volte

9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.303 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 13.979 volte