Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
C'è sempre una prima volta
Basta esami radiologici e cure riabilitative, prenotati in Ospedale, in trasferta. Inaugurati in via Cereria in città la Radiologia Medica Bassano e il Centro Medico di Fisioterapia, accreditati dalla Regione e convenzionati con l'Ulss 7
Pubblicato il 19-11-2017
Visto 8.982 volte
La notizia da dare subito è questa: da oggi (anche se la struttura è già operativa dallo scorso fine agosto) non serve più andare in trasferta, come ad esempio a Thiene o persino ad Altavilla Vicentina, per fare un esame radiologico prenotato al CUP dell'Ospedale di Bassano, qualora il reparto di Radiologia del San Bassiano, oberato di liste di attesa, sia impossibilitato a garantire la prestazione in tempi adeguati. Analogamente, non è più necessario “migrare” in altri lidi per sottoporsi a cure riabilitative e fisioterapiche, al costo del ticket ospedaliero.
Perché c'è sempre una prima volta e dopo i lunghi anni in cui una struttura simile non era mai esistita nasce infatti a Bassano del Grappa un doppio centro medico specializzato - sia per la radiologia che per la riabilitazione - e riunito in un unico complesso, convenzionato con l'Ulss. La novità, nell'ambito dell'offerta dei servizi sanitari sul territorio, è epocale: quella di una realtà privata accreditata dalla Regione che opera in convenzione con il settore pubblico, tramite un'ampia serie di servizi e di prestazioni che vengono prenotate dai pazienti al CUP dell'Ospedale oppure direttamente in sede, sempre presentando solamente l'impegnativa del medico. Con le tariffe, comprensive di ticket, uguali e identiche a quelle dell'Ulss per tutte le prestazioni previste dal Servizio Sanitario Nazionale. L’accreditamento è stato reso possibile grazie alla Regione Veneto che ha autorizzato il passaggio di una quota di budget dall’ex Ulss 16 di Padova, oggi Ulss 6 “Euganea”, alla ex Ulss 3, oggi Ulss 7 “Pedemontana”, di Bassano del Grappa.
La nuova struttura si trova in via Cereria, di fronte al Graziani, nell'immobile dove un tempo era ubicato il supermercato Lidl e dove al piano superiore è collocata l'Agenzia elle Entrate. Qui hanno sede la Radiologia Medica Bassano, del gruppo Imed Srl, e il Centro Medico di Fisioterapia, gestito dall'omonima Srl, entrambi già attivi a Padova e a Castelfranco Veneto e con un'esperienza sul campo ormai ultratrentennale.

La presidente del CdA del Centro Medico di Fisioterapia Lia Ravagnin, il consigliere regionale Marino Zorzato, il vicesindaco Roberto Campagnolo e il DG dell'Ulss 7 Giorgio Roberti (foto Alessandro Tich)
La Radiologia Medica Bassano - di cui è direttore sanitario il dott. Mirko Fuser, specialista in Radiologia - offre i servizi di Diagnostica per immagini: Radiologia tradizionale, Mammografia con Tomosintesi, Ecografia mammaria, Ecografie, Risonanza Magnetica, Tac Total Body e Densitometria ossea.
Il Centro Medico di Fisioterapia - di cui è direttore sanitario la dott.ssa Floriana Fanelli, specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa - offre invece la più ampia gamma di servizi di Medicina Fisica e di Medicina Riabilitativa: Riabilitazione di spalla, anca, ginocchio e area tibio-tarsica; Tecarterapia; Massoterapia; Laserterapia e Hilterapia; Riabilitazione motoria di gruppo; Terapie fisiche (Elettroterapia, Ultrasuono, Magnetoterapia, Termoterapia); Rieducazione funzionale (segmentaria e/o globale, posturale, propriocettiva); Riabilitazione neuromotoria; Pilates riabilitativo e Kinesiologia applicata.
Il tutto dislocato in due aree distinte all'interno di spaziosi e luminosi locali che si estendono su ben 1800 metri quadri complessivi di superficie dove l'intero piano dello stabile, la cui valorizzazione immobiliare è stata curata dell'agenzia Solo Valori di Bassano nella persona del titolare Daniel Pigozzo, è stato completamente e felicemente ristrutturato e trasformato.
L'inaugurazione ufficiale dei due centri, essendo gli stessi già operativi da circa tre mesi, avviene senza taglio del nastro. Ma il folto pubblico che interviene è quello delle grandi occasioni. Ci sono - tra i molti altri - i vertici dell'Ulss 7 con il direttore generale dott. Giorgio Roberti e il direttore sanitario dott. Bortolo Simoni, il vicesindaco Roberto Campagnolo in rappresentanza dell'Amministrazione comunale e un parterre di politici non bassanesi, a conferma della rinomanza regionale delle due società mediche arrivate a Bassano, entrambe con sede legale a Padova: la parlamentare padovana Lorena Milanato, il consigliere regionale e già deputato e vicepresidente della Regione Marino Zorzato, l'ex assessore regionale alla Sanità e già deputato Fabio Gava e l'ex parlamentare nonché vicepresidente vicario della Camera dei Deputati e attuale componente del Consiglio Superiore della Magistratura Antonio Leone.
Nel presentare le prime due strutture accreditate e convenzionate sul territorio, la presidente del CdA del Centro Medico di Fisioterapia dott.ssa Lia Ravagnin sottolinea in particolare “l'accoglienza e la disponibilità da parte dell'Ulss”.
Con parole di gratitudine anche per lo staff: “Se le due strutture sono importanti e qualificate sul territorio, è per le persone che lavorano con noi.”
“Questo è l'esempio concreto di come tra Pubblico e Privato ci possa essere collaborazione - afferma di DG dell'Ulss 7 Giorgio Roberti -. L'accordo si basa sul presupposto di una domanda importante di radiologia e di riabilitazione, con standard di organizzazione di elevato livello di prestazioni, sia per le apparecchiature che per il personale. I due centri con oltre 30 anni di esperienza sono una garanzia anche per noi.”
“Le due convenzioni sono state sottoscritte per garantire risposte sempre più efficaci - aggiunge il direttore generale -. Questa è una risposta al territorio perché abbiamo voluto dare prestazioni in loco, ridurre le liste di attesa e dare prestazioni di alto livello. Da settembre abbiamo già dei buoni risultati e siamo fiduciosi per il futuro.”
“Avere servizi sul territorio - dichiara il vicesindaco Campagnolo - è un elemento che va sostenuto. Per noi resta fondamentale che ci sia un ruolo sempre più importante per l'Ospedale. Un centro convenzionato che opera in simbiosi con la struttura pubblica va mantenuto e incoraggiato.”
“Operiamo su standard elevati - rimarca l'amministratore del gruppo di Radiologia Medica Bassano dott. Alberto Bressan - per portare una sanità di eccellenza in un territorio dove fino a ieri, come strutture accreditate, non c'era nessuno.”
La breve ma sentita cerimonia di apertura si conclude con la benedizione dell'arciprete abate di Bassano don Andrea Guglielmi. Poi il rompete le righe, con la libera visita ai locali dei due centri e l'immancabile rito del buffet inaugurale.
Oggi è un giorno di festa e il lavoro, che riprenderà da lunedì, non mancherà di certo.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra