Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

"Io, nuova italiana"

Riflettori su Laila Wadia, scrittrice indiana residente a Trieste, protagonista del primo "Incontro senza confine" alla Libreria "La Bassanese"

Pubblicato il 07-02-2009
Visto 2.650 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

E' una “mula de Trieste”, ma è nata in India, a Bombay. Anzi: Mumbai, come oggi si chiama la grande metropoli indiana.
In Italia da più di vent'anni, più che una scrittrice si definisce una “narrastorie” sulla scia della tradizione del suo paese dove i racconti si tramandano da una persona all'altra. Scrive in italiano, e nel nostro paese ha già vinto diversi premi letterari.
Laila Wadia, alla libreria “La Bassanese”, è stata la protagonista della prima serata dell'edizione 2009 degli “Incontri Senza Confine”: l'originale rassegna sugli scrittori migranti promossa dall'associazione interculturale “Il quarto ponte” in collaborazione con il libraio Marco Bernardi.

Laila Wadia, ironica "narrastorie"

Un incontro a ruota libera sui piccoli e grandi temi legati all'immigrazione, all'integrazione e al confronto tra culture diverse che ha preso spunto da “Amiche per la pelle”: l'agile e brillante racconto in cui l'autrice - con buona dose di ironia - narra le vicende di quattro donne straniere ( un'indiana, una bosniaca, un'albanese e una cinese ) che abitano nello stesso palazzo e che si trovano a fronteggiare, con solidarietà tutta al femminile, speranze per il futuro e problemi quotidiani. Il tutto ambientato proprio a Trieste: da sempre città di confine e per questo difficile, multietnica e nazionalista allo stesso tempo, segnata dalle ferite della storia non ancora rimarginate.
“Io sono una nuova italiana e sono anche privilegiata - ha detto Laila Wadia - perché non sono giunta qui in Italia per necessità e non sono arrivata in gommone, ma su un aereo. Ma poi tutti gli stranieri partono da una stessa difficoltà di base. Io però sto bene nella difficoltà, perché mi stimola.”
Con il tempo ha imparato benissimo la nostra lingua: “L'emancipazione linguistica è molto importante. Adesso mi posso difendere, anche dalla burocrazia, perché ho gli strumenti linguistici.”
Tempi che cambiano. Vent'anni fa, appena arrivata a Trieste, la gente le chiedeva “conosci Sandokan?”. Oggi, quando gira il mondo, è invece apprezzata per le sue origini grazie ai film di Bollywood.
Sui recenti attacchi terroristici a Mumbai, puntualizza: “Dopo quegli attacchi ho visto una città coesa. A Mumbai vivono gli hindu e i musulmani, che hanno reagito al dramma dicendo :“Noi siamo tutti cittadini di Mumbai e non ci distruggerete.”
Ultima stilettata sulle polemiche divampate in queste ore circa i provvedimenti in materia di assistenza agli immigrati clandestini: “Nel mio paese le cose importanti si dicono a bassa voce.”

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    09-07-2025

    Facciamo sagra

    Visto 10.736 volte

    2

    Attualità

    09-07-2025

    Animal House

    Visto 10.225 volte

    3

    Attualità

    10-07-2025

    Linee aeree

    Visto 10.091 volte

    4

    Attualità

    10-07-2025

    Alle sorgenti del Nile

    Visto 9.968 volte

    5

    Attualità

    11-07-2025

    Cassa di risonanza

    Visto 9.792 volte

    6

    Attualità

    08-07-2025

    Che Sfing

    Visto 9.513 volte

    7

    Politica

    09-07-2025

    Tosi nervosi

    Visto 9.328 volte

    8

    Attualità

    07-07-2025

    Sting 0.0

    Visto 9.215 volte

    9

    Attualità

    08-07-2025

    Auditorium Vivaldi

    Visto 9.215 volte

    10

    Attualità

    12-07-2025

    Bus Stop

    Visto 6.699 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.458 volte

    2

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.686 volte

    3

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 11.198 volte

    4

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 11.142 volte

    5

    Attualità

    09-07-2025

    Facciamo sagra

    Visto 10.736 volte

    6

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.520 volte

    7

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.496 volte

    8

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 10.400 volte

    9

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.344 volte

    10

    Attualità

    05-07-2025

    Centro Elioterapico

    Visto 10.265 volte