Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

"Io, nuova italiana"

Riflettori su Laila Wadia, scrittrice indiana residente a Trieste, protagonista del primo "Incontro senza confine" alla Libreria "La Bassanese"

Pubblicato il 07-02-2009
Visto 2.684 volte

E' una “mula de Trieste”, ma è nata in India, a Bombay. Anzi: Mumbai, come oggi si chiama la grande metropoli indiana.
In Italia da più di vent'anni, più che una scrittrice si definisce una “narrastorie” sulla scia della tradizione del suo paese dove i racconti si tramandano da una persona all'altra. Scrive in italiano, e nel nostro paese ha già vinto diversi premi letterari.
Laila Wadia, alla libreria “La Bassanese”, è stata la protagonista della prima serata dell'edizione 2009 degli “Incontri Senza Confine”: l'originale rassegna sugli scrittori migranti promossa dall'associazione interculturale “Il quarto ponte” in collaborazione con il libraio Marco Bernardi.

Laila Wadia, ironica "narrastorie"

Un incontro a ruota libera sui piccoli e grandi temi legati all'immigrazione, all'integrazione e al confronto tra culture diverse che ha preso spunto da “Amiche per la pelle”: l'agile e brillante racconto in cui l'autrice - con buona dose di ironia - narra le vicende di quattro donne straniere ( un'indiana, una bosniaca, un'albanese e una cinese ) che abitano nello stesso palazzo e che si trovano a fronteggiare, con solidarietà tutta al femminile, speranze per il futuro e problemi quotidiani. Il tutto ambientato proprio a Trieste: da sempre città di confine e per questo difficile, multietnica e nazionalista allo stesso tempo, segnata dalle ferite della storia non ancora rimarginate.
“Io sono una nuova italiana e sono anche privilegiata - ha detto Laila Wadia - perché non sono giunta qui in Italia per necessità e non sono arrivata in gommone, ma su un aereo. Ma poi tutti gli stranieri partono da una stessa difficoltà di base. Io però sto bene nella difficoltà, perché mi stimola.”
Con il tempo ha imparato benissimo la nostra lingua: “L'emancipazione linguistica è molto importante. Adesso mi posso difendere, anche dalla burocrazia, perché ho gli strumenti linguistici.”
Tempi che cambiano. Vent'anni fa, appena arrivata a Trieste, la gente le chiedeva “conosci Sandokan?”. Oggi, quando gira il mondo, è invece apprezzata per le sue origini grazie ai film di Bollywood.
Sui recenti attacchi terroristici a Mumbai, puntualizza: “Dopo quegli attacchi ho visto una città coesa. A Mumbai vivono gli hindu e i musulmani, che hanno reagito al dramma dicendo :“Noi siamo tutti cittadini di Mumbai e non ci distruggerete.”
Ultima stilettata sulle polemiche divampate in queste ore circa i provvedimenti in materia di assistenza agli immigrati clandestini: “Nel mio paese le cose importanti si dicono a bassa voce.”

    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoRoberto CiambettiRenzo MasoloElena PavanAndrea Nardin

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 19.461 volte

    2

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 19.018 volte

    3

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 13.261 volte

    4

    Attualità

    10-11-2025

    Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

    Visto 10.755 volte

    5

    Attualità

    10-11-2025

    PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

    Visto 9.419 volte

    7

    Attualità

    16-11-2025

    Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

    Visto 6.412 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    16-11-2025

    Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

    Visto 4.539 volte

    10

    Geopolitica

    11-11-2025

    Cambio di regime a Caracas?

    Visto 3.747 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.815 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.535 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.799 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.654 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 19.461 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 19.374 volte

    7

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 19.018 volte

    8

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.935 volte

    9

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 13.261 volte

    10

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.220 volte