Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

E Zaia rilancia la Nuova Valsugana

I trentini non la vogliono e la pongono come condizione per dire “sì” alla Valdastico Nord. Ma il governatore ribatte: “La partita va affrontata in linea con la progettualità del Veneto che ha in programmazione la Valsugana”

Pubblicato il 24-07-2015
Visto 4.338 volte

Pubblicità

Grandi infrastrutture in provincia di Vicenza: si sparigliano nuovamente le carte.
La questione riguarda innanzitutto la Valdastico Nord, sulla quale il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha incontrando il governatore del Veneto Luca Zaia. Nell’occasione Zaia ha ribadito che il Veneto è “assolutamente favorevole al completamento verso Nord della Valdastico, che significherebbe avere un nuovo valico verso il Brennero.”
“Ma la partita - ha aggiunto ancora Zaia, ponendo quasi le condizioni per il confronto col presidente della Provincia Autonoma di Trento Ugo Rossi - va affrontata in linea con la progettualità del Veneto che ha in programmazione la Valsugana.”

Fonte immagine: gds.it

Si ritorna così al punto di partenza. Trento, infatti, ha annunciato di recente il suo possibile “sì” alla Valdastico Nord, ma a precise condizioni: tra le quali, appunto, la richiesta che lo Stato si impegni ad impedire la realizzazione della Nuova Valsugana tra Castelfranco Veneto e il confine nord della Valbrenta bassanese. E questo perché il project della Nuova Valsugana comporterebbe, per la Provincia Autonoma, un appesantimento del traffico sulla Valsugana trentina.
Il Veneto invece rilancia: “Quando abbiamo progettato la Valsugana - ha spiegato Zaia - volevamo risolvere un punto nevralgico della viabilità del Veneto in totale assenza del completamento della Valdastico Nord. Ad oggi per me il quadro è ancora questo.”
L’ipotesi Nuova Valsugana, dunque, non tramonta ancora: favorita anche - forse - dalla maxi penale da oltre un miliardo di euro che lo Stato e la Regione Veneto si troverebbero a dover pagare ai proponenti privati dell’opera in project financing se questa venisse ritirata dal piano delle infrastrutture regionali.
Solo qualche giorno fa il governatore del Veneto Luca Zaia aveva annunciato: “Stop ai project financing in iter in Regione, a partire da quelli di strade e autostrade”.
Escluso, a quanto pare, il project della Nuova Valsugana.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 19.799 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 16.564 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 14.929 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 13.537 volte

5

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 10.838 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.669 volte

7

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.192 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.869 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.791 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 8.396 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.273 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.201 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.898 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.188 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.097 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 19.799 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.742 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.732 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.999 volte