Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Sabato 21 marzo, dalle 9 alle 12, circa ottanta alunni della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Gianni Rodari" di Rossano Veneto faranno una lezione pratica di ecologia: raccoglieranno i rifiuti abbandonati nelle vie centrali e nelle aree periferiche del paese.
Quattro le classi di seconda media coinvolte nell’iniziativa. Accompagneranno i ragazzi alcuni insegnanti e genitori e 12 volontari della Protezione civile. I partecipanti saranno suddivisi in squadre di lavoro, e ciascun gruppo seguirà un percorso all’interno del territorio comunale. Etra fornirà pinze, guanti e sacchi per la raccolta, e alla fine della mattinata ritirerà i rifiuti e li avvierà agli impianti per il recupero.
Il progetto è reso possibile dalla collaborazione del “Gianni Rodari” con l’Amministrazione comunale e l’associazione sportivo-dilettantistica e culturale “Centro Alpino Rossano”. Riproposto ogni anno, è diventato parte del programma didattico dell’istituto, per educare i ragazzi al rispetto dell’ambiente dove vivono e rafforzare la loro coscienza di cittadini impegnati.
“Ringrazio tutti i partecipanti, alunni, insegnanti e volontari della Protezione civile - tiene a precisare Morena Martini, sindaco di Rossano -, convinta che solo educando le nuove generazioni si possono prevenire i fenomeni di inciviltà che ancora troppo spesso deturpano i nostri territori comunali.” In caso di maltempo, la Giornata ecologica sarà rinviata al sabato successivo.
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo