Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

E la luce fu

Neonata bassanese, con cataratta bilaterale congenita, salvata dalla cecità. E' stata operata a Verona da due medici dell'Oculistica del San Bassiano: il primario dr.ssa Morselli e il dr. Toso. "Importante intervenire entro due mesi dalla nascita"

Pubblicato il 05-02-2015
Visto 8.153 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Alessia, neonata bassanese, è venuta alla luce appena un mese e mezzo fa.
Ma la luce rischiava di non poterla più vedere. I suoi piccoli occhi, infatti, erano affetti da cataratta bilaterale congenita. Grazie a un accordo di collaborazione tra l'Azienda Ulss 3 e l'Azienda Ospedaliera di Verona, le è stata ridata la vista.
La delicatissima operazione è stata effettuata con successo - in anestesia generale della piccola paziente - da due medici chirurghi della Struttura Complessa di Oculistica dell'Ospedale di Bassano del Grappa: il primario della Struttura dr.ssa Simonetta Morselli e il dr. Antonio Toso. L'intervento è stato compiuto presso l'Azienda Ospedaliera di Verona, che ha garantito l'assistenza anestesiologica e rianimatoria pediatrica adeguata.

Il Direttore della Struttura Complessa di Oculistica dell'Ospedale di Bassano del Grappa dr.ssa Simonetta Morselli (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

Nel caso della neonata bassanese la dr.ssa Morselli aveva affermato, dopo una osservazione in narcosi, la necessità di un tempestivo intervento chirurgico in anestesia generale. L'intervento si è reso necessario così precocemente per la presenza di cataratta congenita bilaterale totale: malformazione - annoverata tra le prime cause della cecità infantile - che avrebbe provocato danni irreversibili allo sviluppo della vista.
“In questi casi - spiega la dr.ssa Morselli - è importante intervenire entro due mesi dalla nascita. È questo, infatti, il periodo chiave per lo sviluppo delle capacità oculo-cerebrali del bambino e, in presenza di una cataratta congenita totale, queste non possono svilupparsi correttamente, a differenza delle cataratte parziali che possono essere trattate anche più tardivamente. Ovviamente non è possibile intervenire con la chirurgia tradizionale della cataratta ma occorre servirsi di tecniche di chirurgia mini-invasiva dedicate.”
“Questa tecnica - specifica ancora il primario di Oculistica del San Bassiano - consente di eseguire minime incisioni potendo utilizzare strumenti di ridotte dimensioni, indispensabili in occhi così piccoli, rendendo il traumatismo minore possibile ed una buona visione del campo operatorio durante tutta la procedura chirurgica. Un grazie va a tutta l’equipe, agli anestesisti e al personale infermieristico.”
La cataratta, cioè il cristallino opaco della piccola paziente, è stata sostituita con un cristallino artificiale di ultima generazione, che consentirà l’immediato ripristino della trasparenza dei mezzi ottici necessaria per il normale sviluppo neurosensoriale. Il decorso postoperatorio è stato regolare e la piccola paziente è già tornata a casa.
L’Ulss 3 “ringrazia l’Azienda Ospedaliera di Verona per la disponibilità e collaborazione mostrata e la dr.ssa Morselli e il dr. Toso che hanno permesso così di far vedere la luce alla piccola Alessia realizzando anche un grande sogno per i genitori.” “I due medici bassanesi che hanno operato la piccola - afferma la Direzione dell'Azienda Sanitaria - rappresentano un esempio di professionista nel quale si coniugano passione, competenza e profonda umanità.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 11.584 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.442 volte

3

Politica

07-10-2025

Donazzanyahu

Visto 10.042 volte

4

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.641 volte

5

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.531 volte

6

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.720 volte

7

Green Economy

07-10-2025

Al via Radici Future Week 2025

Visto 6.593 volte

8

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.426 volte

10

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 2.750 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.542 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.477 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.141 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.621 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.513 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.878 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.484 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 11.584 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.511 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.413 volte