Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E la luce fu
Neonata bassanese, con cataratta bilaterale congenita, salvata dalla cecità. E' stata operata a Verona da due medici dell'Oculistica del San Bassiano: il primario dr.ssa Morselli e il dr. Toso. "Importante intervenire entro due mesi dalla nascita"
Pubblicato il 05-02-2015
Visto 7.698 volte
Alessia, neonata bassanese, è venuta alla luce appena un mese e mezzo fa.
Ma la luce rischiava di non poterla più vedere. I suoi piccoli occhi, infatti, erano affetti da cataratta bilaterale congenita. Grazie a un accordo di collaborazione tra l'Azienda Ulss 3 e l'Azienda Ospedaliera di Verona, le è stata ridata la vista.
La delicatissima operazione è stata effettuata con successo - in anestesia generale della piccola paziente - da due medici chirurghi della Struttura Complessa di Oculistica dell'Ospedale di Bassano del Grappa: il primario della Struttura dr.ssa Simonetta Morselli e il dr. Antonio Toso. L'intervento è stato compiuto presso l'Azienda Ospedaliera di Verona, che ha garantito l'assistenza anestesiologica e rianimatoria pediatrica adeguata.

Il Direttore della Struttura Complessa di Oculistica dell'Ospedale di Bassano del Grappa dr.ssa Simonetta Morselli (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)
Nel caso della neonata bassanese la dr.ssa Morselli aveva affermato, dopo una osservazione in narcosi, la necessità di un tempestivo intervento chirurgico in anestesia generale. L'intervento si è reso necessario così precocemente per la presenza di cataratta congenita bilaterale totale: malformazione - annoverata tra le prime cause della cecità infantile - che avrebbe provocato danni irreversibili allo sviluppo della vista.
“In questi casi - spiega la dr.ssa Morselli - è importante intervenire entro due mesi dalla nascita. È questo, infatti, il periodo chiave per lo sviluppo delle capacità oculo-cerebrali del bambino e, in presenza di una cataratta congenita totale, queste non possono svilupparsi correttamente, a differenza delle cataratte parziali che possono essere trattate anche più tardivamente. Ovviamente non è possibile intervenire con la chirurgia tradizionale della cataratta ma occorre servirsi di tecniche di chirurgia mini-invasiva dedicate.”
“Questa tecnica - specifica ancora il primario di Oculistica del San Bassiano - consente di eseguire minime incisioni potendo utilizzare strumenti di ridotte dimensioni, indispensabili in occhi così piccoli, rendendo il traumatismo minore possibile ed una buona visione del campo operatorio durante tutta la procedura chirurgica. Un grazie va a tutta l’equipe, agli anestesisti e al personale infermieristico.”
La cataratta, cioè il cristallino opaco della piccola paziente, è stata sostituita con un cristallino artificiale di ultima generazione, che consentirà l’immediato ripristino della trasparenza dei mezzi ottici necessaria per il normale sviluppo neurosensoriale. Il decorso postoperatorio è stato regolare e la piccola paziente è già tornata a casa.
L’Ulss 3 “ringrazia l’Azienda Ospedaliera di Verona per la disponibilità e collaborazione mostrata e la dr.ssa Morselli e il dr. Toso che hanno permesso così di far vedere la luce alla piccola Alessia realizzando anche un grande sogno per i genitori.” “I due medici bassanesi che hanno operato la piccola - afferma la Direzione dell'Azienda Sanitaria - rappresentano un esempio di professionista nel quale si coniugano passione, competenza e profonda umanità.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole