Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Voce del verbo ridere

Antonio Albanese, Ale e Franz, Paolo Rossi, Enrico Bertolino, Teresa Mannino e non solo: i big della risata protagonisti della 2° edizione di “Bassano Comica”. Tutti a visitare il Ponte di Bassano prima dello spettacolo

Pubblicato il 08-10-2014
Visto 4.508 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Bassano Comica”. Il titolo potrebbe adattarsi a varie situazioni della nostra città, di cui ogni tanto scriviamo sulle righe di questo portale.
Ma questa volta si tratta di comicità effettiva, portata sul palco da alcuni pezzi da novanta della risata e dell'intrattenimento brillante, resi straordinariamente popolari presso il grande pubblico dal potere totalizzante della televisione.
Un primo assaggio della grande risposta al botteghino lo si era già avuto l'anno scorso con l'arrivo in città di Teo Teocoli, Giuseppe Giacobazzi, Paolo Migone e Angelo Pintus: tutti nomi di assoluto richiamo per gli spettatori della generazione Zelig, o Colorado Cafè se preferite.

Ale e Franz, in scena in doppia data (13 e 14 marzo 2015) a Bassano

Quest'anno la rassegna curata dal direttore artistico Paolo Guidolin non lascia e anzi raddoppia, con nove appuntamenti - in cartellone da novembre ad aprile al Teatro Da Ponte in piazzale Cadorna a Bassano - che in gran parte già si preannunciano da tutto esaurito.
Si parte con un pre-debutto sabato 8 novembre (a ingresso libero fino esaurimento posti) con Rita Pelusio, la “fatina Winx” di Colorado Cafè, con il suo spettacolo al femminile “Eva, diario di una costola”.
Il debutto vero e proprio della rassegna è di quelli col botto: sabato 15 novembre, arriva Antonio Albanese con “Personaggi”, creazione artistica che riunisce alcuni “volti noti” creati dal famosissimo comico, dall'immigrato che non riesce a inserirsi al Nord all'imprenditore che lavora 16 ore al giorno, e da Cetto La Qualunque al tenero Epifanio. Per Albanese si tratta di un ritorno, dopo anni, nella nostra città, prescelta per la sua unica data nel Veneto.
Sabato 13 dicembre è il turno del multiforme Ennio Marchetto, eclettico trasformista lanciato da Zelig, che proporrà tante sorprese e nuovi personaggi in “Carta Canta”.
Sabato 31 gennaio farà tappa in città la disincantata ironia milanese di Enrico Bertolino che con “Casta Away - La Tempesta Imperfetta” racconterà “un'Italia alla deriva”.
Venerdì 20 febbraio, in unica data per la provincia di Vicenza, riflettori accesi su Teresa Mannino: la cabarettista e conduttrice televisiva palermitana presenterà il suo “Sono nata il ventitrè”, lavoro teatrale che ripercorre a modo temi come l'amore, il tradimento, la vita, gli uomini e le donne.
C'è attesa anche per Paolo Rossi e per il suo “Arlecchino”, in cartellone sabato 28 febbraio in unica data per la nostra provincia: un grande successo teatrale in cui il funambolico attore comico di Monfalcone presenta una versione nevrotica e surreale della famosa maschera, proiettata nel terzo millennio.
Due saranno invece le date (venerdì 13 e sabato 14 marzo) per Ale e Franz, in tournée con “Lavori in corso”: originale produzione che partendo da un copione scritto a tavolino si evolve di serata in serata, con idee e improvvisazioni in diretta, con l'apporto anche del pubblico.
Sabato 11 aprile sarà la volta di Gioele Dix e del suo “Onderod”: un repertorio di monologhi che riflettono e ironizzano su mode, gusti, abitudini e debolezze dei nostri tempi.
Sabaro 18 aprile, infine, sarà in scena Raul Cremona che dopo aver chiuso Operastate Festival nel 2013 chiude anche Bassano Comica 2014: salirà sul palco con “Prestigi”, un percorso a ritroso “nella sua storia di attore un po' mago e un po' no”.
“Bassano del Grappa sta rispondendo veramente bene - afferma all'incontro stampa di presentazione il direttore artistico della rassegna Paolo Guidolin -. I dati di prevendita di Antonio Albanese ci dicono che il 70% degli spettatori arriva da fuori città e anche da fuori regione. Molti si fermano anche a dormire. Oltre che cultura, portiamo anche il turismo.”
“Per la città di Bassano - dichiara per l'assessorato comunale alla Cultura il direttore artistico della sezione teatro di Operaestate Festival Carlo Mangolini - la stagione di teatro comico è la giusta integrazione della stagione di prosa che già esisteva. E' la prima formula di intersezione tra le due stagioni.”
Quest'anno infatti le due rassegne trovano per la prima volta un punto di contatto: gli abbonati alla stagione teatrale classica potranno acquistare fino a due biglietti a spettacolo di “Bassano Comica” con uno sconto di 5 euro cadauno.
In occasione delle serate, inoltre, sarà presente il gruppo giovani della sezione alpina Ana Montegrappa per raccogliere offerte libere destinate alla raccolta fondi per il salvataggio del Ponte di Bassano.
E anche il nostro caro, vecchio Ponte sarà a suo modo protagonista della rassegna: tutti gli artisti di “Bassano Comica”, prima dello spettacolo, faranno infatti visita al nostro monumento. Un'occasione per conoscere un po' più da vicino la città che li ospita e per un estemporaneo incontro diretto con la gente.
A cominciare da Antonio Albanese, che il 15 novembre, nel pomeriggio, si farà un giro sul manufatto palladiano. E come direbbe il sindaco Cetto La Qualunque: “Restauriamo stu ponte, e chiù pilu pi tutti!”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

24-06-2025

Stock 84 mila

Visto 9.353 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.050 volte

3

Attualità

24-06-2025

Pan Am

Visto 9.041 volte

4

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.732 volte

5

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 8.260 volte

6

Incontri

24-06-2025

Walkabout: tra le mappe della letteratura

Visto 3.781 volte

7

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.111 volte

8

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 2.671 volte

9

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 2.625 volte

10

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 1.362 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.208 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.788 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.760 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.817 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.335 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.332 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.268 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.262 volte

9

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.257 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.256 volte