Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Pronti a partire i lavori di riqualificazione della piazza di San Giuseppe di Cassola.
L’intervento è il frutto di un accordo sottoscritto nel 2009 tra l’Amministrazione comunale e la Parrocchia con il quale, a fronte della concessione dell’uso pubblico delle aree circostanti la Chiesa, il Comune si è impegnato a realizzare alcuni lavori di sistemazione del sagrato sulla base di un progetto preliminare condiviso, dell’importo di 500.000 €.
L’Amministrazione Comunale ha avviato la fase progettuale atta alla realizzazione di una prima parte dei lavori, approvando tra la fine del 2012 e l’inizio del 2013 due progetti esecutivi, a firma del geom. Antonio Zarpellon, riguardanti la parte di sagrato antistante i fronti sud ed ovest della Chiesa, per un importo complessivo di €. 340.000 di cui 220.000 con risorse comunali e 100.000 di contributo regionale acquisito allo scopo.
Durante la scorsa primavera si è proceduto ad espletare le operazioni di gara, affidando l’esecuzione dei lavori alla ditta Battaglin Costruzioni di Molvena, sotto la direzione lavori dello stesso tecnico progettista.
Le opere avranno una durata prevista di quattro mesi e consisteranno nella posa della nuova pavimentazione, con utilizzo di porfido di vario formato, tessitura e colorazione, bordato di lastre in marmo, previa sistemazione degli attuali sottoservizi compresa la pubblica illuminazione.
L’avvio dei lavori verrà celebrato con una semplice cerimonia in programma domenica 30 giugno, alla presenza degli amministratori comunali, del progettista e dei rappresentanti della ditta esecutrice. Dopo la Santa Messa delle 9.30 si procederà alla posa della prima pietra, col saluto del sindaco Silvia Pasinato, la benedizione del parroco don Luigi Scalzotto e l'intervento del progettista.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole