Ultimora
21 Oct 2025 12:57
Sexy shop usava personale 'in nero', multa e chiusura
21 Oct 2025 12:56
Milano-Cortina, a Verona iniziano i lavori in piazza Bra
21 Oct 2025 12:33
Oil&nonOil , al via a Verona la 19/a edizione della fiera
20 Oct 2025 18:37
L'ex compagna di Soncin a pm Milano, 'è un uomo violento'
20 Oct 2025 18:36
Milano-Cortina: disponibile da oggi la App dei Giochi
20 Oct 2025 17:50
Marco Rizzo si candida alla presidenza della Regione Veneto
21 Oct 2025 13:18
Bimbo cade dalla finestra a Roma, gravissimo
21 Oct 2025 13:06
Nel 2050 in pensione quasi a 69 anni, più anziani al lavoro
21 Oct 2025 13:05
Abiti riciclabili e zero buffet, nel wedding si cambia
21 Oct 2025 13:03
Caso Epstein, escono le memorie postume di Giuffre e rilanciano la bufera su Andrea
21 Oct 2025 12:54
Pm Milano sentono vicini di Pamela, alcuni hanno visto omicidio
21 Oct 2025 12:12
Leader Ue e Zelensky: 'I negoziati partono dall'attuale linea contatto'
Pronti a partire i lavori di riqualificazione della piazza di San Giuseppe di Cassola.
L’intervento è il frutto di un accordo sottoscritto nel 2009 tra l’Amministrazione comunale e la Parrocchia con il quale, a fronte della concessione dell’uso pubblico delle aree circostanti la Chiesa, il Comune si è impegnato a realizzare alcuni lavori di sistemazione del sagrato sulla base di un progetto preliminare condiviso, dell’importo di 500.000 €.
L’Amministrazione Comunale ha avviato la fase progettuale atta alla realizzazione di una prima parte dei lavori, approvando tra la fine del 2012 e l’inizio del 2013 due progetti esecutivi, a firma del geom. Antonio Zarpellon, riguardanti la parte di sagrato antistante i fronti sud ed ovest della Chiesa, per un importo complessivo di €. 340.000 di cui 220.000 con risorse comunali e 100.000 di contributo regionale acquisito allo scopo.
Durante la scorsa primavera si è proceduto ad espletare le operazioni di gara, affidando l’esecuzione dei lavori alla ditta Battaglin Costruzioni di Molvena, sotto la direzione lavori dello stesso tecnico progettista.
Le opere avranno una durata prevista di quattro mesi e consisteranno nella posa della nuova pavimentazione, con utilizzo di porfido di vario formato, tessitura e colorazione, bordato di lastre in marmo, previa sistemazione degli attuali sottoservizi compresa la pubblica illuminazione.
L’avvio dei lavori verrà celebrato con una semplice cerimonia in programma domenica 30 giugno, alla presenza degli amministratori comunali, del progettista e dei rappresentanti della ditta esecutrice. Dopo la Santa Messa delle 9.30 si procederà alla posa della prima pietra, col saluto del sindaco Silvia Pasinato, la benedizione del parroco don Luigi Scalzotto e l'intervento del progettista.
Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”