Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 23:01
Inter-Fluminense 0-2
30 Jun 2025 22:53
Inter-Fluminense 0-1
30 Jun 2025 22:56
Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia
30 Jun 2025 21:55
++ Assaltata la sede di settimanale satirico a Istanbul ++
30 Jun 2025 19:58
Stoccolma, passeggiata in centro fatale per un giovane alce
Pronti a partire i lavori di riqualificazione della piazza di San Giuseppe di Cassola.
L’intervento è il frutto di un accordo sottoscritto nel 2009 tra l’Amministrazione comunale e la Parrocchia con il quale, a fronte della concessione dell’uso pubblico delle aree circostanti la Chiesa, il Comune si è impegnato a realizzare alcuni lavori di sistemazione del sagrato sulla base di un progetto preliminare condiviso, dell’importo di 500.000 €.
L’Amministrazione Comunale ha avviato la fase progettuale atta alla realizzazione di una prima parte dei lavori, approvando tra la fine del 2012 e l’inizio del 2013 due progetti esecutivi, a firma del geom. Antonio Zarpellon, riguardanti la parte di sagrato antistante i fronti sud ed ovest della Chiesa, per un importo complessivo di €. 340.000 di cui 220.000 con risorse comunali e 100.000 di contributo regionale acquisito allo scopo.
Durante la scorsa primavera si è proceduto ad espletare le operazioni di gara, affidando l’esecuzione dei lavori alla ditta Battaglin Costruzioni di Molvena, sotto la direzione lavori dello stesso tecnico progettista.
Le opere avranno una durata prevista di quattro mesi e consisteranno nella posa della nuova pavimentazione, con utilizzo di porfido di vario formato, tessitura e colorazione, bordato di lastre in marmo, previa sistemazione degli attuali sottoservizi compresa la pubblica illuminazione.
L’avvio dei lavori verrà celebrato con una semplice cerimonia in programma domenica 30 giugno, alla presenza degli amministratori comunali, del progettista e dei rappresentanti della ditta esecutrice. Dopo la Santa Messa delle 9.30 si procederà alla posa della prima pietra, col saluto del sindaco Silvia Pasinato, la benedizione del parroco don Luigi Scalzotto e l'intervento del progettista.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta