Ultimora
2 Jun 2023 17:27
Salone nautico Venezia tocca 15mila presenze in tre giorni
2 Jun 2023 17:16
Si tuffa da un pontile con acqua bassa, rischia uso delle gambe
2 Jun 2023 17:12
A Peschiera niente sbarco di giovani, la stazione è blindata
2 Jun 2023 16:03
Sorpresi dal temporale sul Carega, 2 escursionisti in salvo
2 Jun 2023 16:01
Al Salone di Venezia i progetti per le navi del futuro
2 Jun 2023 13:46
Economia del mare, 228 mila imprese generano 52,4 miliardi
2 Jun 2023 17:31
Debutto della premier ai Fori: 'Chi se lo aspettava'
2 Jun 2023 17:36
Nave Ong disubbidisce e sbarca a Lampedusa, fermo e multa
2 Jun 2023 17:23
Governatore, bombe ucraine su Belgorod, due morti
2 Jun 2023 17:24
Governatore, bombe ucraine su Belgorod, due morti
2 Jun 2023 17:16
Kiev, 'a Bakhmut abbiamo costretto i mercenari Wagner a fuggire'
2 Jun 2023 17:16
Congo: i ribelli islamici attaccano un villaggio, almeno 9 morti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Primarie, a Bassano vince Renzi
Il sindaco di Firenze è il candidato più votato in città: ha ottenuto 895 preferenze, su 2144 voti validi, pari al 41,74% dei consensi. Bersani si ferma al 35%. I primissimi commenti a caldo dopo la chiusura dello spoglio delle schede
Pubblicato il 25-11-2012
Visto 3.917 volte
Primarie del centrosinistra: è Matteo Renzi il candidato più votato a Bassano del Grappa. Il sindaco di Firenze ha ottenuto il maggior numero di consensi in entrambi i seggi allestiti in città (seggio 1 - Sinistra Brenta in Sala Tolio e seggio 2 - Destra Brenta in Sala Angarano), conquistando quasi il 42% complessivo delle preferenze contro l'oltre 35% di voti ottenuto dal segretario del Partito Democratico Pier Luigi Bersani. Più indietro Laura Puppato (12%) e Nichi Vendola (oltre 10%), fanalino di coda Bruno Tabacci (0,4%).
E' l'esito della consultazione che ha chiesto agli elettori bassanesi di centrosinistra, come in tutti i Comuni d'Italia, di esprimersi riguardo al nome del futuro candidato Presidente del Consiglio per la coalizione “Italia Bene Comune” alle elezioni politiche della prossima primavera.
In città si sono recati alle urne 2151 elettori, di cui 1483 in Sala Tolio e 668 in Sala Angarano. Le operazioni di voto si sono svolte dalle 8 alle 20; poco dopo le 22 lo spoglio delle schede in entrambi i seggi era già terminato.

Questi i risultati:
Seggio 1 (Sinistra Brenta):
1483 votanti (1476 voti validi, 7 schede bianche o nulle)
Matteo Renzi voti 606
Pier Luigi Bersani voti 552
Laura Puppato voti 180
Nichi Vendola voti 132
Bruno Tabacci voti 6
Seggio 2 (Destra Brenta):
668 votanti (tutti voti validi, 0 schede bianche)
Matteo Renzi voti 289
Pier Luigi Bersani voti 209
Nichi Vendola voti 90
Laura Puppato voti 77
Bruno Tabacci voti 3
Dato complessivo a Bassano del Grappa:
Voti validi: 2144
Matteo Renzi voti 895 (41,74%)
Pier Luigi Bersani voti 761 (35,49%)
Laura Puppato voti 257 (11,98%)
Nichi Vendola voti 222 (10,35%)
Bruno Tabacci voti 9 (0,4%)
I risultati bassanesi vanno ovviamente considerati e valutati nel dato complessivo nazionale, ma danno già una netta indicazione del trend dell'elettorato di centrosinistra nel nostro territorio.
“A Bassano Bersani ha tenuto, rispetto a tanti altri Comuni della provincia di Vicenza dove ha vinto Renzi ” - è stato il primo commento a botta calda che abbiamo carpito all'esterno del seggio di Sala Tolio a Carlo Ferraro, vicesindaco di Bassano del Grappa, esponente bersaniano del Partito Democratico.
Sprizzano invece gioia da tutti i pori Giovanni Cunico e Denis Foffano, rispettivamente coordinatore e vice del Comitato Bassano per Matteo Renzi.
“E' un sogno - è la prima dichiarazione di Cunico -, perché puntavamo alla maggioranza a Bassano, che sapevamo che c'era dalla percezione degli incontri con la gente, ma bisognava poi vedere se i bassanesi andavano a votare. E' andato invece tutto bene. In provincia di Vicenza abbiamo numeri pazzeschi, ci sono Comuni nei quali Renzi è già al 56%. Tanti giovani sono venuti a votare, è una cosa che non ci aspettavamo e secondo me hanno fatto la differenza.”
Tra gli oltre 2100 elettori di Bassano che oggi hanno lasciato il segno sulla scheda, ce n'è uno che non è passato inosservato: il fondatore e presidente della Diesel Renzo Rosso si è recato questa mattina alle 9 al seggio 2 di Sala Angarano dove ha regolarmente votato.
Il 02 giugno
- 02-06-2017Restauro senza sosta
- 02-06-2017I favolosi anni 60
- 02-06-2017Da Google a San Francesco
- 02-06-2016Arrampicatore social
- 02-06-2016Bassanesi tra le Culture
- 02-06-2016Festa delle Culture a Bassano, il programma della prima giornata
- 02-06-2015Quattro parole su quattro eletti
- 02-06-2015Ceres c'è. E ci fa
- 02-06-2014Gianni Zen: “Voterò Poletto al secondo turno”
- 02-06-2014Segnali di fumo
- 02-06-2014L'orizzonte sul Tempio
- 02-06-2012“Nun Te Regghe Più”: l'on. Sbrollini risponde all'appello
- 02-06-2011“Scacco Matto al Nuclea-Re”
- 02-06-2011“Dialogando”, finale senza Maroni e gli altri big
- 02-06-2009Michele Fusaro condannato a 30 anni