Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Raccolta differenziata: in Valbrenta passa dal 40 al 70%

Pubblicato il 09-11-2012
Visto 3.369 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Con l'avvicinarsi della fine d'anno, per la Comunità Montana del Brenta è tempo di bilanci. Guardando ai numeri dei sei Comuni che ne fanno parte (Campolongo sul Brenta, Cismon del Grappa, Pove del Grappa, San Nazario, Solagna e Valstagna), il quadro che risulta è incoraggiante: la media di raccolta differenziata si attesta a settembre al 71,5% (dato medio del periodo febbraio-settembre che non comprende il compostaggio domestico).
La raccolta differenziata spinta è stata avviata in Valbrenta il 23 gennaio. Da allora gli utenti conferiscono l'umido a parte dentro contenitori stradali con serratura, la plastica (tutti gli imballaggi) assieme ai metalli, la carta nei cassonetti, il vetro in nuove campane; in gran parte del territorio il ritiro del secco è a domicilio, e i rifiuti "particolari" come il rifiuto verde, gli ingombranti, le apparecchiature elettroniche, ma anche pile, medicinali, oli alimentari possono essere consegnati in sicurezza nei cinque Centri di raccolta della zona o in contenitori e cisterne.
“La volontà delle Amministrazioni comunali e la collaborazione della popolazione sono state la molla che ha trasformato questo progetto in realtà - rileva il presidente della Comunità Montana Luca Ferazzoli -. Modificare così profondamente la raccolta dei rifiuti non era impegno da poco, soprattutto considerando le diversità e le criticità dei Comuni coinvolti. Ma la disponibilità di Etra a tarare il servizio sulle specifiche situazioni si è dimostrata vincente, e lungo questa strada intendiamo continuare.”

Da febbraio a settembre 2012 le tonnellate di rifiuti riciclabili conferite sono state 1.874, con una media mensile di circa 235 tonnellate. Tutti rifiuti che sono stati sottratti al secco indifferenziato e che avranno vita nuova.
Per il secco, invece, a gennaio le tonnellate conferite in Valbrenta erano 111, a settembre 71, e la quantità mensile da febbraio non ha mai superato le 90 tonnellate. “Significa che i cittadini stanno sempre più attenti a differenziare quanto più possibile” - afferma la presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra Manuela Lanzarin.
La percentuale di raccolta più alta è stata raggiunta dal Comune di Pove, con il 75,4%. Seguono sul podio Cismon (col 73,8%) e Solagna (72,6%), Valstagna (70,2%), San Nazario (68,6%) e Campolongo (65,9%).

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.711 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.630 volte

3

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 9.501 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.289 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.256 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.976 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 8.567 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.987 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.709 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.634 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.147 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.143 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.159 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.096 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.800 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.583 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.672 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.413 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.330 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.119 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili