Ultimora
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
25 Nov 2025 11:48
Vaticano: 'Il sesso unisce i coniugi, non solo procreazione
25 Nov 2025 11:41
La chirurga Spolverato: "Bocciata al primo test di medicina, così ho preso la rincorsa"
25 Nov 2025 11:25
Figliə della Tempesta, Laika per il 25 novembre
25 Nov 2025 10:12
Quarant'anni senza Elsa Morante
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
Il sindaco di Cassola interviene sui presunti collegamenti tra i progetti di Karizia Tecnology e di Ecotrasporti: "Ecotrasporti nulla aggiungerà di più all'attività che già svolge". “Prevalgono ancora una volta fantasie, dicerie e malafede”
Pubblicato il 02-04-2012
Visto 4.737 volte
Il sindaco di Cassola Silvia Pasinato ha trasmesso oggi in redazione un comunicato stampa che riportiamo integralmente di seguito:
COMUNICATO
Il sindaco di Cassola Silvia Pasinato: "Chi ha sollevato problemi di trasparenza non conosce i percorsi pubblici già avvenuti" (foto Alessandro Tich)
GASSIFICATORE: ULTERIORI CHIARIMENTI
Con la presente si fa riferimento a quanto comunicato dal consigliere Quero circa i collegamenti tra il progetto della Karizia Tecnology e il progetto della Ecotrasporti.
Spiace constatare come, ancora una volta, prevalgano fantasie, dicerie, malafede. Tutto ciò tuttavia non può cambiare la realtà dei fatti.
La realtà dei fatti è questa: la ditta Ecotrasporti, nata nel 1993 secondo il classico modello veneto abitazione-attività familiare, ha sempre operato in territorio comunale di Cassola raccogliendo e stoccando rifiuti di tipologia prevalentemente non pericolosa.
Verso l'anno 2008, in accordo fra il comune e la ditta, si è chiesto alla ditta stessa di ricollocare la azienda in area più idonea e decentrata rispetto al centro abitato di via de Gasperi (come richiesto anche dagli abitanti). La ditta ha pertanto provveduto ad acquistare un’area privata, con regolare compravendita, e ad avviare la progettazione e la procedura di informazione pubblica della VIA, secondo le conformi indicazioni della provincia e della regione.
La popolazione di Cassola era altresì presente alla presentazione.
Va evidenziato che Ecotrasporti nulla aggiungerà di più alla attività che svolgerà in via dell'industria rispetto a quanto già autorizzato negli anni scorsi da provincia e regione per il sito di via de Gasperi.
Il comune di Cassola non solo è a conoscenza del progetto di Ecotrasporti, ma si è attivato per far si che l'attività possa essere avviata in via dell'industria il prima possibile.
Nessuna relazione, pertanto, né progettuale né con riguardo alla tipologia di attività, risulta esistere con la Karizia Tecnology.
Il nuovo intervento è inserito in area adiacente alla ditta Frattinauto ed ha una sua autonomia funzionale.
Fantasie, dicerie o malafede non cambiano la realtà dei fatti.
Chi ha sollevato problemi di trasparenza (Quero, ecc.) non conosce i percorsi pubblici già avvenuti.
Certo, le normative per l’approvazione sono le stesse, analogamente a quanto avviene per numerosi altri impianti che vengono approvati in Veneto e alcuni di questi anche nel nostro territorio.
Ciò tuttavia non significa che ci sia relazione tra i due impianti, l’Ecotrasporti e la Karizia Tecnology.
Se chi ha sollevato questo ennesimo e inesistente scandalo si fosse debitamente informato e avesse verificato i fatti avrebbe evitato di dire alla gente cose non vere e di creare allarmismo inutile.
Il Sindaco
Silvia Pasinato
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.248 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.551 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.306 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.245 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.867 volte
