Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Acqua salata

Gli albergatori bassanesi protestano per le “insostenibili tariffe” del consumo idrico a carico delle strutture alberghiere. E dicono basta ai vantaggi tariffari per i Bed & Breakfast. “Ci tutelino e ci aiutino almeno gli amministratori locali"

Pubblicato il 22-12-2011
Visto 3.252 volte

E' una delle voci più gravose dei bilanci di spesa della categoria. La voce in questione è quella dell'acqua, ovvero del consumo idrico e la categoria è quella degli Albergatori facenti capo alla Confcommercio di Bassano del Grappa.
Il presidente di categoria, Renzo Stefani, ed il suo vice, Roberto Astuni, hanno quindi preso di petto il problema intervenendo su quella che definiscono “l'insostenibile articolazione tariffaria pagata dalle strutture ricettive per la gestione del servizio idrico integrato”.
A tal proposito hanno recentemente inviato una richiesta al Presidente dell’ATO Brenta ma soprattutto ai due consiglieri di rappresentanza del nostro territorio nell'ente Autorità d'Ambito Territoriale Ottimale: i sindaci di Romano d'Ezzelino e di Cartigliano, Rossella Olivo e Germano Rachella.

Gli albergatori bassanesi: "Paghiamo l'acqua al metro cubo a un prezzo del 28% più caro rispetto alla tariffa pagata dagli albergatori dell'Altopiano di Asiago"

“Non è più sostenibile per le nostre aziende un costo di oltre 10.000 Euro l’anno per il consumo di acqua potabile che incide in maniera drastica nei nostri costi di gestione” - esordisce Renzo Stefani, che poi rincara la dose evidenziando la grande disparità di trattamento tariffario tra l’utenza domestica e quanto pagato dalle strutture alberghiere (+ 103% per i primi 120 mc d’acqua).
Non è da meno Roberto Astuni che invece sottolinea la differente tariffa pagata dagli albergatori dell’Altopiano di Asiago, che pur rientrano nello stesso territorio gestito da ATO Brenta: nel Bassanese le strutture ricettive sopportano un prezzo a metro cubo del 28% più caro.
“Le attività economiche devono essere aiutate sopra ogni logica - prosegue Astuni - in questo particolare momento, soprattutto per tentare di rilanciare l’economia ed evitare ulteriori perdite di posti di lavoro. Gli Amministratori locali, nostri primi referenti, non possono rimanere sordi di fronte a questo nostro ennesimo grido di aiuto”.
Quello che chiede la categoria è di poter essere equiparati (almeno per quelle realtà strutturate con molte camere) alla tariffazione dei “Grandi Utenti”, molto più agevole e sostenibile, visto che, fatture alla mano, poche altre attività registrano “grandi consumi” come quelle in questione.
Il minor gettito - precisano nella lettera i rappresentanti degli albergatori - potrebbe inoltre essere recuperato spostando le tantissime altre strutture ricettive extra-alberghiere presenti nel territorio, dalla classificazione “Uso domestico - Residenti” a quella “Produttiva”.
In particolare si fa riferimento ai Bed & Breakfast che oggi pagano la più vantaggiosa tariffa riservata ai residenti e che peraltro non rientrano nell’applicazione di alcun regime contabile.
“A tal proposito - continua il suo intervento Renzo Stefani - ci aspettiamo anche un efficace supporto da tutti gli uffici competenti visto che siamo costretti a subire, da parte alcuni B&B, una sorta di concorrenza sleale considerando che talvolta non vengono nemmeno rispettati i requisiti previsti per legge, come l’obbligo di residenza, il numero massimo di tre camere o la colazione solo pre-confezionata”.
“Se è giusto come è giusto che il mercato sia libero ed accessibile a tutti - conclude Stefani - almeno chiediamo regole uguali per tutti, altrimenti il gioco non sta più in piedi e rischia di implodere.”

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.430 volte

2

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 11.505 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.098 volte

4

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.436 volte

5

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 9.142 volte

7

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 4.600 volte

8

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.285 volte

9

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.243 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.386 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.689 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.424 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.393 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.741 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.430 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.734 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.786 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.070 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.758 volte

10