Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Full Metal Jacket

La difficile convivenza tra lavori edili e attività economiche e l’efficace applicazione dell’arte italica di arrangiarsi

Pubblicato il 14-09-2021
Visto 8.594 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Quando ci sono da fare dei lavori, non si guarda in faccia a nessuno. Almeno questa è l’impressione che si ricava passando in questi giorni davanti al negozio delle Distillerie Poli, a pochi metri dal Ponte Vecchio, dove si trova anche anche il Museo della Grappa.
In questo periodo il noto punto commerciale ma anche turistico della nostra città deve fare i conti con l’intervento di ristrutturazione esterna dell’edificio che lo ospita. Un’opera a quanto pare attesa da tempo, dopo il parere favorevole della sovrintendenza.
Di più però non posso dirvi in merito ai lavori perché, stranamente, un cartello di cantiere non c’è. Comunque sia, il fabbricato dove è ubicata la distilleria è completamente avvolto dalle impalcature metalliche, coperte da teli, necessarie all’opera di ristrutturazione. Full Metal Jacket.

Foto Alessandro Tich

È stata garantita un’apertura in corrispondenza dell’ingresso del negozio-museo, ma tutte le scritte e le insegne sono state coperte. Ed ecco quindi che qualcuno, sia sul lato di via Menarola che su quello di via Gamba, ha ben pensato di sopperire alla copertura generale dalla pubblica vista del rinomato punto vendita nonché sede museale prendendo uno spray a tinta dorata e scrivendo alla bell’e meglio delle indicazioni con tanto di frecce che ne segnalano l’esistenza, sopra i teli che rivestono i ponteggi. Un’efficace applicazione dell’arte italica di arrangiarsi. Con metodi antichi ma sempre validi.
Non c’è che dire: nei tempi dei social, delle app e della comunicazione digitale, funziona ancora e sempre la filosofia del pennarello.
Si tratta anche di un fulgido esempio del fare di necessità virtù.
Fra due settimane e mezza, e cioè domenica 3 ottobre, si terrà infatti l’attesa cerimonia ufficiale di inaugurazione del Ponte restaurato e la città di Bassano - per la gioia dei vari piani di sicurezza anti Covid - sarà invasa da turisti, da curiosi e anche da alpini da tutta la provincia. E siccome il più delle volte - secondo una tradizione durissima a morire - arrivi a Bassano a mani vuote e ne riparti con una bottiglia di grappa o di altro distillato come souvenir, avere la distilleria coperta alla pubblica visione proprio in concomitanza con un simile evento non è il massimo della vita. Anche perché la diretta concorrenza, e non serve che ve ne faccia il nome, si trova a pochi passi di distanza.
E allora agGrappiamoci agli espedienti: è quello che ha dovuto fare, obbligatoriamente, il noto negozio e museo del centro storico di Bassano per segnalare la sua posizione ai passanti con un implicito invito ad entrare, ad acquistare ma anche a degustare i suoi distillati. Lavori in sorso.

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.828 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.564 volte

4

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.511 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.925 volte

6

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.411 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.601 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.457 volte

9

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 5.009 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.336 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.266 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.246 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.625 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.035 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.612 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.828 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.245 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.173 volte