Ultimora
28 May 2023 23:18
Rugby: 16-9 al Petrarca Padova, Rovigo è campione d'Italia
28 May 2023 19:23
Ballottaggio Vicenza, affluenza alle 19:00 in calo al 32,58%
28 May 2023 15:42
Calcio: Empoli fa 1-1 al 96', per Verona salvezza è thrilling
28 May 2023 15:29
Duemila imbarcazioni a remi a Venezia per la 47/a Vogalonga
28 May 2023 14:03
Ballottaggi: a Vicenza (14,21%) aumenta l'affluenza
28 May 2023 13:33
Al Salone Nautico di Venezia tante attività ludico-sportive
28 May 2023 23:43
Fabio Fazio: grazie Rai, sono stati 40 anni bellissimi
28 May 2023 22:46
Serie A, Juventus-Milan 0-1
28 May 2023 21:42
Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, 4 dispersi
28 May 2023 20:53
Serie A, Juventus-Milan
28 May 2023 20:41
Alleanze e fiamma tricolore, Fdi smentisce il ritiro dal logo
28 May 2023 20:52
In Spagna la destra strappa Valencia e Siviglia alla sinistra, sondaggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il caro stinto
Questa sì che è una notizia di colore
Pubblicato il 18-06-2019
Visto 3.018 volte
Ho aspettato un paio di giorni prima di decidere di scrivere qualche riga su questa cosa. Poi alla fine ho ceduto, non potevo non occuparmene. Sul Ponte in questi cinque anni ho scritto di tutto, di ture e di putrelle, di travi reticolari e di spalle, persino dei cacatori alati (i piccioni), come trascurare questa che è un'autentica notizia di colore?
Di colore sbiadito, per l'esattezza. Mi riferisco, ovviamente, ai pali di legno degli scivoli dei rostri delle due stilate ricostruite, che ricoprono gli scivoli di acciaio e che da qualche giorno appaiono scoloriti. Come i capi di vestiario messi male in lavatrice.
Riverniciati come tutti gli altri elementi delle mascherature lignee delle basi delle due pile, in pochissimo tempo hanno perso il colore nella parte più vicina all'acqua.

Fonte immagine: Facebook / Bassano Senza Censura
Sembra che all'origine dell'inconveniente ci sia la circostanza che la verniciatura sia stata data quando le condizioni del legno non erano ottimali a seguito delle abbondanti piogge delle settimane precedenti. Comunque sia, e all'evidenza dei fatti, quella che è stata data non era certamente una vernice idrorepellente.
Leggere poi come giustificazione che questa cosa è accaduta “a causa dell'acqua che bagna il legno”, per quello che è un Ponte sull'acqua, fa certamente sorridere.
Ora ci terremo per un po' i rostri slavati nella prospettiva che in futuro, forse anche a restauro finito, verrà ripassata la mano di vernice definitiva. Niente di trascendentale: dopo che sul restauro del Ponte abbiamo visto e sentito di tutto e di più, si tratta veramente di una nota di colore.
Intanto sono finalmente in corso, a giugno inoltrato, le operazioni di smantellamento delle ture mentre in contemporanea gli operai della Inco stanno lavorando sul piano di impalcato. L'arrivederci in alveo è dato per il prossimo inverno, quando i lavori di ricostruzione sulle stilate 3 e 4 proseguiranno l'opera di far resuscitare il Ponte di Bassano, il nostro caro stinto.
Il 29 maggio
- 29-05-2022Red Queen Redemption
- 29-05-2021Chiuditi Sesamo
- 29-05-2021Toy Story
- 29-05-2020Santa (poco) Chiara
- 29-05-2020Albania Connection
- 29-05-2019Gli occhiali rotti
- 29-05-2019Signora Sindaco
- 29-05-2018Muri privati, pubbliche virtù
- 29-05-2018Asta la vista
- 29-05-2017Tutte le strade portano a Rosà
- 29-05-2017Il signor antifurto
- 29-05-2017Il Ponte di carte
- 29-05-2016Verde Bianco e Rosso
- 29-05-2014Federica Finco: “Niente apparentamenti”
- 29-05-2013Nasce l'Esercito di Silvio. Ed è già boom di “arruolati”
- 29-05-2012Terremoto: sopralluoghi negli istituti superiori vicentini
- 29-05-2012Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto
- 29-05-2011Nel nome di Eluana
- 29-05-2011Habemus deficit
- 29-05-2010Ripensare il cibo quotidiano
- 29-05-2009Grandine: annullata a Marostica la "Mostra delle Ciliegie"
- 29-05-2009Serata nucleare...Senza Censura