Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Special report

Imprese

Il partito di ChatGPT

Abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale quale potrebbe essere la migliore politica economica per Bassano

Pubblicato il 06-05-2023
Visto 5.996 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Abbiamo fatto una prova veloce, abbiamo interpellato ChatGPT per un piccolo esperimento di governo della politica locale.
Quali sono i consigli del più famoso chatbot, basato sull’intelligenza artificiale, per rendere migliore l’economia bassanese?
In questo primo tentativo non sono emerse dai neuroni artificiali idee straordinariamente innovative, l’AI (intelligenza artificiale) ha sfornato 5 classici punti che si potrebbero trovare facilmente nei copia-incolla dei vari programmi elettorali che si tramandano di generazione in generazione nelle città di media grandezza. Nessuno spunto davvero in grado di spiazzare l’agenda della politica economica locale. Stranamente non viene menzionato nulla sul PNRR (il Piano nazionale di ripresa e resilienza), il cui utilizzo influenzerà comunque una parte importante della crescita dell’economia italiana nei prossimi anni.

Il “programma” mette in agenda al primo posto il classico sostegno alle piccole imprese, condito da incentivi fiscali e dalla ecumenica priorità della riduzione della burocrazia.
È un piccolo bignamino economico che va bene per destra e sinistra, e per tutti i movimenti di nuova generazione, utilizzabile da tutti gli schieramenti senza particolari esercizi di stress politico.
Interessante la seconda posizione assegnata alla formazione e ricerca, non era scontato per una politica economica di livello locale, ma anche i supercomputer sanno bene che il futuro della competizione tra aree produttive, piattaforme territoriali, regioni e Stati avverrà sul fronte della formazione e della ricerca.

Terzo posto al turismo, con la sottolineatura all’importanza degli eventi culturali e sportivi: questi ultimi due punti rappresentano davvero un classicone intramontabile. Chissà se gli algoritmi di ChatGPT sono andati a ripescare i vecchi programmi delle passate campagne elettorali, perché cultura e sport come motore di trasmissione della macchina turistica sono un “sempreverde” inossidabile. I 5 punti del programma del partito ChatGPT si chiudono con l’agricoltura sostenibile e l’energia rinnovabile. Un dubbio: quanto spazio fisico, quanti campi sarebbero oggi a disposizione degli agricoltori bassanese per imbastire seriamente una Nuova Politica Agricola Bassanese? Non lo abbiamo chiesto in questo primo round con l’intelligenza artificiale economica. In ogni caso, visto che servono specifiche competenze normative per programmare le politiche economiche comunali, abbiamo chiesto inoltre all’AI cosa è tecnicamente fattibile utilizzando gli strumenti normativi a disposizione del Comune. Qui l’AI ha tentennato più del previsto, per un bel po’ di minuti, segno che nemmeno le connessioni neuro-digitali delle macchine riescono a destreggiarsi con disinvoltura nei meandri dell’ordinamento burocratico italiano. Insomma, per il momento nella competizione politica virtuale con le macchine pensanti non dobbiamo confrontarci con idee particolarmente sfidanti. Rispetto agli stravolgimenti che l’uso dell’intelligenza artificiale porterà a brevissimo nel mercato del lavoro e nelle professioni, per qualche tempo almeno la politica (amministrativa) è salva.

Buongiorno, quali sono le migliori politiche economiche per la città di Bassano del Grappa?

ChatGPT
Buongiorno! Le politiche economiche che potrebbero essere adottate per la città di Bassano del Grappa dipendono dalle specifiche esigenze e sfide economiche che la città sta affrontando.
Tuttavia, ci sono alcune politiche economiche generali che potrebbero essere utili per promuovere lo sviluppo economico della città, tra cui:

Sostenere le piccole e medie imprese: Bassano del Grappa ha una forte tradizione imprenditoriale, quindi le politiche economiche dovrebbero incentrarsi sulla promozione delle PMI e sull'attrazione di nuove imprese nella città.
Ciò potrebbe essere fatto attraverso l'offerta di incentivi fiscali, la creazione di una rete di sostegno per gli imprenditori e la riduzione della burocrazia.
Investire in formazione e ricerca: l'istruzione e la ricerca sono fondamentali per lo sviluppo di una economia sostenibile e innovativa. La città potrebbe incentivare l'apertura di nuovi centri di ricerca, università e scuole di formazione professionale, allo scopo di sviluppare le competenze dei cittadini e promuovere l'innovazione.
Promuovere il turismo: Bassano del Grappa è una città turistica, grazie al suo patrimonio storico e culturale. Le politiche economiche dovrebbero incentrarsi sulla promozione del turismo, attraverso la creazione di eventi culturali e sportivi, il miglioramento dell'infrastruttura turistica e la promozione della città sui social media.
Sviluppare l'agricoltura sostenibile: la città e la sua regione circostante sono note per la produzione di prodotti alimentari di alta qualità. Le politiche economiche dovrebbero concentrarsi sulla promozione di un'agricoltura sostenibile, attraverso la riduzione dei costi per i produttori e la promozione dei prodotti locali.
Investire nell'energia rinnovabile: le energie rinnovabili sono un settore in crescita e potrebbero essere una fonte di lavoro per i cittadini di Bassano del Grappa. Le politiche economiche dovrebbero incentivare lo sviluppo di progetti di energia rinnovabile, come il fotovoltaico e l'eolico.
Spero che queste idee possano esserti utili!
Tieni presente che ogni città ha le sue specifiche sfide economiche e sociali, pertanto potrebbe essere opportuno analizzare la situazione di Bassano del Grappa in modo più approfondito per individuare le politiche economiche più adatte.

Quali sono allora le politiche economiche di competenza del comune di Bassano del Grappa?
ChatGPT
Il Comune di Bassano del Grappa, come molte altre autorità locali, ha un ruolo importante nella promozione dello sviluppo economico della città. Le politiche economiche di competenza del comune possono comprendere una serie di interventi, tra cui:
- La pianificazione urbana e la gestione del territorio: il comune ha il compito di definire il piano regolatore e la pianificazione territoriale, che può favorire la costruzione di infrastrutture per le imprese e l'attrazione di nuove attività economiche.
- La promozione del territorio: il comune può promuovere Bassano del Grappa come luogo ideale per fare impresa e attrarre nuove attività economiche nella città, attraverso la partecipazione a fiere e l'organizzazione di eventi che mettano in mostra la città e i suoi prodotti.
- La gestione degli incentivi fiscali: il comune può offrire incentivi fiscali alle imprese che decidono di investire nella città, come riduzioni di tasse e tributi locali.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    09-07-2025

    Facciamo sagra

    Visto 10.734 volte

    2

    Attualità

    09-07-2025

    Animal House

    Visto 10.225 volte

    3

    Attualità

    10-07-2025

    Linee aeree

    Visto 10.091 volte

    4

    Attualità

    10-07-2025

    Alle sorgenti del Nile

    Visto 9.966 volte

    5

    Attualità

    11-07-2025

    Cassa di risonanza

    Visto 9.728 volte

    6

    Attualità

    08-07-2025

    Che Sfing

    Visto 9.513 volte

    7

    Politica

    09-07-2025

    Tosi nervosi

    Visto 9.328 volte

    8

    Attualità

    07-07-2025

    Sting 0.0

    Visto 9.215 volte

    9

    Attualità

    08-07-2025

    Auditorium Vivaldi

    Visto 9.214 volte

    10

    Attualità

    12-07-2025

    Bus Stop

    Visto 6.635 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.458 volte

    2

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.686 volte

    3

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 11.198 volte

    4

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 11.142 volte

    5

    Attualità

    09-07-2025

    Facciamo sagra

    Visto 10.734 volte

    6

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.520 volte

    7

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.496 volte

    8

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 10.400 volte

    9

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.344 volte

    10

    Attualità

    05-07-2025

    Centro Elioterapico

    Visto 10.265 volte