Ultimora
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
21 Oct 2025 15:52
Abodi, 'l'Italia ha bisogno di infrastrutture moderne'
21 Oct 2025 15:48
Laguna Film Lab, edizione 2025 realizzata con fondi Soka Gakkai
21 Oct 2025 23:03
Champions: l'Inter batte l'Union SG 0-4, il PSV travolge il Napoli 6-2 CRONACA e FOTO
21 Oct 2025 22:46
Altro che birretta, ecco la bionda più piccola del mondo
21 Oct 2025 22:51
Champions: Union SG - Inter 0-4 e PSV-Napoli 6-2 DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 22:34
Champions: Union SG - Inter 0-4 e PSV-Napoli 3-1 DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 22:27
Champions: Union SG - Inter 0-3 e PSV-Napoli 3-1 DIRETTA e FOTO
In occasione della festività del 1° maggio, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione da Fabiola Carletto, segretaria CGIL Vicenza e responsabile di zona CGIL di Bassano del Grappa:
COMUNICATO STAMPA: “ART.1: L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO”
Quest'anno vivremo una Festa del Lavoro particolare, segnata dal lavoro che non c'è.
Una crisi che perdura ormai da sei anni, una crisi strutturale, a cui è necessario porre rimedio.
Ci troviamo in una situazione di emergenza: il numero dei disoccupati aumenta ogni giorno e lo stesso vale per quello di coloro che cercano lavoro o una prima occupazione.
In Provincia di Vicenza, dal giugno 2008, si registrano 17.000 disoccupati (dato della Provincia di Vicenza), 48.000 cittadini alla ricerca di un lavoro (dati dei Centri per l'Impiego); 1300 persone iscritte alle liste di mobilità sono del bassanese, di cui il 75% proviene da piccole e medie imprese. Il tasso di disoccupazione giovanile ha raggiunto il 37,8 %.
La povertà è in continua crescita, anche nel nostro territorio bassanese, dove 130 pasti vengono distribuiti dalla Casa San Francesco. Allarmante il dato che riguarda il numero di sfratti: circa 100 famiglie che trovano spesso riparo in edifici diroccati ed in condizioni igieniche disumane.
In questo scenario credo sia indispensabile fare presto! Il Governo che nascerà deve mettere al primo posto il lavoro.
Questo 1 Maggio, quindi, è dedicato a chi non ha retto alla perdita del lavoro (lavoratori ed imprenditori), perché quando non si ha il lavoro si perdono la dignità e la speranza; a chi continua a perdere il lavoro ogni giorno, ai giovani, a chi un lavoro lo sta cercando, agli esodati e ai pensionati.
Fabiola Carletto
Segretaria CGIL Vicenza
Responsabile di zona Bassano del Grappa
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”