Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
In occasione della festività del 1° maggio, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione da Fabiola Carletto, segretaria CGIL Vicenza e responsabile di zona CGIL di Bassano del Grappa:
COMUNICATO STAMPA: “ART.1: L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO”
Quest'anno vivremo una Festa del Lavoro particolare, segnata dal lavoro che non c'è.
Una crisi che perdura ormai da sei anni, una crisi strutturale, a cui è necessario porre rimedio.
Ci troviamo in una situazione di emergenza: il numero dei disoccupati aumenta ogni giorno e lo stesso vale per quello di coloro che cercano lavoro o una prima occupazione.
In Provincia di Vicenza, dal giugno 2008, si registrano 17.000 disoccupati (dato della Provincia di Vicenza), 48.000 cittadini alla ricerca di un lavoro (dati dei Centri per l'Impiego); 1300 persone iscritte alle liste di mobilità sono del bassanese, di cui il 75% proviene da piccole e medie imprese. Il tasso di disoccupazione giovanile ha raggiunto il 37,8 %.
La povertà è in continua crescita, anche nel nostro territorio bassanese, dove 130 pasti vengono distribuiti dalla Casa San Francesco. Allarmante il dato che riguarda il numero di sfratti: circa 100 famiglie che trovano spesso riparo in edifici diroccati ed in condizioni igieniche disumane.
In questo scenario credo sia indispensabile fare presto! Il Governo che nascerà deve mettere al primo posto il lavoro.
Questo 1 Maggio, quindi, è dedicato a chi non ha retto alla perdita del lavoro (lavoratori ed imprenditori), perché quando non si ha il lavoro si perdono la dignità e la speranza; a chi continua a perdere il lavoro ogni giorno, ai giovani, a chi un lavoro lo sta cercando, agli esodati e ai pensionati.
Fabiola Carletto
Segretaria CGIL Vicenza
Responsabile di zona Bassano del Grappa
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole