Ultimora
27 Sep 2023 20:48
Serie A: vincono Milan e Atalanta, primi tre punti per l'Empoli
27 Sep 2023 16:41
'Spirits selection 2023', a Treviso il meglio dei distillati
27 Sep 2023 16:25
Gli affreschi di Giotto 'sbarcano' a New York
27 Sep 2023 15:45
Venezia e il 'poema' pittorico di Italico Brass
27 Sep 2023 14:44
Treno investe e uccide toro, bloccata linea Rovigo-Chioggia
27 Sep 2023 14:44
Marmomac, proclamati quattro nuovi Mastri della pietra
28 Sep 2023 04:32
Trump a operai: vertenza auto inutile, perderete lavoro
28 Sep 2023 00:01
Serie A: il Sassuolo ferma l'Inter, aggancio Milan
27 Sep 2023 22:13
Serie A: in campo Inter-Sassuolo 1-2 LIVE
27 Sep 2023 21:54
Serie A: in campo Inter-Sassuolo 1-0 LIVE
27 Sep 2023 20:48
Giorgetti: 'Confermeremo cuneo, natalità e risorse per la pubblica amministrazione'
27 Sep 2023 20:41
Serie A: in campo Inter-Sassuolo 0-0 LIVE
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Amori e incanti fogazzariani
Nel teatro del Parco del Sojo a Lusiana giovedì 4 agosto un appuntamento dedicato allo scrittore vicentino
Pubblicato il 03-08-2011
Visto 3.388 volte
Giovedì 4 agosto alle ore 18.30 nel teatro del Parco del Sojo, a Lusiana, Giovanni Matteo Filosofo è il protagonista di un incontro dedicato ad Antonio Fogazzaro intitolato Amori e incanti fogazzariani. Sono tante le iniziative che si susseguono sul territorio per celebrare le opere dello scrittore, a fine mese a Vicenza il festival letterario “Libriamo” gli dedica la sua sesta edizione, Verona intanto una mezz’ora più in là sta offrendo quest’anno a Emilio Salgari degli omaggi analoghi. Filosofo, il relatore dell’appuntamento al Sojo, è docente, giornalista e curatore della mostra fotografica permanente allestita a Lago di Velo dedicata allo scrittore vicentino “e al suo piccolo grande mondo”. Nell’incontro prenderà spunto dal suo ultimo libro “InCanti fogazzariani”, pubblicato dall’Editrice Veneta nella collana I Vicentini in occasione del centenario dalla morte dello scrittore, per rendere omaggio ai luoghi dove Fogazzaro ambientò alcuni dei suoi romanzi, soprattutto quelli ritenuti minori rispetto al suo capolavoro Piccolo mondo antico. Studioso della figura e delle opere di Fogazzaro, dei tesori artistici e delle tradizioni locali, Filosofo guidato dalle parole dell’autore accompagnerà in un percorso alla riscoperta di itinerari che colgono le caratteristiche naturali dei vari ambienti raccontati nelle pagine fogazzariane, un innesto di narrato, come li vedeva e li immaginava lo scrittore, nel video di come li conosciamo noi oggi. La cornice dell’incontro, il Parco di Diego Morlin www.parcodelsojo.it , popolato da installazioni d’arte contemporanea messe in relazione con l’ambiente naturale, a sua volta a ben vedere fa da coro all’ampliamento della percezione degli spazi e del trascorrere del tempo a cui invita la lettura delle pagine dello scrittore.

Il 28 settembre
- 28-09-2022Collezione Harmony
- 28-09-2022Canova Caput Mundi
- 28-09-2022Parco RAASM, oasi e strumento del “fare impresa”
- 28-09-2022Siamo Agri
- 28-09-2022I Grandi Fratelli
- 28-09-2022Lo zio di Darwin
- 28-09-2021Un Pass indietro
- 28-09-2021“Vecchio” e i suoi fratelli
- 28-09-2020Bassano secondo Bassianus
- 28-09-2018Corsi e ricorsi sul Brenta
- 28-09-2016In caso di Brentana
- 28-09-2016 Rosà: “phishing” a due aziende, denunciato calabrese
- 28-09-2015Dal tavolo alla tavola
- 28-09-2014Il territorio “griffato”
- 28-09-2014Romano d'Ezzelino, stanziati oltre 220mila euro per il Bonus Eco Casa Sicura
- 28-09-2014Polo rifiuti di Bassano del Grappa, una risorsa per i Comuni
- 28-09-2014Rosà, il sindaco ribadisce il suo “no” ai profughi
- 28-09-2014Pove del Grappa, inaugurato il nuovo Centro di raccolta comunale
- 28-09-2014Progetto Lavoro, atto terzo
- 28-09-2013Zona a Sacralità Illimitata
- 28-09-2013Quartiere Prè: Etra costruisce la pista ciclabile
- 28-09-2013Etra. Progetto Scuole: si riparte
- 28-09-2013Giovani leoni
- 28-09-2012Il Renzi che avanza
- 28-09-2011Fuochi e scintille
- 28-09-2011La guerra dei numeri
- 28-09-2011Luna Parking
- 28-09-2011Fuochi spenti
- 28-09-2010Una giornata da Donazzan
- 28-09-2010Massimo Fini e Silvano Fuso agli Incontri senza Censura
- 28-09-2009Altri sguardi da "Territori"
- 28-09-2008“Il boia di Bassano si è ucciso, ma chiediamo ancora giustizia”