Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Amori e incanti fogazzariani
Nel teatro del Parco del Sojo a Lusiana giovedì 4 agosto un appuntamento dedicato allo scrittore vicentino
Pubblicato il 03-08-2011
Visto 3.965 volte
Giovedì 4 agosto alle ore 18.30 nel teatro del Parco del Sojo, a Lusiana, Giovanni Matteo Filosofo è il protagonista di un incontro dedicato ad Antonio Fogazzaro intitolato Amori e incanti fogazzariani. Sono tante le iniziative che si susseguono sul territorio per celebrare le opere dello scrittore, a fine mese a Vicenza il festival letterario “Libriamo” gli dedica la sua sesta edizione, Verona intanto una mezz’ora più in là sta offrendo quest’anno a Emilio Salgari degli omaggi analoghi. Filosofo, il relatore dell’appuntamento al Sojo, è docente, giornalista e curatore della mostra fotografica permanente allestita a Lago di Velo dedicata allo scrittore vicentino “e al suo piccolo grande mondo”. Nell’incontro prenderà spunto dal suo ultimo libro “InCanti fogazzariani”, pubblicato dall’Editrice Veneta nella collana I Vicentini in occasione del centenario dalla morte dello scrittore, per rendere omaggio ai luoghi dove Fogazzaro ambientò alcuni dei suoi romanzi, soprattutto quelli ritenuti minori rispetto al suo capolavoro Piccolo mondo antico. Studioso della figura e delle opere di Fogazzaro, dei tesori artistici e delle tradizioni locali, Filosofo guidato dalle parole dell’autore accompagnerà in un percorso alla riscoperta di itinerari che colgono le caratteristiche naturali dei vari ambienti raccontati nelle pagine fogazzariane, un innesto di narrato, come li vedeva e li immaginava lo scrittore, nel video di come li conosciamo noi oggi. La cornice dell’incontro, il Parco di Diego Morlin www.parcodelsojo.it , popolato da installazioni d’arte contemporanea messe in relazione con l’ambiente naturale, a sua volta a ben vedere fa da coro all’ampliamento della percezione degli spazi e del trascorrere del tempo a cui invita la lettura delle pagine dello scrittore.

Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo