Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Scrittori

Amori e incanti fogazzariani

Nel teatro del Parco del Sojo a Lusiana giovedì 4 agosto un appuntamento dedicato allo scrittore vicentino

Pubblicato il 03-08-2011
Visto 3.803 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Giovedì 4 agosto alle ore 18.30 nel teatro del Parco del Sojo, a Lusiana, Giovanni Matteo Filosofo è il protagonista di un incontro dedicato ad Antonio Fogazzaro intitolato Amori e incanti fogazzariani. Sono tante le iniziative che si susseguono sul territorio per celebrare le opere dello scrittore, a fine mese a Vicenza il festival letterario “Libriamo” gli dedica la sua sesta edizione, Verona intanto una mezz’ora più in là sta offrendo quest’anno a Emilio Salgari degli omaggi analoghi. Filosofo, il relatore dell’appuntamento al Sojo, è docente, giornalista e curatore della mostra fotografica permanente allestita a Lago di Velo dedicata allo scrittore vicentino “e al suo piccolo grande mondo”. Nell’incontro prenderà spunto dal suo ultimo libro “InCanti fogazzariani”, pubblicato dall’Editrice Veneta nella collana I Vicentini in occasione del centenario dalla morte dello scrittore, per rendere omaggio ai luoghi dove Fogazzaro ambientò alcuni dei suoi romanzi, soprattutto quelli ritenuti minori rispetto al suo capolavoro Piccolo mondo antico. Studioso della figura e delle opere di Fogazzaro, dei tesori artistici e delle tradizioni locali, Filosofo guidato dalle parole dell’autore accompagnerà in un percorso alla riscoperta di itinerari che colgono le caratteristiche naturali dei vari ambienti raccontati nelle pagine fogazzariane, un innesto di narrato, come li vedeva e li immaginava lo scrittore, nel video di come li conosciamo noi oggi. La cornice dell’incontro, il Parco di Diego Morlin www.parcodelsojo.it , popolato da installazioni d’arte contemporanea messe in relazione con l’ambiente naturale, a sua volta a ben vedere fa da coro all’ampliamento della percezione degli spazi e del trascorrere del tempo a cui invita la lettura delle pagine dello scrittore.

Più visti

1

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.342 volte

2

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 9.406 volte

3

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 8.932 volte

4

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 7.943 volte

5

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 7.669 volte

6

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.385 volte

7

Geopolitica

17-01-2025

La Turchia insegue i BRICS

Visto 4.330 volte

9

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 3.972 volte

10

Teatro

17-01-2025

Al Vivaldi, Stand up con Marzocca

Visto 3.873 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.185 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.339 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.978 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.396 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.376 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.370 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.012 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.811 volte

9

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.676 volte

10

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.538 volte