Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Scrittori

Amori e incanti fogazzariani

Nel teatro del Parco del Sojo a Lusiana giovedì 4 agosto un appuntamento dedicato allo scrittore vicentino

Pubblicato il 03-08-2011
Visto 3.988 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giovedì 4 agosto alle ore 18.30 nel teatro del Parco del Sojo, a Lusiana, Giovanni Matteo Filosofo è il protagonista di un incontro dedicato ad Antonio Fogazzaro intitolato Amori e incanti fogazzariani. Sono tante le iniziative che si susseguono sul territorio per celebrare le opere dello scrittore, a fine mese a Vicenza il festival letterario “Libriamo” gli dedica la sua sesta edizione, Verona intanto una mezz’ora più in là sta offrendo quest’anno a Emilio Salgari degli omaggi analoghi. Filosofo, il relatore dell’appuntamento al Sojo, è docente, giornalista e curatore della mostra fotografica permanente allestita a Lago di Velo dedicata allo scrittore vicentino “e al suo piccolo grande mondo”. Nell’incontro prenderà spunto dal suo ultimo libro “InCanti fogazzariani”, pubblicato dall’Editrice Veneta nella collana I Vicentini in occasione del centenario dalla morte dello scrittore, per rendere omaggio ai luoghi dove Fogazzaro ambientò alcuni dei suoi romanzi, soprattutto quelli ritenuti minori rispetto al suo capolavoro Piccolo mondo antico. Studioso della figura e delle opere di Fogazzaro, dei tesori artistici e delle tradizioni locali, Filosofo guidato dalle parole dell’autore accompagnerà in un percorso alla riscoperta di itinerari che colgono le caratteristiche naturali dei vari ambienti raccontati nelle pagine fogazzariane, un innesto di narrato, come li vedeva e li immaginava lo scrittore, nel video di come li conosciamo noi oggi. La cornice dell’incontro, il Parco di Diego Morlin www.parcodelsojo.it , popolato da installazioni d’arte contemporanea messe in relazione con l’ambiente naturale, a sua volta a ben vedere fa da coro all’ampliamento della percezione degli spazi e del trascorrere del tempo a cui invita la lettura delle pagine dello scrittore.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.169 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.651 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.233 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.581 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 6.230 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 6.162 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 4.541 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 3.901 volte

9

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 3.795 volte

10

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.664 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.079 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.082 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.831 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.050 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.630 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.375 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.741 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.540 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.444 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.608 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili