Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
26 Aug 2025 18:57
26 Aug 2025 17:22
26 Aug 2025 16:32
26 Aug 2025 14:57
26 Aug 2025 14:50
26 Aug 2025 14:31
27 Aug 2025 02:00
26 Aug 2025 22:08
26 Aug 2025 22:04
26 Aug 2025 21:40
26 Aug 2025 21:27
26 Aug 2025 21:24
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 14-07-2011
Visto 3.942 volte
Musica live in piazza, nei teatri all’aperto, nei locali del centro. Per due settimane, fino al 22 luglio, Veneto Jazz fa tappa a Bassano, animando la città a diverse ore del giorno e della notte. Nel programma firmato in collaborazione con Operaestate Festival Veneto e l’Assessorato allo Spettacolo, concerti, jam session e i tradizionali workshop internazionali di didattica jazz.
Il primo appuntamento vede in scena, mercoledì 13 luglio (Piazza Libertà, ore 21.30, ingresso gratuito) i docenti della New School for Jazz & Contemporary Music di New York. In concomitanza con la quarta Notte Bianca, si esibiranno Rory Stuart alla chitarra; Amy London come voce; Cameron Brown al basso, Adam Holzman al piano; Jeff Hirshfield alla batteria, Kyle Gregory alla tromba; John Ellis al sassofono, una formazione straordinaria che eseguirà un tributo a Miles Davis.
Michelle Hendricks
L’altro importante concerto vede protagonista la cantante Michelle Hendricks. Figlia del celebre Jon Hendricks, fin da piccola eredita dal padre questa vocazione e i segreti del vocalese, entrando a far parte nel 1981 del noto ensamble Lambert-Hendricks-Ross. Lontana per carattere dai riflettori dello star system, Michele è dotata di grande forza e personalità e di uno stile apprezzato sia dagli amanti della tradizione sia da chi è più attento all'innovazione. Presenta un suo progetto con arrangiamenti per quartetto e sax tenore, avvalendosi di una ritmica italiana di grande raffinatezza e talento, con Renato Chicco al piano, uno dei suoi più antichi collaboratori, Marc Abrams al contrabbasso e dai siciliani Orazio Maugeri al sax tenore e Marcello Pellitteri alla batteria (venerdì 15 luglio, Castello degli Ezzelini, ore 21.30).
E si rinnova anche l’appuntamento alla centrale Enel Ca’ Barzizza (martedì 19 luglio, ore 21.30, ingresso gratuito con cocktail), quest’anno con un evento dedicato al ventesimo anniversario di Miles Davis (1927-1991) e con l’esibizione di Adam Holzman, leggendario tastierista di Miles che partecipò alla straordinaria incisione di Tutu e per quattro anni ad una lunga tournee insieme, fino a diventare, nel 1988, direttore artistico della sua band. L’evento fa parte della rassegna “Electric Miles” ospitata in quattro diversi impianti Enel, main sponsor di Veneto Jazz Festival, incentrata sul tema dell’energia in rapporto al periodo elettrico del trombettista che rivoluzionò più volte la storia della musica. Nel suggestivo scenario del parco della centrale, dopo il concerto, si svolgerà anche la performance live audio e video dell’artista Roberto Paci Dalò: un’improvvisazione site specific basata sui suoni originali di Davis.
Numerosi i concerti che vedono protagonisti gli allievi del Summer Jazz Workshop (11-23 luglio), il seminario di didattica jazz giunto alla XIX edizione e diretto dalla New School. Sono un centinaio gli studenti, molti stranieri, che in questi giorni soggiorneranno in città mettendo alla prova le loro doti musicali. Provengono da diverse regioni italiane e da Croazia, Austria, Kosovo, Francia, Stati Uniti, Spagna, Turchia, Cina, Olanda, Messico, Gran Bretagna, Russia, Romania, Israele. I giovani musicisti si esibiranno nei locali del centro all’ora dell’aperitivo ed oltre, per darsi poi appuntamento per le jam session notturne al Caffè Ponte Vecchio. I saggi pubblici degli studenti sono invece previsti per giovedì 21 luglio nella formazione dei combos e per venerdì 22 luglio come big band (Piazza Libertà, ore 21.30, ingresso gratuito).
Ricco il calendario dei Jazz Drinks nei locali dal centro. Fino al 22 luglio, le note del jazz risuoneranno al Leon Bar, Ostaria Ca’ Brando, Caffè Ponte Vecchio, Caffè Orientale, Caffè Italia, Moc Monte Crocetta, Quarantagradi Caffè, Birreria Lowen, Enoteca Bassanina.