Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 23:10
Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale
26 Nov 2025 22:59
Champions League: Atletico Madrid-Inter 2-1
26 Nov 2025 22:53
Champions League, Francoforte-Atalanta 0-3
26 Nov 2025 21:14
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpite almeno tre persone
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Cine-forum a 3D
Bassano set per due produzioni cinematografiche e territorio fiorente di rassegne di cineforum si interroga sul futuro dei suoi cinema
Pubblicato il 07-11-2010
Visto 2.903 volte
Di recente la città di Bassano si è fatta scenario per due produzioni cinematografiche. Le rassegne di cineforum fioriscono sul territorio. I bassanesi amano il cinema. La notizia: dal 9 novembre riprende l’iniziativa “La Regione ti porta al cinema con due euro – I martedì al cinema”, il progetto regionale triennale realizzato in collaborazione con la Fice (Federazione Italiana Cinema d’Essai) delle Tre Venezie che ha come obiettivo la promozione del cinema d’autore nel Veneto e la valorizzazione delle Sale d’Essai del territorio. ”I martedì al cinema” si articolerà in un calendario di film presentati in tutte le province venete coinvolgendo 14 sale con 4 proiezioni nei mesi di novembre (martedì 9, 16, 23, 30) e di marzo 2011 (martedì 8, 15, 22, 29), il biglietto per le proiezioni programmate costerà solo 2 euro. A Bassano aderisce all’iniziativa la “Multisala Metropolis”. Il primo film “Wall Street. Il denaro non muore mai”. Spunti per una riflessione non mancano. Si è parlato di recente in città di una possibile riapertura del Cinema Grotta, chiuso dal 2008, iniziativa proposta e curata dal gruppo “Cine&Città” che aveva avanzato un progetto per riaccendere lo schermo di via Matteotti dedicandolo alle produzioni di cinema di qualità, appunto il cinema d’Essai, uno spazio che fosse praticato anche da pellicole che faticano a trovare canali di distribuzione. Nel corso del dibattito sul Festival del Cinema recentemente ospitato a Roma è stata sottolineata la grave difficoltà in cui imperversa l’industria cinematografica, crisi dovuta a meccanismi più che artistici legati soprattutto, ma non solo, a leggi di mercato. Del resto è un fatto che centinaia di milioni di euro di contributi pubblici negli ultimi anni siano andati a film che in percentuale bassissima, ridicola, sono riusciti ad arrivare nelle sale. A fronte, ad esempio, è fresco nella memoria il ricordo dei milioni di finanziamento destinati l’anno scorso al kolossal su Barbarossa, film promosso da Bossi e graziato di un’enorme diffusione e promozione ma che si è rivelato un autentico flop (e per par condicio è qui citabile anche Baaria). Al di là dei problemi troppo complessi del settore, sarebbe auspicabile e benvenuta una riorganizzazione delle Sale sul territorio volta a valorizzarne la specificità, forse ne guadagnerebbero tutti, soprattutto gli spettatori.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.362 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.350 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.944 volte
