Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Cine-forum a 3D

Bassano set per due produzioni cinematografiche e territorio fiorente di rassegne di cineforum si interroga sul futuro dei suoi cinema

Pubblicato il 07-11-2010
Visto 2.825 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Di recente la città di Bassano si è fatta scenario per due produzioni cinematografiche. Le rassegne di cineforum fioriscono sul territorio. I bassanesi amano il cinema. La notizia: dal 9 novembre riprende l’iniziativa “La Regione ti porta al cinema con due euro – I martedì al cinema”, il progetto regionale triennale realizzato in collaborazione con la Fice (Federazione Italiana Cinema d’Essai) delle Tre Venezie che ha come obiettivo la promozione del cinema d’autore nel Veneto e la valorizzazione delle Sale d’Essai del territorio. ”I martedì al cinema” si articolerà in un calendario di film presentati in tutte le province venete coinvolgendo 14 sale con 4 proiezioni nei mesi di novembre (martedì 9, 16, 23, 30) e di marzo 2011 (martedì 8, 15, 22, 29), il biglietto per le proiezioni programmate costerà solo 2 euro. A Bassano aderisce all’iniziativa la “Multisala Metropolis”. Il primo film “Wall Street. Il denaro non muore mai”. Spunti per una riflessione non mancano. Si è parlato di recente in città di una possibile riapertura del Cinema Grotta, chiuso dal 2008, iniziativa proposta e curata dal gruppo “Cine&Città” che aveva avanzato un progetto per riaccendere lo schermo di via Matteotti dedicandolo alle produzioni di cinema di qualità, appunto il cinema d’Essai, uno spazio che fosse praticato anche da pellicole che faticano a trovare canali di distribuzione. Nel corso del dibattito sul Festival del Cinema recentemente ospitato a Roma è stata sottolineata la grave difficoltà in cui imperversa l’industria cinematografica, crisi dovuta a meccanismi più che artistici legati soprattutto, ma non solo, a leggi di mercato. Del resto è un fatto che centinaia di milioni di euro di contributi pubblici negli ultimi anni siano andati a film che in percentuale bassissima, ridicola, sono riusciti ad arrivare nelle sale. A fronte, ad esempio, è fresco nella memoria il ricordo dei milioni di finanziamento destinati l’anno scorso al kolossal su Barbarossa, film promosso da Bossi e graziato di un’enorme diffusione e promozione ma che si è rivelato un autentico flop (e per par condicio è qui citabile anche Baaria). Al di là dei problemi troppo complessi del settore, sarebbe auspicabile e benvenuta una riorganizzazione delle Sale sul territorio volta a valorizzarne la specificità, forse ne guadagnerebbero tutti, soprattutto gli spettatori.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.225 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.091 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.968 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.819 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.513 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.328 volte

8

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.215 volte

9

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.215 volte

10

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 6.726 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.458 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.686 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.198 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.142 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.520 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.496 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.400 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.344 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.265 volte