Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Un Museo della carta in Valbrenta

Sono iniziati ad Oliero i lavori per la ricostruzione dei locali interrati della cartiera Parolini

Pubblicato il 01-02-2010
Visto 5.527 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono iniziati i lavori per la costruzione del nuovo Museo della carta, sarà situato nella sua sede originaria in Valbrenta presso l’edificio che si trova all'entrata del parco delle Grotte di Oliero. Dopo l'opera di interconnessione per spostare i tubi interrati dell'acquedotto per l'Altopiano hanno avuto inizio in questi giorni gli scavi che consentiranno di ricreare i locali interrati della cartiera Parolini. Si tratta di un’iniziativa che ha come obiettivo la valorizzazione del territorio e del suo patrimonio storico, culturale ed artistico: “Le cartiere dell'Oliero erano due: una sulla sinistra del fiume, di proprietà del conte Cappello e poi venduta nella metà del '700 alla famiglia Parolini, e precisamente a Francesco Parolini, padre di Alberto, un'altra cartiera, sulla sponda opposta, era di proprietà dei Tiepolo e successivamente venne acquistata dai Remondini di Bassano nel 1766 che gestivano un complesso tipo-litografico considerato il più grande d'Europa e che produceva ben novanta qualità di carte fra le più pregiate d'Italia. I dipendenti, maestranze e corrieri che battevano tutte le strade d'Europa e depositari nei vari paesi sommavano a circa 10.000.” (Storia di Bassano - AA. VV.)

sede dell'antica cartiera Parolini

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.275 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.309 volte

3

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.162 volte

4

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.001 volte

5

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.366 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 4.807 volte

8

Magazine

18-08-2025

B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo

Visto 3.690 volte

9

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 1.239 volte

10

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 812 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.310 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.432 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.829 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.456 volte

5

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.394 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.219 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.363 volte

8

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.275 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.891 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.288 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili