Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

La tempesta Matteotti

All'Auditorium Vivaldi di Cassola, sabato 9 novembre andrà in scena uno spettacolo dedicato a Giacomo Matteotti

Pubblicato il 07-11-2024
Visto 4.802 volte

Pubblicità

Sabato 9 novembre, l’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola proporrà lo spettacolo Matteotti, l’uomo che sfidò l’arroganza del potere. L’appuntamento, in scena in occasione del Centenario dell'uccisione di Matteotti, rientra nella stagione teatrale organizzata da Fondazione Aida in collaborazione con il Comune. In scena, il racconto dedicato a Giacomo Matteotti, figura che dà il proprio nome a tanti luoghi istituzionali italiani centrali per la vita di paesi e città. Il testo è stato scritto e sarà interpretato da Pino Costalunga, accompagnato da musiche eseguite alle percussioni classiche ed elettroniche a cura di Gabriele Grotto.

La narrazione in parole e musica si snoda per tappe raccontando l’uomo e il politico Matteotti (fu negli ultimi anni di vita segretario del Partito Socialista Unitario), nonché la storia di un processo noto: «Questo racconto – ha spiegato Pino Costalunga — ricorda di non dimenticare, insegna a vegliare su questo bene prezioso che è la libertà».

Pino Costalunga

I fatti storici, per sommi capi: il 30 maggio del 1924, Giacomo Matteotti tenne alla Camera dei Deputati un discorso nel quale denunciò i brogli elettorali del 6 aprile. L’intento, nel contesto suicida, era quello di smuovere gli animi e sollevare una presa di posizione ai danni del Fascismo, almeno da parte della Camera. La sua opposizione alla deriva che porterà alla partecipazione del Paese accanto alla Germania nazista al secondo conflitto mondiale era stata espressa e argomentata in precedenza in numerosi suoi scritti.
La storia di Matteotti è stata oggetto di forte interesse da parte degli storiografi, i quali si sono interrogati a lungo sulla possibile responsabilità diretta o meno del Capo del Partito Fascista e allora Capo del Governo Benito Mussolini nell’assassinio del politico polesano. Quella raccontata, è la storia di un atroce assassinio che aprì la strada a tanti depistaggi e abusi di potere che hanno connotato l’epoca fascista. Nonostante sia trascorso un secolo, questo tragico avvenimento evoca casi anche più recenti, che parlano di “deviazioni del potere”.

Pino Costalunga, attore, regista e autore, ha una lunga esperienza teatrale, in particolare nell’ambito dello spettacolo per bambini. Scrive libri per l’infanzia e traduce dalla lingua svedese. É presente in molti rinomati festival letterari nazionali con progetti di laboratorio, narrazione e letture ad alta voce. Lo scorso 5 ottobre, è salito sul palco del Vivaldi tra i protagonisti di La banda dei vecchi bacucchi, spettacolo che ha inaugurato la rassegna teatrale 2024/25. Gabriele Grotto, filmmaker e musicista, è docente di musica e di storia del cinema.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Per informazioni e l’acquisto dei biglietti: www.fondazioneaida.it. La biglietteria del Vivaldi aprirà un'ora prima dell’inizio dell’evento (è aperta anche il mercoledì dalle ore 16.30 alle 18.30).

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.098 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 17.753 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 15.028 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 13.648 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.253 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.925 volte

7

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 4.206 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 4.077 volte

9

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.871 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.527 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.344 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.218 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.329 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.183 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.178 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.840 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.759 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.541 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.098 volte