Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
3 Sep 2025 14:37
3 Sep 2025 13:30
3 Sep 2025 12:57
3 Sep 2025 12:41
3 Sep 2025 11:55
3 Sep 2025 11:01
3 Sep 2025 14:54
3 Sep 2025 14:43
3 Sep 2025 14:36
3 Sep 2025 14:32
3 Sep 2025 14:01
3 Sep 2025 13:31
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 28-02-2024
Visto 4.934 volte
Sabato 2 marzo, tornerà a esibirsi nella nostra regione in un gradito ritorno Giorgio Canali, con il suo gruppo Rossofuoco.
L’appuntamento, organizzato in sinergia con Casal Gajardo Productions, rientra all’interno della rassegna itinerante “Le Notti de il Bandito”, progetto ideato e realizzato da Gianfranco Gandolfi. Il concerto sarà ospitato nei locali del Vinile di Rosà.
Canali, noto chitarrista, cantautore e produttore romagnolo dalle radici punk, ha un passato legato in varie forme a nomi importanti della musica italiana alternativa (ovvero Litfiba, CCCP, CSI e PGR), la sua una presenza sempre attiva che si snoda dagli Anni Ottanta a oggi. Ha fatto parte anche del gruppo francese di rock alternativo dai connotati militanti Noir Désir. Come produttore, ha seguito gli esordi discografici di numerosi artisti tra cui i Verdena e il gruppo Le luci della centrale elettrica, progetto del cantautore Vasco Brondi.
Giorgio Canali a Villa Albrizzi Marini (foto di Michele Piazza)
Si tratta del decimo lavoro nella discografia ufficiale di Canali, il nono insieme ai Rossofuoco. «Pericolo Giallo nasce come risposta a chi vede e sente la resistenza come concetto meramente storico e non più come qualcosa che riguarda soprattutto etica e politica nel loro quotidiano. Non c’è modo di trovarsi in studio ad improvvisare? Si fa come si è già fatto per Venti (l’album precedente, n.d.r): ognuno, a casa sua, butta giù idee e spunti e li gira agli altri, poi le parole vengono da sole, che di roba da dire ce ne ho. C’è anche qui, come è già successo in precedenza per altri album di Rossofuoco, un fil rouge che idealmente unisce i miei pensieri: il sole, in tutte le sue accezioni, positive o terrificanti. Un album “solare” insomma… e mi scappa da ridere».
Gli scappa da ridere perché non è esattamente un’immagine solare che viene in mente per associazione a chi conosce l’artista e le sue opere, più da Solaria, per dirla con Asimov. Per chi non lo conoscesse bastino per avvertire la temperie alcuni titoli di dischi che racchiudono i suoi lavori: Nostra signora della dinamite, Perle per porci (un disco di cover), Undici canzoni di merda con la pioggia dentro.
Nella serata di sabato, Canale e i Rossofuoco presenteranno il nuovo album, Pericolo giallo, uscito per La Tempesta Dischi, la cui tournée sta riscuotendo molto successo proposta dallo scorso autunno nei principali club italiani — anche pericolo giallo, con i suoi contenuti di denuncia, non evoca scenari propriamente balneari.
Con i protagonisti del concerto, si esibiranno il bassanese Stefano (Stewie Dc) Dal Col, noto in particolare per il suo ruolo nei Frigidaire Tango, poi Luca Martelli, che è stato batterista anche dei Litfiba e il bassista Marco Greco.
In apertura del concerto, l’appuntamento è fissato alle ore 21.30, si esibiranno il cantautore pistoiese Lorenzo Del Pero, che presenterà un estratto del nuovo album che porta il titolo Nato il Giorno dei Morti (di cui si occuperà la nostra rubrica Modalità lettura) e inoltre il nuovo progetto de Lo Strano Frutto (Enrico Cappozzo), rinominato OH!.
Le prevendite sono attive sul circuito Mailticket. Per dettagli e informazioni: cell. 3483070861.