Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Arte

Le quattro stagioni della Collezione Costenaro

Prosegue ogni secondo venerdì del mese, a San Giuseppe di Cassola, nella sede della Costenaro, la rassegna di incontri dedicata alla valorizzazione della ceramica contemporanea del territorio

Pubblicato il 24-05-2022
Visto 4.503 volte

Asparago di Bassano

Non solo una mostra permanente dedicata alla ceramica contemporanea del territorio che riscuote il plauso dei visitatori, di appassionati e di personaggi che non necessitano di presentazioni come Vittorio Sgarbi (giunto entusiasta a visitarla di persona lo scorso 5 maggio) quella allestita a San Giuseppe di Cassola nella sede della Costenaro Assicurazioni da Ivano Costenaro (esposizione illustrata in questo articolo dal nostro Direttore Alessandro Tich www.bassanonet.it/news/29178-genius_loci.html) ma anche una rassegna di appuntamenti culturali che dallo scorso gennaio propone incontri di approfondimento importanti dedicati al settore.
Realizzato con la collaborazione di Eleonora Zampieri e Marco Maria Polloniato, quest’ultimo anfitrione della mostra ogni sabato alle ore 11, e poi via via intessendo contatti e relazioni con esperti, estimatori e protagonisti dell’arte della ceramica del recente passato e dei nostri giorni, il ciclo di appuntamenti ha preso avvio con la presentazione del libro di Giorgio Tassotti Da Luisa al Pick Bar-Giorgio Tassotti si racconta a Claudio Strati, dove tra l’altro viene rievocata la temperie culturale e artistica di una Bassano in pieno fermento dagli anni Cinquanta agli anni Settanta, e poi è proseguita in diversi momenti programmati nei secondi venerdì del mese, con vari temi e nomi di rilievo.
La rassegna, intitolata come la mostra 70+40+190=300 storie POP, è proseguita con l’incontro di febbraio “Uno scenografo tra i suoi primi maestri”, che ha visto protagonista Mauro Zocchetta, curatore e allestitore della mostra. A un anno esatto dall’inaugurazione della Collezione il professore ha ripercorso le tappe salienti del suo lavoro: dalla ricognizione sistematica della raccolta, all’identificazione del percorso cronologico per temi e ceramisti, all’accurata progettazione dell’allestimento con tavole eseguite a mano e un plastico, fino alla direzione dei lavori.

Vittorio Sgarbi con Ivano Costenaro (alla sua sinistra) nella sede della mostra

A marzo, l’incontro “Condividiamo il presente”, ha illustrato il lavoro di tre creativi, Antonio Bonaldi, Stefano Bertoncello Collanega e Vania Sartori, che si sono cimentati nell’impresa di reinterpretare oggetti popolari e tradizionali con uno sguardo contemporaneo. L’appuntamento successivo ha avuto come protagonista Andrea Parini, assieme a Giovanni Petucco, il capostipite della ceramica moderna a Nove e uno dei più importanti ceramisti italiani del Novecento. Hanno ricordato la sua figura e la sua opera il figlio, Jacopo Parini, con Nadir Stringa e Gianni Basso.
L’appuntamento di maggio ha rivolto lo sguardo al Museo dei Cuchi di Cesuna e al suo artefice Gianfranco Valente, che li adunati con cura assieme al figlio Claudio, raccontando un altro amore grande per l’arte e il collezionismo.
Le prossime date in programma prevedono il 10 giugno un incontro del laboratorio itinerante di pittura su maiolica con “SbittArte” e venerdì 8 luglio un appuntamento dedicato ai “tornianti” Mario e Luigi Bertolin, con la presenza di Tiziana Stella e del curatore e gallerista Jean Blanchaert.
Gli incontri, ospitati nel Teatrino “Collezione Costenaro”, sono a ingresso libero e hanno inizio alle ore 18.30.
Prenotazione alla mail: collezione@costenaroassicurazioni.it

Più visti

1

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 9.233 volte

2

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 9.092 volte

3

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 8.660 volte

4

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 8.516 volte

5

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 8.278 volte

6

Politica

29-05-2023

Nonsissamai

Visto 8.137 volte

7

Politica

30-05-2023

Tutto in Ordine

Visto 8.106 volte

8

Attualità

29-05-2023

Quando una quercia fa scuola

Visto 7.651 volte

9

Attualità

31-05-2023

Aiuti sulla carta

Visto 7.246 volte

10

Attualità

31-05-2023

L’illustre conosciuto

Visto 7.129 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.798 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 12.026 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.498 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.488 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.148 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.095 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.741 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.591 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.518 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.476 volte