Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

A un metro

Una fotografia dell'attualità che ci tocca, nell'installazione che parla di sensibilità collettiva spuntata a Marostica firmata Marco Chiurato

Pubblicato il 14-03-2020
Visto 1.964 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un metro: opera di sensibilità interattiva, si prega di riposizionare il metro di sicurezza in caso di scontro accidentale”.
La mente creativa di Marco Chiurato, una fucina dai fuochi sempre accesi che lavora incessantemente, sdrammatizza la funzione e il ruolo dell’arte creando sorprese-icona che sono in grado per un attimo di sbalordire e di riattivare il muscolo atrofizzato della sensibilità collettiva.
L’installazione dall’andamento fallico è stata esibita sotto i portici di Marostica, dove ci sono la pasticceria e le Gallery di questo artista dello zucchero e del lievito madre (che non si pensi per questo ai nostalgici di Hänsel e Gretel del cake design) ma non solo che è stato invitato alla Biennale di Venezia, alla Triennale di Milano e ad esporre a Dublino ed è di casa con artisti e appuntamenti di livello internazionale ma non lo dà a vedere, che gioca a realizzare opere fragili, effimere (sculture, video-art, installazioni) spesso ad alto tasso di provocazione.

Un metro, di Marco Chiurato (foto di Marco Chiurato)

Un “potenziale colpevole”, si definisce nel suo sito, e ora sul canale Facebook accanto al metro giallo si trovano degli originali piatti antichef che ironizzano anche sul culto del cibo odierno — alcune sono creazioni da bollino rosso.
Un metro, in piena emergenza sanitaria, è insieme un ammonimento e un appello drammaticamente in assonanza con quanto ci sentiamo ripetere tutto il giorno eppure non basta. Sembra anche ribadire la fragilità di questa misura-confine che interponiamo da alcuni giorni tra noi e gli altri: il metro esposto è di alluminio, sensibile a touch anche involontari dei passanti che sono costretti a rialzarlo se l’hanno inavvertitamente urtato. Chiurato di recente ha anche sfornato “Carnivalvirus”, una mascherina piumata dall’aspetto insieme inquietante e poetico che richiama alla mente feste e fasti dei Carnevali veneziani inquinati dalla presenza del virus, le piume davanti agli occhi per non farsi vedere e per non vedere.
Sono spesso temi sociali importanti quelli che ispirano l’artista, argomenti d’attualità o da sempre fibrillanti che generano in lui una re-azione — ad esempio nel 2018 Chiurato ha ideato un performance struggente, protagonisti musica, alberi e violini, subito dopo i disastri provocati dalla tempesta Vaia — e che poi prova a dire senza mai rinunciare a una dose di burlesca ironia: l’inquinamento e l’ecocidio perpetuato dall’uomo, la violenza su donne e bambini, la condanna dei crimini del nazismo e la fame nel mondo… La sessualità è uno dei temi trasversali che mette sul piedistallo Chiurato, corre nelle sue opere come una linfa vitale e spesso tracima, come è giusto che sia nella vita di chi come lui, nasce “botanico seriale”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.055 volte

2

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.121 volte

3

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 10.005 volte

4

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 8.117 volte

5

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 5.388 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 4.713 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.637 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.033 volte

9

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.375 volte

10

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 2.310 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.019 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.803 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.578 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.006 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.599 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.350 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.702 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.508 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.412 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.571 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili