Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

When I was In Stoccolma

Con il nuovo anno riprendono le residenze artistiche al CSC Garage Nardini di Via Torino, spazio di “archeologia industriale” ora Centro per la scena Contemporanea, che il 2 febbraio alle 21 ospita il coreografo Fabio Novembrini

Pubblicato il 01-02-2019
Visto 1.285 volte

Asparago di Bassano

Dal 20 gennaio, ad abitare il CSC c’è il giovane coreografo di origine pugliese Fabio Novembrini, già noto al pubblico bassanese, per essere uno degli artisti del progetto europeo Dancing Museum e per aver creato proprio a Bassano, la coreografia SHELTER, insieme a Roberta Racis, con cui hanno poi debuttato ad operaestate 2015.
Questo nuovo lavoro di Fabio Novembrini si intitola WHEN I WAS IN STOCCOLMA, ed è un solo che nasce dall’esperienza personale e diretta del giovane artista. Focus della ricerca di Novembrini è il rito della trasformazione, inteso come cambiamento di stato sia emotivo che fisico.
“Questo lavoro - spiega Novembrini - nasce da uno stato di sofferenza personale, quella sofferenza che viene dal non sentirsi adatti, veloci, perfetti, come vorrebbe la società. Sono partito col pormi alcune domande sulla libertà dell’individuo, sia in ambito sociale che politico, e da qui ho iniziato a mettere in atto una trasformazione, un’affermazione della mia identità.”

Precisione, trasformazione, e libertà, sono le parole chiave per introdurre il pubblico nel lavoro di Novembrini, insieme a lui in residenza anche il musicista Simone Arganini, per lavorare alla composizione originale delle musiche.
Fabio Novembrini, classe 1993, è danzatore freelance basato a Firenze, collabora come danzatore e performer per la mostra “The Cleaner” di Marina Abramovic a Palazzo Strozzi, con il Collettivo Cinetico nella produzione “How To Destroy Your Dance” e con la coreografa Masako Matshushita nella produzione “Trusted Devices”. Si è formato a Firenze presso la scuola del Balletto di Toscana, e successivamente a Berlino presso il Marameo. E’ poi tornato in Italia entrando a far parte dell’organico del “Balletto di Roma”.
ingresso libero fino ad esaurimento dei posti

    Il 04 giugno

    Più visti

    1

    Attualità

    28-05-2023

    Arte Astratta

    Visto 9.262 volte

    2

    Politica

    29-05-2023

    Indegno per Bassano

    Visto 9.113 volte

    3

    Politica

    28-05-2023

    Romanzo Populista

    Visto 8.541 volte

    4

    Attualità

    29-05-2023

    Stile Farfalla

    Visto 8.291 volte

    5

    Politica

    01-06-2023

    Dg Bassano

    Visto 8.243 volte

    6

    Politica

    29-05-2023

    Nonsissamai

    Visto 8.163 volte

    7

    Politica

    30-05-2023

    Tutto in Ordine

    Visto 8.145 volte

    8

    Attualità

    31-05-2023

    Aiuti sulla carta

    Visto 8.017 volte

    9

    Attualità

    31-05-2023

    L’illustre conosciuto

    Visto 7.904 volte

    10

    Attualità

    29-05-2023

    Quando una quercia fa scuola

    Visto 7.679 volte

    1

    Attualità

    07-05-2023

    Velociraptor

    Visto 13.829 volte

    2

    Attualità

    15-05-2023

    Baxi Driver

    Visto 12.030 volte

    3

    Politica

    17-05-2023

    Un Martini di troppo

    Visto 10.508 volte

    4

    Attualità

    19-05-2023

    Giro Girotondo

    Visto 10.502 volte

    5

    Attualità

    21-05-2023

    Asparago Hulk

    Visto 10.150 volte

    6

    Politica

    16-05-2023

    No Martini, Sì Party

    Visto 10.101 volte

    7

    Attualità

    10-05-2023

    Al Bano e Vittorio Power

    Visto 9.750 volte

    8

    Attualità

    08-05-2023

    AsparaBoys

    Visto 9.596 volte

    9

    Attualità

    14-05-2023

    Digestione ANAerobica

    Visto 9.524 volte

    10

    Attualità

    12-05-2023

    Ingegno per Bassano

    Visto 9.483 volte