Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Redazione
Bassanonet.it
Brevi
When I was In Stoccolma
Con il nuovo anno riprendono le residenze artistiche al CSC Garage Nardini di Via Torino, spazio di “archeologia industriale” ora Centro per la scena Contemporanea, che il 2 febbraio alle 21 ospita il coreografo Fabio Novembrini
Pubblicato il 01-02-2019
Visto 1.775 volte
Dal 20 gennaio, ad abitare il CSC c’è il giovane coreografo di origine pugliese Fabio Novembrini, già noto al pubblico bassanese, per essere uno degli artisti del progetto europeo Dancing Museum e per aver creato proprio a Bassano, la coreografia SHELTER, insieme a Roberta Racis, con cui hanno poi debuttato ad operaestate 2015.
Questo nuovo lavoro di Fabio Novembrini si intitola WHEN I WAS IN STOCCOLMA, ed è un solo che nasce dall’esperienza personale e diretta del giovane artista. Focus della ricerca di Novembrini è il rito della trasformazione, inteso come cambiamento di stato sia emotivo che fisico.
“Questo lavoro - spiega Novembrini - nasce da uno stato di sofferenza personale, quella sofferenza che viene dal non sentirsi adatti, veloci, perfetti, come vorrebbe la società. Sono partito col pormi alcune domande sulla libertà dell’individuo, sia in ambito sociale che politico, e da qui ho iniziato a mettere in atto una trasformazione, un’affermazione della mia identità.”

Precisione, trasformazione, e libertà, sono le parole chiave per introdurre il pubblico nel lavoro di Novembrini, insieme a lui in residenza anche il musicista Simone Arganini, per lavorare alla composizione originale delle musiche.
Fabio Novembrini, classe 1993, è danzatore freelance basato a Firenze, collabora come danzatore e performer per la mostra “The Cleaner” di Marina Abramovic a Palazzo Strozzi, con il Collettivo Cinetico nella produzione “How To Destroy Your Dance” e con la coreografa Masako Matshushita nella produzione “Trusted Devices”. Si è formato a Firenze presso la scuola del Balletto di Toscana, e successivamente a Berlino presso il Marameo. E’ poi tornato in Italia entrando a far parte dell’organico del “Balletto di Roma”.
ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole