Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Redazione
Bassanonet.it
Brevi
Torna al Teatro al Castello Tito Gobbi il Rambert Ballet, in prima nazionale per Operaestate
GOAT è il titolo di questa nuova produzione della più prestigiosa compagnia di danza inglese, che mette in scena 16 danzatori, 3 musicisti, una cantante e videoproiezioni, per un grande spettacolo in parte ispirato alla figura di Nina Simone.
Pubblicato il 27-07-2018
Visto 2.442 volte
E' uno degli eventi clou di Operaestate Festival, questa unica data italiana per Rambert Ballet, la compagnia inglese che torna in città dopo il successo dello scorso anno, quando aveva presentato il Rambert Event con la musica eseguita dal vivo da Philip Selway dei RadioHead.
Nominata agli Olivier Awards 2018 come “Miglior nuova produzione di Danza”, Goat è invece una coreografia divertente e dark, che mette in scena il piacere e il dolore di essere abitanti di questo mondo imperfetto.
Coreografata dall’astro nascente della danza Ben Duke, è impreziosita dalla musica e dallo spirito di Nina Simone, con una selezione delle sue canzoni più amate, eseguite dal vivo da una formazione jazz e dalla cantante Nia Lynn.
Una scena di Goat
In GOAT c'è anche un forte richiamo al passato del coreografo Ben Duke, a cominciare dal titolo della performance, un rito del Sussex nella notte di Capodanno, che prevedeva di scrivere su di un pezzo di carta due cose di cui ci si voleva liberare, per mettere poi il foglietto in un barattolo legato alla coda di una capra. "Nel tempo - spiega Ben Duke - si è perso la connessione con la storia e lo nostre tradizioni. Viviamo tempi critici e non abbiamo più mezzi per capire, mentre nell’antichità almeno i riti permettevano di purificarsi. Oggi ci siamo liberati di tutte le tradizioni religiose, ma con che mezzi rispondiamo al nostro tempo?"
Oltre ai bravissimi 16 danzatori, in scena una parte fondamentale è affidata alla musica, arrangiata da Yshani Perinpanayagam, la quale sottolinea la fondamentale scelta della musica di Nina Simone, la cui complessità vocale va contro ogni tentativo di categorizzazione e la vita stessa della cantante è segnata e turbolenta: ha dovuto superare la fine di un matrimonio violento, i pregiudizi razziali e i disturbi bipolari; ma la naturalezza senza vergogna con cui si presentava sul palco ha dato modo al pubblico di vedere la donna passionale, coraggiosa e combattiva che si celava dietro le sue canzoni.
Gli arrangiamenti musicali di Goat aspirano a rappresentare la vera Nina Simone nel modo più fedele possibile.
Info e prenotazioni Biglietteria Operaestate tel. 0424 524214
Il 29 novembre
- 29-11-2024Borso in caduta
- 29-11-2024La leggenda del pianista sull’oceano
- 29-11-2023Teatro Olimpico
- 29-11-2023Non ci resta che piangere
- 29-11-2023B.Mozion
- 29-11-2023Mai Dire Possamai
- 29-11-2022L’industriale e il contadino
- 29-11-2022Pietrosante non è un’opinione
- 29-11-2022L’erba del vicino
- 29-11-2022Coming Home
- 29-11-2020Il passe-partout
- 29-11-2019Sciò ah
- 29-11-2019Due pesi e due tragedie
- 29-11-2019La Segre e le Foibe
- 29-11-2018Der Kommissar
- 29-11-2017Piove sul bagnato
- 29-11-2017Bim bum bond
- 29-11-2016Al San Bassiano apre il Posto di Polizia
- 29-11-2016Polo alla diavola
- 29-11-2016Acqua, rifiuti e chiarezza
- 29-11-2016La strategia di Cassandra
- 29-11-2015Arrosto a 5 Stelle
- 29-11-2015Il Marchio degli altri
- 29-11-2014Regionali, domenica 30 novembre le Primarie del PD
- 29-11-2013La guerra del Golf
- 29-11-2013Popolare di Marostica: finisce l'era Gasparotto
- 29-11-2013SPV: “Una strada sulla carta”
- 29-11-2013Cimatti-Beraldin, strappo in diretta
- 29-11-2013Un sorso d'AQuAS
- 29-11-2012Impianto rifiuti da spazzamento di Rosà: la posizione di M5S
- 29-11-2012Bocconi avvelenati nel parco
- 29-11-2012Quartiere Prè, nuovo impianto di stoccaggio rifiuti speciali
- 29-11-2011L'Urban Center degli altri
- 29-11-2011Una città appiedata
- 29-11-2010La S.I.S., il giardino e i parcheggi
- 29-11-2009CTRL + ALT Bassano in “Word”: riflettori sugli autori premiati
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.407 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.382 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.984 volte
