Ultimora
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
8 Nov 2025 00:04
Serie A: Pisa batte Cremonese 1-0, prima vittoria e primo gol al Garibaldi dei toscani
7 Nov 2025 22:29
Addio a James Watson, padre della doppia elica del Dna
7 Nov 2025 22:21
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 1-0 DIRETTA e FOTO
7 Nov 2025 21:26
Caos in Usa, oltre 800 voli cancellati per lo shutdown
7 Nov 2025 21:30
E' morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna
7 Nov 2025 21:06
Grammy, il rap domina le nomination con un pizzico di Kpop
Redazione
Bassanonet.it
Le serie TV non bastano mai
Tre incontri per tre giovedì di seguito in Biblioteca civica a Bassano sulle serie TV di culto. Focus su “Breaking Bad” e “I segreti di Twin Peaks” con Alessandro Tich e Jacopo Bulgarini d'Elci
Pubblicato il 22-11-2017
Visto 2.876 volte
“Le serie TV non bastano mai” è il titolo di una nuova rassegna promossa dalla Biblioteca civica di Bassano del Grappa: tre incontri per parlare di serie TV in un periodo in cui il fenomeno si è diffuso enormemente e trova schiere numerosissime di giovani (e meno giovani) appassionati.
Un fenomeno che è interessante indagare per capirne i meccanismi e metterne in evidenza gli aspetti positivi dal punto di vista registico, attoriale e della narrazione, ed eventuali limiti, oltre che coglierne gli effetti di “dipendenza” ingenerati dalla serialità.
Una scena di Breaking Bad (fonte immagine: amc.com)
Giovedì 23 novembre alle 17.30 in biblioteca è stato chiamato a parlarne il critico cinematografico e TV, nonché membro della giuria del David di Donatello, Claudio Gotti, coautore di due volumi sulle serie TV recentemente pubblicati dall’editore Becco Giallo.
A lui sarà affidato il compito di delineare le caratteristiche del genere e ripercorrerne la storia in un incontro dal titolo “Serie TV. Perché ci piacciono tanto”.
Giovedì 30 novembre ore 17.30, sempre in biblioteca, il giornalista bassanese e grande appassionato di serie TV Alessandro Tich parlerà di “Breaking Bad”, la celebre serie televisiva americana ideata da Vince Gilligan.
Giovedì 14 dicembre alle 17.30 interverrà invece Jacopo Bulgarini d’Elci, vicesindaco di Vicenza, qui nella veste di esperto conoscitore della serie di Twin Peaks, che parlerà de “I segreti di Twin Peaks”, la serie televisiva ideata da David Lynch e Mark Frost, diventata di culto per schiere di appassionati.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.026 volte




