Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Marostica sotto le Vaghe stelle

Martedì 25 aprile, un cammino di esplorazione del territorio e del centro storico di Marostica guidati dalla bellezza e dalla cultura

Pubblicato il 21-04-2017
Visto 1.818 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giunta alla sesta edizione, “Vaghe stelle” propone martedì 25 aprile un cammino di esplorazione del territorio e del centro storico di Marostica condotto da audioguide e da un attore performer, Carlo Presotto, direttore artistico della compagnia teatrale “La Piccionaia” e coordinatore del team “Silent Play”.
“Vaghe Stelle” è un progetto di ricerca territoriale fatta con i piedi, un viaggio di esplorazione e conoscenza attiva dei territori e un’immersione nelle contraddizioni di luoghi spesso contaminati e indecisi, immaginando nuove geografie del lavoro, dell’abitare e dell’arte di vivere.
In questi anni, ha attraversato più volte l’Altovicentino, alla scoperta di ambienti che spesso nemmeno i residenti conoscono, trovando sul proprio percorso iniziative e piccole attività economiche e sociali che provano a costruire opportunità di turismo sostenibile o a crearne i presupposti.

una passata edizione di Silent Play, a Vicenza

Il percorso guidato, che avrà inizio alle ore 17.30 con partenza dal Castello Inferiore, è organizzato, insieme ad altre iniziative volte a conoscere il territorio da Breganze a Marostica, dall’associazione EQuiStiamo e dal Gruppo di Acquisto Solidale di Vicenza per celebrare l’anno internazionale del turismo sostenibile, con la finalità di riscoprire nel contempo figure significative del territorio, come l’abate-scienziato Giuseppe Toaldo (Pianezze 1719-Padova 1797) e lo scrittore Virgilio Scapin, che ha raccontato nei suoi libri questi luoghi e creato personaggi indimenticabili, legati al mondo rurale. A Virgilio Scapin, Breganze ha anche dedicato un concorso letterario, giunto nel 2017 alla IX edizione, che ha per tema: “A tavola non s’invecchia”. Il bando è reperibile sul sito istituzionale del Comune di Breganze. Il termine ultimo per l’invio delle opere è il prossimo 30 aprile.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.622 volte

    2

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 9.874 volte

    3

    Attualità

    29-08-2025

    Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

    Visto 9.614 volte

    4

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 9.263 volte

    5

    Attualità

    02-09-2025

    Circo scritto

    Visto 6.987 volte

    6

    Attualità

    02-09-2025

    NY. È tutto qui

    Visto 6.960 volte

    7

    Politica

    02-09-2025

    Raggio taser

    Visto 6.587 volte

    8

    Attualità

    02-09-2025

    Emisfero Astrale

    Visto 6.535 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 5.238 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 4.235 volte

    1

    Attualità

    06-08-2025

    Gran Dinale

    Visto 18.343 volte

    2

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.335 volte

    3

    Attualità

    07-08-2025

    L’Ultimo Imperatore

    Visto 16.715 volte

    4

    Attualità

    08-08-2025

    Pieve del 5Grappa

    Visto 15.187 volte

    5

    Politica

    18-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.911 volte

    6

    Cronaca

    06-08-2025

    Attenzione: fragile

    Visto 13.660 volte

    7

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.769 volte

    8

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.573 volte

    9

    Attualità

    07-08-2025

    Via col veto

    Visto 11.428 volte

    10

    Attualità

    06-08-2025

    Applausi a cena aperta

    Visto 11.423 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili