Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Marostica sotto le Vaghe stelle

Martedì 25 aprile, un cammino di esplorazione del territorio e del centro storico di Marostica guidati dalla bellezza e dalla cultura

Pubblicato il 21-04-2017
Visto 1.729 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Giunta alla sesta edizione, “Vaghe stelle” propone martedì 25 aprile un cammino di esplorazione del territorio e del centro storico di Marostica condotto da audioguide e da un attore performer, Carlo Presotto, direttore artistico della compagnia teatrale “La Piccionaia” e coordinatore del team “Silent Play”.
“Vaghe Stelle” è un progetto di ricerca territoriale fatta con i piedi, un viaggio di esplorazione e conoscenza attiva dei territori e un’immersione nelle contraddizioni di luoghi spesso contaminati e indecisi, immaginando nuove geografie del lavoro, dell’abitare e dell’arte di vivere.
In questi anni, ha attraversato più volte l’Altovicentino, alla scoperta di ambienti che spesso nemmeno i residenti conoscono, trovando sul proprio percorso iniziative e piccole attività economiche e sociali che provano a costruire opportunità di turismo sostenibile o a crearne i presupposti.

una passata edizione di Silent Play, a Vicenza

Il percorso guidato, che avrà inizio alle ore 17.30 con partenza dal Castello Inferiore, è organizzato, insieme ad altre iniziative volte a conoscere il territorio da Breganze a Marostica, dall’associazione EQuiStiamo e dal Gruppo di Acquisto Solidale di Vicenza per celebrare l’anno internazionale del turismo sostenibile, con la finalità di riscoprire nel contempo figure significative del territorio, come l’abate-scienziato Giuseppe Toaldo (Pianezze 1719-Padova 1797) e lo scrittore Virgilio Scapin, che ha raccontato nei suoi libri questi luoghi e creato personaggi indimenticabili, legati al mondo rurale. A Virgilio Scapin, Breganze ha anche dedicato un concorso letterario, giunto nel 2017 alla IX edizione, che ha per tema: “A tavola non s’invecchia”. Il bando è reperibile sul sito istituzionale del Comune di Breganze. Il termine ultimo per l’invio delle opere è il prossimo 30 aprile.

    Più visti

    1

    Attualità

    16-01-2025

    RoBee da matti

    Visto 10.464 volte

    2

    Attualità

    20-01-2025

    Il Grifino

    Visto 9.356 volte

    3

    Attualità

    20-01-2025

    Trump 4 Formaggi

    Visto 6.370 volte

    4

    Politica

    21-01-2025

    In Fietta e furia

    Visto 5.858 volte

    5

    Attualità

    21-01-2025

    Ordini tassativi

    Visto 5.374 volte

    6

    Geopolitica

    17-01-2025

    La Turchia insegue i BRICS

    Visto 4.275 volte

    7

    Scrittori

    16-01-2025

    L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

    Visto 4.046 volte

    8

    Interviste

    18-01-2025

    40 e una notte de Il Bandito

    Visto 3.921 volte

    9

    Teatro

    17-01-2025

    Al Vivaldi, Stand up con Marzocca

    Visto 3.831 volte

    10

    Attualità

    22-01-2025

    Nicola nel paese delle meraviglie

    Visto 3.809 volte

    1

    Attualità

    08-01-2025

    C’è imposta per te

    Visto 15.144 volte

    2

    Attualità

    10-01-2025

    Linea d’ombra

    Visto 12.303 volte

    3

    Attualità

    24-12-2024

    Tutto in una notte

    Visto 12.007 volte

    4

    Attualità

    07-01-2025

    L’uomo dei Ponti

    Visto 11.937 volte

    5

    Attualità

    05-01-2025

    Scacchi Matti

    Visto 11.361 volte

    6

    Attualità

    30-12-2024

    Canta che ti Telepass

    Visto 11.345 volte

    7

    Attualità

    31-12-2024

    Acca Ventiquattro

    Visto 11.335 volte

    8

    Politica

    10-01-2025

    Finco Pilato

    Visto 10.968 volte

    9

    Attualità

    15-01-2025

    Cape Cassola

    Visto 10.759 volte

    10

    Attualità

    10-01-2025

    Il Trionfale della Pedemontana

    Visto 10.634 volte