Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Tutto esaurito al Palabassano per Guccini

Un palazzetto al completo ha accolto ieri sera il cantautore modenese che, accompagnato dal suo gruppo, ha intrattenuto per più di due ore gli spettatori presenti

Pubblicato il 01-11-2008
Visto 3.452 volte

Pubblicità

Sold out per il concerto di Guccini al Palabassano, durante il quale il cantautore modenese ha interpretato davanti ai numerosi spettatori 17 brani del suo repertorio, più 2 inediti: “Su in collina”, canzone nata da una poesia partigiana in dialetto emiliano e riadattata in italiano, e “Il testamento del pagliaccio”, canzone dal testo tragicomico e dalla sonorità molto allegra.
Numerosi i grandi classici eseguiti soprattutto nella seconda parte dell’esibizione, con una doppietta finale (“Dio è morto” e “La locomotiva”) che ha scaldato gli animi del pubblico presente, alzatosi in piedi per cantare all’unisono i versi del vate.
Non sono mancati anche, tra una canzone e l’altra, diversi monologhi in cui Guccini ha parlato, con la sua pungente e genuina ironia, di fatti dell’attualità (come la riforma scolastica e i recenti fatti di piazza Navona) e di racconti riguardanti il suo passato, con l’apporto costante a botta e risposta del pubblico bassanese.

Francesco Guccini sul palco del Palabassano (foto Nicola Parolin)


Ecco i brani eseguiti nelle circa due ore di concerto:

Canzone per un’amica
Il tema
Noi non ci saremo
Canzone delle osterie di fuori porta
Vedi cara
Canzone quasi d’amore
Incontro
Farewell
Ti ricordi quei giorni
Su in collina
Il testamento del pagliaccio
Don Chisciotte
Eskimo
Cirano
Un vecchio e un bambino
Auschwitz
Un altro giorno è andato
Dio è morto
La locomotiva

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 10.724 volte

    2

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 9.505 volte

    3

    Attualità

    02-05-2025

    Der Kommissar

    Visto 9.433 volte

    4

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 9.311 volte

    5

    Attualità

    02-05-2025

    Acquapolis

    Visto 9.219 volte

    6

    Politica

    02-05-2025

    Consorzio di Politica

    Visto 8.999 volte

    7

    Politica

    05-05-2025

    Brothers & Sisters

    Visto 5.275 volte

    8

    Attualità

    05-05-2025

    Non c’è campo

    Visto 4.741 volte

    9

    Attualità

    05-05-2025

    Assai Brassaï

    Visto 4.462 volte

    10

    Associazioni

    03-05-2025

    CheckArt: realtà culturali in dialogo

    Visto 3.805 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 21.120 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.293 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.559 volte

    4

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.794 volte

    5

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.655 volte

    6

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.161 volte

    7

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.850 volte

    8

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.794 volte

    9

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 10.724 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.645 volte