Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Ceramiche a Casa Giorgione
Al museo di Castelfranco, inaugurata in questi giorni, è aperta e visitabile una mostra dedicata alla ceramica che espone le opere donate alla Città della collezione Varo
Pubblicato il 31-12-2015
Visto 2.957 volte
E’ aperta e visitabile a Castelfranco, una nuova mostra dedicata alla ceramica, che consente al museo di Castelfranco Veneto di diventare il primo del Triveneto a possedere una collezione di maioliche umbro-campane e abruzzesi.
Ceramiche della collezione Varo, curata da Nadir Stringa e ospitata al Museo Casa Giorgione, espone per la prima volta una selezione di pezzi della collezione creata dal dottor Renzo Varo tra il 1946 e il 1966, nel periodo del suo primariato medico nella città di Penne, e donata alla Città di Castelfranco dalla maestra, Maria Varo, in memoria del fratello.
Si tratta di una raccolta costituita da 170 pezzi, resa importante dalla rarità ed eccezionalità di alcuni oggetti, dalla la varietà delle forme (vasi, versatoi, bacili, orcioli, albarelli, piastre murali, rocchetti, acquasantiere), dall'ampiezza dell'arco cronologico rappresentato (dal XVI al XX secolo) e dalla circoscrizione dell'ambito di provenienza (Castelli, Penne, Bussi, Torre de' Passeri, Rapino, Deruta, Cerreto, Ariano Irpino, Napoli).

Museo Casa Giorgione, a Castelfranco
Gli orari di apertura della mostra, che rimarrà aperta fino al 25 aprile: da martedì a giovedì, dalle ore 9.30-12.30; da venerdì a domenica dalle ore 9.30-12.30 e dalle ore 14.30-18.30.
Nel periodo di apertura saranno organizzati laboratori didattici su tematiche attinenti il mondo della ceramica.
Per informazioni: info@museocasagiorgione.it.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole