Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Ceramiche a Casa Giorgione

Al museo di Castelfranco, inaugurata in questi giorni, è aperta e visitabile una mostra dedicata alla ceramica che espone le opere donate alla Città della collezione Varo

Pubblicato il 31-12-2015
Visto 3.010 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

E’ aperta e visitabile a Castelfranco, una nuova mostra dedicata alla ceramica, che consente al museo di Castelfranco Veneto di diventare il primo del Triveneto a possedere una collezione di maioliche umbro-campane e abruzzesi.
Ceramiche della collezione Varo, curata da Nadir Stringa e ospitata al Museo Casa Giorgione, espone per la prima volta una selezione di pezzi della collezione creata dal dottor Renzo Varo tra il 1946 e il 1966, nel periodo del suo primariato medico nella città di Penne, e donata alla Città di Castelfranco dalla maestra, Maria Varo, in memoria del fratello.
Si tratta di una raccolta costituita da 170 pezzi, resa importante dalla rarità ed eccezionalità di alcuni oggetti, dalla la varietà delle forme (vasi, versatoi, bacili, orcioli, albarelli, piastre murali, rocchetti, acquasantiere), dall'ampiezza dell'arco cronologico rappresentato (dal XVI al XX secolo) e dalla circoscrizione dell'ambito di provenienza (Castelli, Penne, Bussi, Torre de' Passeri, Rapino, Deruta, Cerreto, Ariano Irpino, Napoli).

Museo Casa Giorgione, a Castelfranco

Gli orari di apertura della mostra, che rimarrà aperta fino al 25 aprile: da martedì a giovedì, dalle ore 9.30-12.30; da venerdì a domenica dalle ore 9.30-12.30 e dalle ore 14.30-18.30.
Nel periodo di apertura saranno organizzati laboratori didattici su tematiche attinenti il mondo della ceramica.
Per informazioni: info@museocasagiorgione.it.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.123 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.911 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.840 volte

4

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.143 volte

5

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.857 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.557 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 7.570 volte

8

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 4.725 volte

9

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 4.559 volte

10

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 4.444 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.282 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.863 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.831 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.886 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.462 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.404 volte

7

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.403 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.339 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.338 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.324 volte