Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Ceramiche a Casa Giorgione

Al museo di Castelfranco, inaugurata in questi giorni, è aperta e visitabile una mostra dedicata alla ceramica che espone le opere donate alla Città della collezione Varo

Pubblicato il 31-12-2015
Visto 3.033 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E’ aperta e visitabile a Castelfranco, una nuova mostra dedicata alla ceramica, che consente al museo di Castelfranco Veneto di diventare il primo del Triveneto a possedere una collezione di maioliche umbro-campane e abruzzesi.
Ceramiche della collezione Varo, curata da Nadir Stringa e ospitata al Museo Casa Giorgione, espone per la prima volta una selezione di pezzi della collezione creata dal dottor Renzo Varo tra il 1946 e il 1966, nel periodo del suo primariato medico nella città di Penne, e donata alla Città di Castelfranco dalla maestra, Maria Varo, in memoria del fratello.
Si tratta di una raccolta costituita da 170 pezzi, resa importante dalla rarità ed eccezionalità di alcuni oggetti, dalla la varietà delle forme (vasi, versatoi, bacili, orcioli, albarelli, piastre murali, rocchetti, acquasantiere), dall'ampiezza dell'arco cronologico rappresentato (dal XVI al XX secolo) e dalla circoscrizione dell'ambito di provenienza (Castelli, Penne, Bussi, Torre de' Passeri, Rapino, Deruta, Cerreto, Ariano Irpino, Napoli).

Museo Casa Giorgione, a Castelfranco

Gli orari di apertura della mostra, che rimarrà aperta fino al 25 aprile: da martedì a giovedì, dalle ore 9.30-12.30; da venerdì a domenica dalle ore 9.30-12.30 e dalle ore 14.30-18.30.
Nel periodo di apertura saranno organizzati laboratori didattici su tematiche attinenti il mondo della ceramica.
Per informazioni: info@museocasagiorgione.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.003 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.361 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.073 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.975 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.028 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.682 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.304 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.689 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 929 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 59 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.820 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.774 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.284 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.963 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.571 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.321 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.634 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.477 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.993 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.387 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili