Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Ceramiche a Casa Giorgione
Al museo di Castelfranco, inaugurata in questi giorni, è aperta e visitabile una mostra dedicata alla ceramica che espone le opere donate alla Città della collezione Varo
Pubblicato il 31-12-2015
Visto 3.010 volte
E’ aperta e visitabile a Castelfranco, una nuova mostra dedicata alla ceramica, che consente al museo di Castelfranco Veneto di diventare il primo del Triveneto a possedere una collezione di maioliche umbro-campane e abruzzesi.
Ceramiche della collezione Varo, curata da Nadir Stringa e ospitata al Museo Casa Giorgione, espone per la prima volta una selezione di pezzi della collezione creata dal dottor Renzo Varo tra il 1946 e il 1966, nel periodo del suo primariato medico nella città di Penne, e donata alla Città di Castelfranco dalla maestra, Maria Varo, in memoria del fratello.
Si tratta di una raccolta costituita da 170 pezzi, resa importante dalla rarità ed eccezionalità di alcuni oggetti, dalla la varietà delle forme (vasi, versatoi, bacili, orcioli, albarelli, piastre murali, rocchetti, acquasantiere), dall'ampiezza dell'arco cronologico rappresentato (dal XVI al XX secolo) e dalla circoscrizione dell'ambito di provenienza (Castelli, Penne, Bussi, Torre de' Passeri, Rapino, Deruta, Cerreto, Ariano Irpino, Napoli).

Museo Casa Giorgione, a Castelfranco
Gli orari di apertura della mostra, che rimarrà aperta fino al 25 aprile: da martedì a giovedì, dalle ore 9.30-12.30; da venerdì a domenica dalle ore 9.30-12.30 e dalle ore 14.30-18.30.
Nel periodo di apertura saranno organizzati laboratori didattici su tematiche attinenti il mondo della ceramica.
Per informazioni: info@museocasagiorgione.it.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”