Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 21:36
Sale la tensione in Libano, drone israeliano sull'Unifil
26 Oct 2025 21:23
Nuovo scontro Ranucci-Garante. Il giornalista torna in tv e ringrazia i suoi: 'La scorta siete voi'
26 Oct 2025 21:13
F1: Messico, Norris davanti a Leclerc e Hamilton dopo il via
26 Oct 2025 20:38
Unifil: 'Attacco dell'Idf a una nostra pattuglia, nessun ferito'
26 Oct 2025 20:22
Un'altra nave Usa davanti al Venezuela, non esclusi raid
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sublime Canova
Martedì 18 novembre, a Venezia, sarà presentato il progetto di restauro dell'inestimabile sezione di Museo Correr dedicata all'artista
Pubblicato il 17-11-2014
Visto 2.614 volte
Sarà presentato a Venezia martedì 18 novembre, nel Salone da Ballo del Museo Correr, il progetto “Sublime Canova”. L’iniziativa è finalizzata al futuro restauro dell’inestimabile sezione dedicata al celebre artista ospitata nelle sale neoclassiche di Museo Correr.
La Fondazione Musei Civici di Venezia, in collaborazione con Venice Foundation, American Friends of Venice Foundation, e del Comité Français pour la Sauvegarde de Venise, attuerà il progetto in sinergia con la Fondazione Canova di Possagno e Crespano del Grappa – attualmente presieduta, dopo le dimissioni di Giancarlo Galan, da Renato Manera –, dai relativi comuni, compreso Asolo, e dagli enti del territorio dov’è presente la grande tradizione canoviana.
Il progetto porterà una nuova spinta al programma di interventi di ristrutturazione e restauro degli spazi di Museo Correr, che nei prossimi anni, si auspica, modificheranno a livello museologico e museografico questo straordinario edificio, tesoro delle più importanti testimonianze storiche e artistiche dell’identità culturale di Venezia nei secoli.
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.431 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.431 volte


