Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

ENVOLution

Bassano Sotto le Stelle: spettacolare ouverture di Operaestate in centro storico con la parata notturna “L'Envol”, della compagnia francese Remue Ménage, dedicata alle creature dell'aria

Pubblicato il 10-07-2019
Visto 2.816 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Dalle favolose creature marine dell'anno scorso alle favolose creature volanti di quest'anno. ENVOLution. Qui Darwin non c'entra: l'evoluzione della specie è merito ancora una volta della compagnia francese Remue Ménage che da oltre 15 anni crea mondi onirici luminosi e in movimento associando diverse arti: danza, musica, circo, teatro di maschere e di burattini. È la formula magica che caratterizza anche l'ultima produzione della compagnia transalpina, intitolata “L'Envol”: una stupefacente processione di un mondo immaginario composto da uccelli preziosi e superbi, come vetrate di luce sospese nel firmamento.
La spettacolare parata nel centro storico di Bassano, a cura di Operaestate Festival Veneto, ha aperto ufficialmente il cartellone dell'edizione 2019 del Festival delle Città Palcoscenico animando il primo effettivo mercoledì sera dell'edizione 2019 di “Bassano Sotto le Stelle”, la kermesse estiva di Confcommercio, davanti alle luci dei negozi aperti fino alle 23 e in mezzo a una folla delle grandi occasioni.
Partito dal Garage Nardini, il corteo di artisti ha attraversato via Torino, piazzale Giardino, viale dei Martiri, piazzetta Zaine, via Vittorelli, piazza Garibaldi, via San Bassiano e piazza Libertà dove si è esibito in uno spettacolo “statico” di circa un quarto d'ora, per poi rientrare in direzione opposta verso via Torino attraversando via Da Ponte e viale delle Fosse. Fra trampoli, sfarzosi costumi, luci e allestimenti mobili, lo spettacolo itinerante - presentato in prima assoluta italiana proprio qui a Bassano - ha voluto declinare il tema conduttore di questa edizione di Operaestate (“Della civiltà e della partecipazione”) ponendo l'accento sulla “Civiltà ecologica”, e sulla sua conoscenza e conservazione, con una performance che racconta in modo fantastico dell'aria e delle sue creature, che catturano il pubblico con la loro danza aerea e con la loro vitalità come in un'opera pop-rock. Una voliera incantata, immortalata nell'occasione da un'infinità di clic sugli smartphone, che ha regalato a Bassano una serata davvero speciale.

Foto Alessandro Tich

Et voilà, lo spettacolo è servito.

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.838 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.572 volte

4

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.516 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.930 volte

6

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.420 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.604 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.459 volte

9

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 5.806 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.338 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.269 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.249 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.628 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.038 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.616 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.838 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.251 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.175 volte