Ultimora
2 Jul 2022 12:39
Papa: monsignor Pompili è il nuovo vescovo di Verona
2 Jul 2022 12:38
Papa: monsignor Pompili è il nuovo vescovo di Verona
2 Jul 2022 10:52
Sicurezza: Jesolo mette in campo 20 steward
2 Jul 2022 10:52
Del Vecchio: Delfin, alla moglie il 12,5% come ai figli
2 Jul 2022 10:45
Sicurezza: Jesolo mette in campo 20 steward
2 Jul 2022 10:42
Del Vecchio: Delfin, alla moglie il 12,5% come ai figli
2 Jul 2022 22:26
Wimbledon: Nadal lascia solo le briciole, Sonego è fuori
2 Jul 2022 22:09
Paola Turci e Francesca Pascale hanno detto sì
2 Jul 2022 21:54
Il Pride a Milano e Napoli, in piazza per i diritti di tutti
2 Jul 2022 21:50
Palio Siena: vince il Drago al fotofinish con Torre
2 Jul 2022 21:42
F1: a Silverstone pole Ferrari Sainz, Verstappen 2/0
2 Jul 2022 21:31
Palio Siena: vince il Drago al fotofinish con Torre
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Violenza sulle donne, chiedete aiuto
L'appello dello sportello “Spazio Donna” di Bassano a tutte le donne in situazione di disagio o a rischio violenza tra le mura domestiche
Pubblicato il 10-07-2010
Visto 4.996 volte
“Ancora una volta è accaduto un dolorosissimo atto di violenza in ambito familiare e la nostra città è rimasta particolarmente colpita dal rinnovarsi di questo fenomeno grave e complesso.”
E' il commento delle operatrici dello sportello “Spazio Donna” di Bassano del Grappa, riferito alla notizia del movimentato arresto nei giorni scorsi di un uomo di 51 anni di Romano d'Ezzelino, D.S., accusato di violenza sessuale per aver stuprato una ragazza di 18 anni di cui è il patrigno.
Come sottolineano le addette ai lavori, la violenza di genere spesso perdura in silenzio e le donne sono costrette a tacere non solo dall'autore della violenza, ma anche dalla stessa società che, per molto tempo, ha considerato la violenza in famiglia un "problema privato" che non doveva assolutamente entrare sulla scena pubblica.

E' sicuramente difficile e doloroso per una donna violata (fisicamente, psicologicamente, sessualmente, ecc.) parlare del suo problema. Ogni momento di comunicazione all'esterno del proprio vissuto è un momento delicato (c’è il timore di non essere capita o creduta) ma spesso è anche il passo decisivo per non accettare la violenza.
In questi due anni di lavoro, lo “Spazio Donna” ha accolto molte donne del nostro territorio, di ogni età, condizione sociale, culturale ed etnica, impegnandosi a riconoscere come violenza ogni atto o espressione di volontà altrui nel quale una donna riconosca la negazione della libertà di disporre del proprio corpo e delle sue personali scelte di vita.
Lo sportello invita tutte quelle donne che si sentono in situazioni di disagio e/o a rischio violenza, di non tenere la sofferenza chiusa dentro di sé, di rivolgersi a servizi con competenze specifiche che possono dare l’aiuto adatto. Presso lo “Spazio Donna” (tel.366/1537585) possono trovare accoglienza, ascolto, sostegno e accompagnamento gratuito verso un percorso consapevole di uscita dalla violenza.
Spazio Donna
Via Schiavonetti 8 - Bassano del Grappa
Tel. 366/1537585
martedì 18.00-20.00
mercoledì 16.00-18.30
venerdì 08.30-12.30
(Sabato solo su appuntamento)
Il 03 luglio
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...