Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'acciaRino

Piccole scintille sul Ponte, sulla gru, sulla Mazzini e non solo. Lettera ai bassanesi di King Kong Rhino

Pubblicato il 10-07-2021
Visto 9.745 volte

Cari bassanesi,

approfitto di questo spazio concessomi da Bassanonet per scrivervi questa lettera ed esprimervi qualche mio breve pensiero. Il tempo stringe e penso che ormai manchi poco alla mia partenza dalla splendida terrazza di Palazzo Sturm che mi ospita dal 12 dicembre 2018, il giorno in cui mi hanno portato qui trasportandomi per le vie di Bassano con un complicato sistema di funi e rotelle sotto gli occhi attenti del mio creatore Li-Jen Shih. C'era un altro sindaco, c'era un altro assessore alla Cultura e c'era un'altra direttrice del Museo.

Foto Alessandro Tich

Io dovevo essere “l'attrazione in più” per la mostra di Dürer e invece, dopo oltre due anni e mezzo, sono ancora qua. Qui ho fatto da sentinella anche alla mostra su Piranesi e qui ho trascorso tutto il mio tempo, lockdown compreso. Ma ci starò appunto, a quanto pare, ancora per poco. Mi dicono che la mia esposizione sia prevista fino al 31 dicembre 2021. Così almeno era stato scritto nel comunicato stampa dei Musei Civici che annunciava all'epoca la mia installazione. Questo dovrebbe quindi essere il mio ultimo capodanno bassanese: ma non è ancora il momento degli addii.
Non mi sono mai schiodato da questa terrazza ma non mi lamento: il posto è bellissimo.
Ma sbaglia chi scrive che io sono stato un “testimone oculare” dei lavori di restauro del Ponte. Da come mi hanno collocato e orientato sulla pedana, io difatti il Ponte non lo vedo. Per tutto questo tempo il mio sguardo fisso si è diretto sulla cosa che avevo di fronte, dall'altra parte del fiume: la gru del cantiere dell'ex Macello. Sempre quella, sempre immutabile, sempre ferma. Non capivo come mai molte cose qui a Bassano, me compreso, rimangono ferme a prescindere. Poi un bel giorno, all'improvviso, me l'hanno tolta. Scatenando la gioia dei sostenitori del panorama senza ingombri. Adesso, da qualche settimana, me ne hanno rimessa su un'altra. Sento dire che questa sarebbe finalmente la volta buona per i lavori di ristrutturazione e di trasformazione dell'ex Macello in un importante centro culturale privato, anche se non manca chi - nel palazzo di via Matteotti - accarezza l'idea di far acquisire quell'edificio nel patrimonio comunale per farci un museo del Ponte o qualcosa del genere.
Interessante: da quando sono qui a Bassano sento parlare le persone che si affacciano sul belvedere e che commentano le notizie dei media locali e la cosa bella è che non c'è mai una certezza assoluta sulla strada intrapresa dai progetti, attuali e futuri, per la città.
Sono informato anche sul dibattito che riguarda il futuro della Scuola Mazzini e devo dire che l'idea di trasformarla in un museo della natura con l'esposizione anche degli animali impagliati non mi trova concorde più di tanto, ma più che altro per spirito di categoria: in quella collezione di animali morti di colpi di fucile c'è anche un rinoceronte vero.
Io invece sono un rinoceronte di acciaio specchiato. La città, cioè, si specchia e si riflette su di me. Sarà per questo che mi sento così partecipe alle sue questioni e ai suoi problemi. Anche se mi pare di capire che in questo momento tutte le questioni e tutti i problemi siano soppiantati dall'eccitazione per la messe di eventi celebrativi per la restituzione del Ponte alla città. Come vi ho già spiegato, io non li posso vedere perchè il Ponte mi sta di lato e il mio campo visivo è composto da una gru e dal panorama che ci sta dietro. Ma li sento.
E ci sento bene, non devo andare dall'otoRino. Ho sentito, ad esempio, il sibilo delle quattro biciclette sui rulli che una sera hanno generato energia sostenibile per illuminare un angolino del monumento. Ma anche la maratona pianistica, o gli applausi del pubblico per le artiste acrobatiche della danza verticale, solo per citarne un paio. In questo mese di luglio ci sarà anche e nuovamente la cena sul Ponte: spero solo che il vento della Valsugana mi porti fino a qui qualche profumino. Per la verità io non vedo un vero e proprio filo conduttore in tutte queste tante e forse troppe manifestazioni: ma mi fanno compagnia, e questo mi basta.
E sono già spiritualmente pronto alla data del 3 ottobre, quando ci sarà la cerimonia inaugurale del Ponte restituito. Spero solo che sia un bel ricordo quando mi impacchetteranno per mandarmi via da qui.
Prima di concludere, devo però assolutamente chiarire una cosa. Lo scorso 29 maggio non ho potuto fare a meno di esserci anch'io sulla famosa terrazza dello Sturm chiusa ai cittadini, controllata da un cordone di sicurezza e riservata dall'amministrazione comunale a un ristretto gruppo di autorità e ospiti selezionati per godere dal vivo il concerto sul Ponte dedicato alle musiche di Ennio Morricone. Mi sono dispiaciuto della cosa, io che sono abituato alla gente che tutti i giorni, soprattutto nei fine settimana, arriva liberamente sul belvedere e mi scatta una marea di foto. Ma così è stato e non ci ho potuto far nulla.
Mi consola il fatto che ho potuto apprezzare il concerto anch'io perché mi piace la musica: ho infatti sempre sognato, nel mio intimo, di essere un suonatore di corno.

Il vostro affezionato

King Kong Rhino

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.456 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.022 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.347 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.178 volte

5

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.391 volte

6

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.342 volte

7

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.160 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.821 volte

9

Hockey

04-11-2025

Bassano concquista il derby

Visto 2.218 volte

10

Calcio

02-11-2025

Pareggio robusto

Visto 2.135 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.722 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.464 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.426 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.653 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.764 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.456 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.822 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.107 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.022 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.829 volte