Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Dal 30 marzo al 6 aprile Silvia Gribaudi, Giorgia Nardin, Alessandro Sciarroni e Rccardo Buscarini sono al CSC di Bassano del Grappa al Garage Nardini in residenza artistica come partecipanti italiani al progetto europeo Performing Gender, promosso da Cassero/Gendere Bender Festival (IT) Nederlandse Dansagen (NL) Paso a Dos (ES) Domino/Queer Zagreb (HR).
Performing Gender è un progetto che investiga, da una prospettiva artistica, sociale e politica le tematiche di genere, identità e orientamento sessuale.
I quattro coreografi hanno, con altri dodici artisti internazionali, intrapreso un percorso di ricerca che li ha portati in alcuni dei più straordinari musei di arte contemporanea, Reina Sofia (Madrid), Contemporary Art Museum (Zagabria), MAMBO e Museo della Bambola (Bologna), Monnefanten Museum e Jan van Eyck Museum (Maastricht).

Alessandro Sciarroni durante la classe al Museo Civico
Anche a Bassano i quattro autori hanno visitato il Museo Civico, e lì partecipato alle classi di danza contemporanea che ogni lunedì e venerdì mattina si tengono gratuitamente, dedicate agli over 60 e alle persone col Parkinson.
Un luogo suggestivo, dove l’arte e la bellezza influiscono nel processo creativo sia degli artisti sia dei frequentatori delle classi. Nel corso della settimana hanno incontrato anche l’artista marosticense Marco Chiurato, incrociando così il percorso artistico di chi, da un altro punto di vista, si è occupato anche di tematiche di genere.
Ciascuno dei quattro danz’autori approfondisce a Bassano la propria personale ricerca, e creerà degli eventi inediti che verranno presentati nelle 4 città coinvolte nel progetto nei prossimi mesi.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole