Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

La regola del silenzio infranto

Robert Redford, dietro e davanti la macchina da presa, costruisce un thriller politico dal sapore di una volta.

Pubblicato il 29-12-2012
Visto 3.062 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Presentato alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia, il nuovo film di Robert Redford ha quel sapore di solidità di una volta. Redford è regista e protagonista di un thriller politico che ripesca nel passato per far riflettere il presente, per rendere consapevoli delle lotte e le proteste degli anni '60-'70 e delle loro conseguenze anche i giovani di oggi.

Jim Grant era infatti militante del gruppo Weather Underground che, stanco dell'inefficacia dei sit-in non violenti, passò all'azione con una rapina in banca dal tragico risultato. Dopo l'uccisione di una guardia giurata, infatti, il gruppo si sciolse e i suoi componenti si diedero alla latitanza. Passati 30 anni, Jim è ora un rispettabile avvocato di provincia, padre vedovo di una bambina la cui vita procede tranquillamente. Tutto cambia la mattina in cui Sharon Solarz viene arrestata dall'FBI per l'omicidio della guardia e un giovane cronista, Ben Sheppard, pronto a tutto pur di far carriera e sfruttare il caso, inizia ad indagare personalmente, scoprendo la vera identità di Jim.

Parte così una fuga per gli Stati Uniti, rocambolesca e fortunata, alla ricerca non tanto della salvezza ma della verità che passa inevitabilmente per il passato.

Costruito come una caccia all'uomo nel quale si finisce inevitabilmente per tifare per l'attempato avvocato, The Company you keep (uscito in Italia con il fuorviante titolo La regola del silenzio) fa subito pensare ai film di una volta, integri e solidi, ben fatti e ben curati. Anche qui infatti, dalla fotografia (che non risparmia nessuna ruga ai protagonisti) al montaggio, tutto fila liscio. Lo stesso cast è di quelli ricchi: oltre a Redford, comprimario eccellente è Shia LaBeouf, e poi Anna Kendrick, Susan Sarandon, Julie Christie e Nick Nolte. Facce nuove si mescolano così alla perfezione con quelle conosciute, e a farne le spese è l'FBI stessa, beffeggiata e relegata nel ruolo del cattivo.
Quello che manca è però un po' di mordente. Se gli ambienti e la sceneggiatura sono illuminanti e intricati quanto basta, lo stesso non si può dire dei dialoghi, poco serrati (tranne nel bellissimo confronto Ben Sheppard-Sharon Solarz) e poco accattivanti che hanno i loro picchi nelle frecciatine che Redford si concede alla nuova generazione.
Il succo sembra infatti stare tutto qui: la fuga di Jim non è solo una personale ricerca di innocenza, ma coinvolge man mano tutte le persone che incontra e rincontra nel suo percorso, vecchi compagni o giovani reporter che siano, portandoli a riflettere sul labile confine tra verità e menzogna, tra giusto e sbagliato. Il finale, senza un climax esplosivo, porta a quella redenzione a lungo attesa, da tutti.

    Più visti

    1

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.050 volte

    2

    Politica

    15-10-2025

    Iliad Attacks!

    Visto 9.634 volte

    3

    Attualità

    15-10-2025

    Mona mour

    Visto 9.584 volte

    4

    Politica

    17-10-2025

    Maria che polemica

    Visto 9.398 volte

    5

    Politica

    19-10-2025

    Supercar

    Visto 9.155 volte

    6

    Attualità

    16-10-2025

    Violenza degenere

    Visto 8.987 volte

    7

    Attualità

    16-10-2025

    Missione: Missing

    Visto 8.732 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 8.010 volte

    9

    Imprese

    15-10-2025

    Intervista su misura

    Visto 6.436 volte

    10

    Attualità

    20-10-2025

    Livello 6

    Visto 5.534 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.269 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.076 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.512 volte

    4

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 17.981 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.436 volte

    6

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.614 volte

    7

    Attualità

    22-09-2025

    A Day in the Life

    Visto 11.514 volte

    8

    Attualità

    26-09-2025

    Il Grande Assente

    Visto 11.396 volte

    9

    Attualità

    23-09-2025

    Raasm, 50 anni di orgoglio

    Visto 11.252 volte

    10

    Attualità

    01-10-2025

    Questa scuola non è un albergo

    Visto 11.123 volte