in Life & Style | Visto 8.579 volte
La tartina di Bassano
Cresce il successo della Tartineria del “Pan Cafè diVino” in viale XI Febbraio. Oltre 50 varietà di gusti create dall'estro gastronomico di Riccardo Mattioli. Prelibatezze da gourmet su un soffice cuscino di pane...a solo 1 euro

Tartine in bella mostra alla Tartineria del "Pan Cafè diVino" a Bassano
C'è chi non può fare a meno di quella con la crema di tartufo, funghi porcini e scaglie di grana. Altri prediligono quella con il tonno pinna gialla crudo con aceto balsamico.
Ma ce n'è - e non è un modo di dire - per tutti i gusti: perché le varietà di ingredienti e sapori create a rotazione dall'estro e dalla fantasia dello chef sono più di 50, destinate sicuramente ancora ad aumentare.
Sono le prelibate sorprese che si trovano tutti i giorni alla Tartineria di Bassano del Grappa, il nuovo punto-snack del “Pan Cafè diVino” in Viale XI Febbraio, di fianco alle Poste. Il “re delle tartine” - perché è di gustose e delicate tartine che stiamo parlando - è il titolare del locale Riccardo Mattioli, esercente molto noto in città, che un bel giorno ha avuto l'idea di inventare un nuovo angolo per lo spuntino veloce proponendo un prodotto che altrove non c'era.
E' lui che sceglie gli ingredienti, tutti di qualità, per creare le sue tartine d'autore, che realizza con passione e competenza tutte le mattine, ricercando sempre nuove combinazioni. E dalle 10 in poi, la vetrinetta con le tartine pronte e tutte in fila è uno spettacolo anche per gli occhi.
Il tam-tam sulla Tartineria di viale XI Febbraio si è sparso in città in poco tempo: e oltre ai sempre più numerosi aficionados della “tartina al volo” per spezzare piacevolmente l'appetito, il prodotto è sempre più richiesto anche per gli incontri di lavoro e le occasioni di festa.
Al punto che il buon Riccardo ha già attivato un tartina service per compleanni, inaugurazioni, ricorrenze e quant'altro: basta prenotare allo 0424 523405 e venire a ritirare il quantitativo richiesto, da porre in tavola a casa o in ufficio per fare bella figura con gli ospiti.
Il perché di tanto successo? E' presto detto. Le tartine del “Pan Cafè diVino” non sono solo leggere, squisite e di piacevole aspetto, ma anche accessibili a tutte le tasche: costano infatti, cadauna, solamente 1 euro.
Un prezzo a dir poco contenuto che tuttavia non comprende sacrifici o risparmi sui prodotti proposti, e combinati in equilibrato abbinamento, sopra un morbido cuscino di pane al latte. Ogni tartina inventata da Riccardo, del resto, ha una sua “anima” - classica o innovativa - e un suo perché. Ed è ormai, in tutte le sue molteplici versioni, “la tartina di Bassano”.
A partire da quella con salmone e spizzichetti di limone, per proseguire con il bocconcino con polpa di granchio e cappero, fino alle tartine al caviale nero, con le aragostine, col baccalà mantecato o alla salsa di sedano e tonno.
Ma a stimolare l'acquolina in bocca ci sono anche altri gusti in combinazione: come il fegato d'anatra alla salsa di rucola e grana, le uova e asparagi con aceto balsamico, gli sfilacci di cavallo con salsa di formaggio Laguna oppure il gorgonzola al mascarpone con noci e speck del Trentino. E tra le tartine più ricercate, c'è sicuramente quella con ricotta, pezzetti di pomodoro e salsa di ortica.
Potremmo andare avanti ancora, ma lasciamo a voi la curiosità di scoprire le altre prelibatezze della casa. Lo si può fare tutti i giorni, dal lunedì al sabato, mentre la domenica mattina solo su prenotazione.
Riccardo Mattioli riassume il frutto del suo lavoro in quattro parole: “ricercatezza, delizia, qualità e energia”. E spiega che l'idea della Tartineria e la passione con cui ne cura ogni dettaglio “nascono da una vita dedicata alla ristorazione e agli esercizi pubblici”.
Qualche cliente spiritoso, vista la poca distanza del “Pan Cafè diVino” dal Centro Giovanile, ha già ribattezzato il locale “Sala Tartinovich”.
Che dire dunque, alla fine del discorso? Buona tartina a tutti.
Ultimora
Cronaca Paura nel sottopasso
Alessandro Tich | 6 ore e 40 minuti fa
Il "Tich" nervoso Covid Coffee
Alessandro Tich | 1 giorni e 3 ore fa
Attualità Piazza Libertà
Alessandro Tich | 2 giorni e 7 ore fa
Magazine Da Marostica: Fino alla Luna
Laura Vicenzi | 2 giorni e 10 ore fa
12 Apr 2021 19:15
>ANSA-IL-PUNTO/COVID:Veneto,freno ai vaccini, attesa per J&J
12 Apr 2021 15:53
La Biennale Architettura in presenza a Venezia dal 22 maggio
12 Apr 2021 15:24
12 Apr 2021 15:56
12 Apr 2021 12:56
12 Apr 2021 12:47
12 Apr 2021 11:25
12 Apr 2021 19:44
12 Apr 2021 19:09
12 Apr 2021 18:45
'Il mondo nuovo', manuale per capire e gestire l'odio online
12 Apr 2021 19:22
'Il mondo nuovo', manuale per capire e gestire l'odio online
12 Apr 2021 18:25
Ambasciata d'Italia in Brasile prima al mondo 'Zero Rifiuti'
12 Apr 2021 19:32
La leggenda di Elena Ferrante in un reportage della Guadagni
12 Apr 2021 17:36
Il 12 aprile:
- 12-04-2020Lockdown Blues
- 12-04-2018E se fosse lui?
- 12-04-2018Giardini a Bassano
- 12-04-2018Il Ponte sul fiume Guai
- 12-04-2017Stiamo ritardando per voi
- 12-04-2017Il Milione
- 12-04-2015Europa League
- 12-04-20145 Stelle Multiplex
- 12-04-2014Svolta democratica
- 12-04-2013Il Movimento 5 Stelle incontra gli imprenditori
- 12-04-2013“Alternanza scuola-lavoro”: incontro a Bassano
- 12-04-2013“Da Pasinato insinuazioni provocatorie”
- 12-04-2012Un Boato scuote l'assemblea
- 12-04-2012Finanziamenti elettorali: 5 Stelle Rosà invita alla trasparenza
- 12-04-2012Giovanni Didonè: “Rosà ha bisogno di un cambiamento”
- 12-04-2012Gassificatore. Silvia Pasinato: “Solo falsità e offese per la mia famiglia”
- 12-04-2011Bretella Ovest: Travettore e S.Anna contro Quartiere Prè
- 12-04-2011Urina in via Portici Lunghi, “beccata” dalla Polizia Locale
- 12-04-2009Bandiere a mezz'asta al “Mercante”
- 12-04-2009Emergenza Abruzzo, avviata una raccolta fondi
- 12-04-2009Rosà. la Protezione Civile in partenza per l'Abruzzo