Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Trova l'intruso
Lanciata da Infart la sfida di “Past Forward”: al Museo Civico di Bassano, 60 artisti emergenti italiani e internazionali reinterpretano con cover e remix i capolavori del passato
Pubblicato il 05-09-2012
Visto 4.341 volte
Ci sono la Paolina Borghese di Antonio Canova inzaccherata di macchie nere in stile punk, le sante Agata e Apollonia in versione street art appese alla parete sopra l'omologo dipinto di Jacopo Bassano, oppure il Nettuno raffigurato nel '600 da Pietro della Vecchia che prende le sembianze dell'attore Viggo Mortensen, quello del “Signore degli Anelli”.
Tutti “intrusi”, e a regola d'arte: esposti e a volte seminascosti, e confusi con le opere permanenti, nelle sale della pinacoteca del Museo Civico di Bassano del Grappa.
Una provocazione, e insieme una sfida, intitolata “Past Forward”: la mostra-evento di Infart 2012 - curata da Giovanni Cervi, Diego Knore e Yasha Young - che fino al 7 ottobre presenta al Museo “i capolavori di ieri reinterpretati dai talenti di oggi”.
Paolo Polloniato: "Hodierna" (dalla Venere Italica di Antonio Canova). Foto Alessandro Tich
Oltre 60 artisti emergenti italiani ed internazionali sono stati invitati dagli organizzatori a rivedere i capolavori del passato attraverso visioni, tecniche e linguaggi contemporanei. Un omaggio collettivo - in forma di cover, tributi e remix - alle opere della collezione dei Musei Civici di Bassano e, più in generale, ad alcune tra le più celebri icone della storia dell'arte italiana.
E così, nelle austere sale della struttura museale, si crea un'insolita fusion tra l'arte di ieri e quella di domani: e le “nuove versioni” - talvolta ironiche o spregiudicate, ma mai irriverenti - delle opere dei secoli passati qui conservate si trovano a fianco, o a poca distanza dall'“originale” per un confronto in diretta con la loro fonte di ispirazione.
Diversamente accade nelle sale dell'ala nuova del Museo, dove i tributi e i remix in mostra sono ispirati ad altri capolavori dei maestri dell'arte italiana, Leonardo e Caravaggio compresi.
Proprio a Caravaggio, e al suo celebre “Davide con la testa di Golia”, è dedicata una delle più interessanti performance della rassegna, firmata dall'artista tedesca Sandra Hauser che con una intensa video installazione e una notevole fotografia in chiaroscuro trasforma le due figure del dipinto in un doppio autoritratto.
Immancabile, tra le diverse cover in vetrina, la Monna Lisa ovvero la Gioconda di Leonardo: il capolavoro più remixato della storia. Ma la “Lisa in the Sky with Diamonds” dell'italiano Dast è davvero un gioiellino di originalità, a metà strada tra la “street” e il fumetto.
Questo, e tanto altro, tra i contenuti di un'esibizione che arricchisce il Museo Civico di Bassano di nuovi stimoli contemporanei. Come tutte le cose, “Past Forward” potrà piacere, oppure no: ma un po' di innovazione, oltre la patina della cultura ufficiale, non fa mai male.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.087 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.240 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.087 volte






















