Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sulle regole
Il Tavolo della Preadolescenza ha organizzato venerdì 7 settembre un seminario formativo sulle regole con Gherardo Colombo
Pubblicato il 03-09-2012
Visto 3.313 volte
Venerdì 7 settembre alla scuola media "G. Bellavitis" di via Colombare, il Tavolo della Preadolescenza propone un seminario con Gherardo Colombo sul tema delle regole. Il momento formativo è rivolto a insegnanti, educatori, genitori, e propone una discussione allargata che fornisca alcune risposte concrete alla domanda “Esiste una relazione tra la possibilità di essere felici e le regole?”.
Nel corso dell’incontro, che avrà inizio alle ore 15, i ragazzi delle scuole Vittorelli presenteranno il tema a cui è dedicato il seminario.
Il rispetto delle regole è un argomento importante a partire dal contesto famigliare e quello scolastico, dove si sperimentano le prime forme di convivenza e di cittadinanza. L’avvio alla conoscenza e alla costruzione partecipata di una democrazia delle regole è uno degli obiettivi a cui fa capo un contenitore ricco attività e di progetti che vengono attuati nelle scuole. Le iniziative che riguardano la disciplina Cittadinanza e Costituzione vanno ad arricchire il piano dell’offerta formativa proponendo spesso esperienze concrete che aiutino a porre le basi per una corretta formazione civica e per la costruzione dell’idea di comunità, come ad esempio il Social Day, o il progetto del Lions Kairos.

Gherardo Colombo
L’intervento di Gherardo Colombo, ex magistrato e giudice presso la Corte di Cassazione che ora si occupa, anche attraverso i suoi libri, della divulgazione dei temi della giustizia e della relazione con le regole nei contesti educativi, è previsto per le ore 16. Qui la presentazione della sua pubblicazione intitolata Sulle regole, edita da Feltrinelli www.youtube.com/watch?v=L1mzYafPjU4. Informazioni e iscrizioni al seminario nel sito www.fondazionepiranicremona.it.
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo