Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
Redazione
Bassanonet.it
Sponsorizzata
Feste e sagre ecompatibili: basta con le stoviglie “usa e getta”
Etra lancia il progetto “Evento sostenibile” per ridurre i rifiuti monouso nelle manifestazioni. A Tezze sul Brenta un incontro con gli organizzatori di sagre e fiere per spiegare i vantaggi della scelta e proporre un kit di stoviglie lavabili
Pubblicato il 26-03-2012
Visto 4.815 volte
Rendere sostenibili sagre, manifestazioni e feste, valorizzando le alternative all’usa e getta.
È questo l’obiettivo del progetto “Evento sostenibile, dai valore ai tuoi momenti di festa” promosso da Etra nell’ambito della campagna “Meno è meglio” con cui la società che gestisce il servizio rifiuti per 64 Comuni tra le provincie di Padova, Vicenza e Treviso intende promuovere stili di vita volti alla riduzione dei rifiuti.
“Utilizzare stoviglie lavabili, distribuire acqua alla spina e puntare sulla differenziazione dei rifiuti - spiega Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra -. Bastano poche semplici regole per far sì che un momento di socializzazione e divertimento non si trasformi in uno stress per l’ambiente.”

Etra: ridurre le posate e le stoviglie monouso per creare l'"Evento sostenibile"
Una ricetta proposta agli organizzatori degli eventi, Comuni, Pro loco e altre associazioni, che Etra ha invitato a un incontro che si svolgerà domani, martedì 27 marzo alle 17, nella sala Don Antonio Belluzzo in piazza della Vittoria a Tezze sul Brenta.
“L’utilizzo delle stoviglie lavabili all’interno delle sagre e delle fiere - commenta Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra -, come anche dell’acqua del rubinetto e l’attenzione nei confronti del riciclo permette di ridurre drasticamente i rifiuti, migliorare la qualità della raccolta differenziata e promuovere una cultura del riuso.”
Ma perché preferire le stoviglie lavabili? “Non solo perché fa bene all’ambiente - continua Svegliado -. Le stoviglie di ceramica e policarbonato consentono di offrire un migliore servizio agli utenti, di valorizzare la proposta gastronomica ma anche di acquisire un valore aggiunto in termini di “immagine”, presentandosi come soggetto attento e impegnato su temi ambientalmente sensibili. In termini economici, poi, significa ridurre i costi relativi allo smaltimento dei rifiuti e quelli per l’acquisto di stoviglie che poi vanno gettate. Vantaggi che portano ad ammortizzare nel medio periodo le spese per l’acquisto delle attrezzature necessarie.”
Una piccola “rivoluzione copernicana”, che può spaventare chi si occupa di eventi, preoccupato per i costi e per la necessità di riorganizzare il lavoro.
“Per favorire il passaggio dalla stoviglia usa e getta a quella lavabile - continua Svegliado -, Etra ha messo a punto una proposta che accompagna gradualmente gli organizzatori verso una conoscenza dei metodi di gestione delle stoviglie lavabili, per renderne l’utilizzo il più pratico ed economico possibile. Quanti sono intenzionati a provare, possono chiedere a Etra di noleggiare un kit, completo non solo di stoviglie lavabili ma anche di vassoi, caraffe, lavastoviglie industriali e accessori e banco da lavoro.”
Etra mette a disposizione degli organizzatori non solo un pacchetto di materiali per la riduzione delle stoviglie usa e getta, ma anche erogatori per la distribuzione di acqua alla spina, contenitori per la raccolta differenziata, il servizio di raccolta dei rifiuti (comprensivo della fornitura di contenitori, cestini e cassoni), materiali di comunicazione e sensibilizzazione, l’assistenza e la formazione degli operatori, il trasporto e il montaggio dei materiali e la consulenza.
“Il costo di noleggio dipende dalla dimensione dell’evento - conclude Manuela Lanzarin -. Ogni ente organizzatore potrà prenotare il kit per un solo evento nel 2012, per consentire la possibilità di prova a più soggetti. Le richieste che non potranno essere accolte nel 2012 saranno nuovamente valutate l’anno successivo.”
Per informazioni è necessario contattare lo sportello “Meno è meglio” di Etra, menoemeglio@etraspa.it, o visitare il sito www.etraspa.it.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto