Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vita dura per topi e zanzare
Messa in atto da Etra un'estesa attività di disinfestazione e derattizzazione in 18 Comuni del Bassanese e dell'Altopiano. Gli accorgimenti per limitare i focolai di diffusione degli insetti
Pubblicato il 27-06-2011
Visto 4.991 volte
Per il secondo anno sarà Etra a occuparsi delle attività di derattizzazione e di disinfestazione dalle zanzare nel comprensorio bassanese e sull'Altopiano di Asiago.
Come per il 2010, oltre a gestire i servizi di igiene ambientale generalmente garantiti, la multiutility metterà in atto una serie di misure preventive e risolutive per limitare i problemi legati alla presenza di topi e zanzare in alcuni dei Comuni ricadenti nel territorio dell'Ulss 3.
Gli interventi di disinfestazione zanzare, iniziati ad aprile e intensificati ora con l'arrivo dell'estate, proseguiranno fino a settembre in 11 Comuni del Bassanese.

Una zanzara tigre
Interesseranno le aree pubbliche delle zone abitate dove è più probabile che si formino dei focolai di diffusione degli insetti, e si divideranno in disinfestazione antilarvale (nei tombini) e adulticida solo su richiesta (in prossimità di alberi o piante lungo le strade, nelle scuole, nei parchi, ecc.).
Per evitare il più possibile la trasmissione di virus o malattie tropicali, di cui le zanzare sono portatrici, Etra raccomanda di affiancare la sua azione con alcuni semplici accorgimenti: poiché la zanzara - quella tigre in particolare - depone le uova in acque "ferme", il consiglio è di eliminare tutti i contenitori che possono creare ristagni (sottovasi, bidoni, sacchetti di plastica, teli di nylon, annaffiatoi, bottiglie aperte...), o comunque di svuotarli periodicamente o coprirli con cura. Un altro accorgimento utile consiste nel trattare, almeno settimanalmente, l'acqua presente nei tombini delle aree private con un prodotto biologico acquistabile nei rivenditori specializzati e indicato per allontanare le zanzare.
Contro i topi sono invece predisposte delle mangiatoie con all'interno dei bocconi per attirare i ratti, che saranno così monitorati. Anche in questo caso gli operatori di Etra chiedono la collaborazione degli utenti: è meglio evitare di lasciare avanzi di cibo accessibili o di accatastare legna o altri materiali così che i topi possano raggiungerli e insediarvi la tana. Il ritrovamento di feci, inoltre, è una chiaro segnale, che va comunicato alle ditte incaricate.
L'opera di derattizzazione viene effettuata in 18 Comuni tra il Bassanese e l’Altopiano.
“Come anticipato la scorsa estate - spiega il presidente di Etra, Stefano Svegliado -, per quest'anno organizziamo gli interventi staccandoci dalle precedenti impostazioni e agendo con una logica sovracomunale. Questo progetto, che abbiamo attuato per anni nel territorio dell'Ulss 15 Alta Padovana, ci permetterà di muoverci anche nel Bassanese e sull'Altopiano in modo unitario, compatto, lasciando ovviamente spazio alle criticità locali, che verranno trattate con attenzione caso per caso. Siamo coscienti che quella a topi e zanzare sia una lotta necessaria in molte zone e che il compito sia delicato; contiamo di ridurre i fastidi quanto prima, e di portare sensibili miglioramenti”.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto