Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

L’Asparago Bianco di Bassano DOP in abito da sera

Gran Galà al Ca Sette in onore del bianco turione bassanese

Pubblicato il 16-05-2011
Visto 6.596 volte

Pubblicità

Con le cene di gala la stagione dell’asparago bianco di Bassano DOP si avvia alla conclusione. Villa Ca Sette sfodera il meglio di se per rendere onore al bianco turione nel migliore dei modi. Una serata realizzata con il contributo dell’Unione Ristoratori Bassanesi, dell’Unione del Commercio di Bassano e del Consorzio di tutela dell’Asparago Bianco di Bassano DOP. Presenti il sindaco della città Stefano Cimatti, il sindaco di Romano d’Ezzelino Rossella Olivo, l’assessore Massimo Ronchi, il Presidente del’Unione del Commercio di Bassano Teresa Cadore . In una serata dal clima ottimale, gli invitati al Galà si sono ritrovati nel giardino della villa a condividere un buffet di gran rispetto come nello stile dello staff del ristorante. A ritmo incalzante, i presenti hanno potuto godere di una serie di antipasti che sembrava non avere fine. Dalle crudità di pesce, ai finger food, dalla polenta condita alle cappesante seguendo la fantasia dello chef che ha saputo interpretare in maniera esemplare questo ortaggio eclettico e sorprendente. Un buffet finito con il classico risotto agli asparagi. L’aria piacevole e il verde del giardino sembravano voler tenere in ostaggio gli ospiti che si sono poi spostati nella sala a volte dove un tempo c’erano le vecchie cantine. In un contesto davvero suggestivo arriva il protagonista della serata gli asparagi e uova alla bassanese un classico insuperabile accompagnati dal Vespaiolo di Firmino Miotti. Ma poi lo chef Alex Lorenzon ci vuole mettere del suo e presenta dapprima un suo tributo all’unità d’Italia con un tortello di asparagi e scampo, melanzane burrata e pomodoro Petrilli un viaggio sensoriale nella meditarraneità al profumo di origano. A seguire un branzino su insalata di patate e olive taggiasche con asparagi e salsa di acciughe del Cantabrico in un mix di delicatezza ed incisività. Il tutto con al calice il vigneto Rivana del vigneto Due Santi di proprietà della famiglia Zonta. Per finire una destrutturazione del cocktail Pina Colada freco, curioso, godibile e di gran personalità con il dindarello di Fausto Maculan. Un menù che sottolinea ancora una volta il meritato successo dello Chef bassanese e di tutto il suo staff. La serata si conclude con un omaggio floreale a tutte le signore presenti ad opera di Tiberio Bisinella. Quest’anno, con l’asaprago abbiamo festeggiato l’unità d’Italia speriamo il prossimo anno di festeggiare l’unità dell’Asparago di Bassano DOP. Chi ha orecchie per intendere intenda!

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.587 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.981 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.641 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.491 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.797 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.349 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte