Ultimora
4 Nov 2025 12:59
'Persone che aiutano persone', a Venezia incontro di 80 Ong
4 Nov 2025 12:38
Selecting Italy, investimenti esteri e strategie di crescita
4 Nov 2025 12:12
'Giustizia e verità per Sissy', serata ricorda agente morta
4 Nov 2025 11:21
Un 'ponte' matematico tra relatività e meccanica quantistica
4 Nov 2025 09:57
Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal
4 Nov 2025 08:23
Polizia sgombera ex studentato occupato da antagonisti
4 Nov 2025 13:08
I trucchetti furbi delle nonne in cucina, sempre avanti
4 Nov 2025 13:03
Crollo della Torre dei Conti, domani lutto cittadino a Roma. Aperta un'inchiesta, si indaga per omic
4 Nov 2025 12:45
Morto Dick Cheney, ex vicepresidente Usa con Bush
4 Nov 2025 12:36
Trump: 'Maduro ha i giorni contati'. Il presidente venezuelano: 'abbiamo abbattuto due aerei del nar
3 Nov 2025 21:35
Donna accoltellata a Milano. Chi è Vincenzo Lanni, l'uomo fermato
			Sono tre i protagonisti della serata musicale in programma giovedì 28 aprile presso la Sala J. Da Ponte di Bassano  a partire dalle ore 20.30. Un ospedale in Ecuador,  a  Zumbahua, un medico volontario, Vittorio Gobbi che, insieme alla sua equipe medica, organizza le proprie ferie per andare in quell’ospedale ad operare, per un mese intero,  da mattina a sera, pazienti che altrimenti non avrebbero alcuna assistenza e  l’associazione culturale musicale “SYMPHONIAE” di Romano d’Ezzelino e i sui 60 ragazzi tra i 15 ai 18 anni. Tre protagonisti del concerto  che i giovani musicisti, presenti sul palco nella formazione  di eccellenza, l’Orchestra diretta dal Prof. Marcello Godi, terranno per raccogliere fondi  a sostegno dell’Ospedale “Carlo Benati” di Zumbahua.
La serata si annuncia piena di ritmo, grazie ad un repertorio molto vario, che raccoglie brani di musica contemporanea e tradizionale e prevede anche la testimonianza dello stesso dottor Gobbi,  medico chirurgo presso l'ULSS n.3, impegnato da anni a favore della OMG  OPERAZIONE MATO GROSSO, nata nel 1967 da un gruppo di giovani, allora guidati dal  salesiano Padre Ugo De Censi,  attivi  nello stato del Mato Grosso. Da allora  OPERAZIONE MATO GROSSO  ha sostenuto, attraverso raccolte di carta, rottami e altri materiali da macero, lavori agricoli, costruzione,  pulizia sentieri,  costruzione e gestione  di rifugi  missioni in Perù, Ecuador, Brasile, Bolivia. I volontari offrono il loro lavoro in forma completamente gratuita e ogni estate partono verso le missioni gruppi di giovani. 
L’associazione culturale musicale “SYMPHONIAE” di Romano d’Ezzelino offre gratuitamente la propria collaborazione a realtà associative (AIDO, UTA, Associazione per la fibrosi cistica, etc) che ne chiedano la collaborazione. 
		
			
L’ingresso  è libero. Le offerte raccolte andranno interamente a sostegno dell’iniziativa.	
		
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.120 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.636 volte




