Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Sono tre i protagonisti della serata musicale in programma giovedì 28 aprile presso la Sala J. Da Ponte di Bassano a partire dalle ore 20.30. Un ospedale in Ecuador, a Zumbahua, un medico volontario, Vittorio Gobbi che, insieme alla sua equipe medica, organizza le proprie ferie per andare in quell’ospedale ad operare, per un mese intero, da mattina a sera, pazienti che altrimenti non avrebbero alcuna assistenza e l’associazione culturale musicale “SYMPHONIAE” di Romano d’Ezzelino e i sui 60 ragazzi tra i 15 ai 18 anni. Tre protagonisti del concerto che i giovani musicisti, presenti sul palco nella formazione di eccellenza, l’Orchestra diretta dal Prof. Marcello Godi, terranno per raccogliere fondi a sostegno dell’Ospedale “Carlo Benati” di Zumbahua.
La serata si annuncia piena di ritmo, grazie ad un repertorio molto vario, che raccoglie brani di musica contemporanea e tradizionale e prevede anche la testimonianza dello stesso dottor Gobbi, medico chirurgo presso l'ULSS n.3, impegnato da anni a favore della OMG OPERAZIONE MATO GROSSO, nata nel 1967 da un gruppo di giovani, allora guidati dal salesiano Padre Ugo De Censi, attivi nello stato del Mato Grosso. Da allora OPERAZIONE MATO GROSSO ha sostenuto, attraverso raccolte di carta, rottami e altri materiali da macero, lavori agricoli, costruzione, pulizia sentieri, costruzione e gestione di rifugi missioni in Perù, Ecuador, Brasile, Bolivia. I volontari offrono il loro lavoro in forma completamente gratuita e ogni estate partono verso le missioni gruppi di giovani.
L’associazione culturale musicale “SYMPHONIAE” di Romano d’Ezzelino offre gratuitamente la propria collaborazione a realtà associative (AIDO, UTA, Associazione per la fibrosi cistica, etc) che ne chiedano la collaborazione.

L’ingresso è libero. Le offerte raccolte andranno interamente a sostegno dell’iniziativa.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”