Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 22:48
A Sharm firmata la pace. 'Al via la fase 2 per Gaza'. Trump ai leader: 'Oggi abbiamo cambiato la sto
13 Oct 2025 23:07
Sarkozy in carcere alla Santé a Parigi dal 21 ottobre
13 Oct 2025 22:08
Manovra in stand by, da banche attesi 2,8 miliardi
13 Oct 2025 21:26
Resta il gemellaggio con Tel Aviv, scontri a Milano
13 Oct 2025 21:22
Festa grande nell'Atlantico, Capoverde va ai Mondiali
Sono tre i protagonisti della serata musicale in programma giovedì 28 aprile presso la Sala J. Da Ponte di Bassano a partire dalle ore 20.30. Un ospedale in Ecuador, a Zumbahua, un medico volontario, Vittorio Gobbi che, insieme alla sua equipe medica, organizza le proprie ferie per andare in quell’ospedale ad operare, per un mese intero, da mattina a sera, pazienti che altrimenti non avrebbero alcuna assistenza e l’associazione culturale musicale “SYMPHONIAE” di Romano d’Ezzelino e i sui 60 ragazzi tra i 15 ai 18 anni. Tre protagonisti del concerto che i giovani musicisti, presenti sul palco nella formazione di eccellenza, l’Orchestra diretta dal Prof. Marcello Godi, terranno per raccogliere fondi a sostegno dell’Ospedale “Carlo Benati” di Zumbahua.
La serata si annuncia piena di ritmo, grazie ad un repertorio molto vario, che raccoglie brani di musica contemporanea e tradizionale e prevede anche la testimonianza dello stesso dottor Gobbi, medico chirurgo presso l'ULSS n.3, impegnato da anni a favore della OMG OPERAZIONE MATO GROSSO, nata nel 1967 da un gruppo di giovani, allora guidati dal salesiano Padre Ugo De Censi, attivi nello stato del Mato Grosso. Da allora OPERAZIONE MATO GROSSO ha sostenuto, attraverso raccolte di carta, rottami e altri materiali da macero, lavori agricoli, costruzione, pulizia sentieri, costruzione e gestione di rifugi missioni in Perù, Ecuador, Brasile, Bolivia. I volontari offrono il loro lavoro in forma completamente gratuita e ogni estate partono verso le missioni gruppi di giovani.
L’associazione culturale musicale “SYMPHONIAE” di Romano d’Ezzelino offre gratuitamente la propria collaborazione a realtà associative (AIDO, UTA, Associazione per la fibrosi cistica, etc) che ne chiedano la collaborazione.

L’ingresso è libero. Le offerte raccolte andranno interamente a sostegno dell’iniziativa.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto