Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
27 Nov 2025 21:39
++ Ambasciatore in Venezuela visita Trentini, 'sta meglio' ++
27 Nov 2025 21:39
Bologna-Salisburgo 1-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 20:11
++ Conte,chiesi in passato il confronto non mi sottraggo oggi ++
27 Nov 2025 21:00
Bologna-Salisburgo 0-0 e Fiorentina-Aek Atene 0-0 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bianco, rosso, ma soprattutto verde
Parte una nuova edizione di “Giardini a Bassano”. 17 giardini coloreranno il centro storico dal 17 aprile al 22 maggio. Tema della rassegna, organizzata dalla Pro Bassano, sarà l'Unità d'Italia
Pubblicato il 09-04-2011
Visto 4.510 volte
E’ ormai in dirittura d’arrivo l’organizzazione della seconda edizione di “Giardini a Bassano”, l’iniziativa che la Pro Bassano ha lanciato lo scorso anno e che tende a trasformare il cuore della città in un susseguirsi di oasi ricche di verde, di colori, di natura e di poesia.
Le vecchie strade, le storiche mura si animeranno di ben diciassette giardini che andranno dal tradizionale al moderno, che affronteranno tematiche del momento, legate all’attualità del risparmio energetico, che andranno a raccontare leggende di un tempo.
L'organizzazione della rassegna è impegnata nelle ultime rifiniture e sono giorni di grande lavoro per il presidente della Pro Loco Renzo Stevan, per la curatrice dell'evento Susanna Gianese e per tutte le persone chiamate a collaborare nella realizzazione dei giardini.
Il giardino in allestimento nella terrazza panoramica di Palazzo Sturm
Il meglio del giardinaggio veneto si confronterà con allestimenti d’avanguardia ed i visitatori potranno ammirare piante già note ed usuali accanto ad altre che hanno caratteristiche tipicamente esotiche. Il tutto collegato da un filo comune: il tema di questa seconda edizione sarà infatti l’Unità d’Italia nel 150°anniversario.
Ecco allora un ponte sull’ipotetico mare che circonda la penisola, lanciato ad unire nord e sud, con piante caratteristiche della flora mediterranea o montana, ecco un percorso naturalistico che richiamerà luoghi e momenti che hanno fatto la storia d’Italia, ecco ancora un giardino acquatico con zampilli attorno ai quali saranno esibite statue che parleranno anch’esse di personaggi risorgimentali.
Non mancherà poi il riferimento ai prodotti della nostra terra a cominciare da una curiosa asparagiaia che farà bella mostra di sé nella piazza centrale della città e che sarà allestita dagli studenti dell’Istituto agrario “Alberto Parolini”.
La rassegna si svolgerà dal 17 aprile al 22 maggio e interesserà i luoghi più caratteristici del centro storico di Bassano: tra questi il chiostro del Museo Civico, la terrazza di Palazzo Sturm, Piazzotto Montevecchio, l'imbocco di Angarano del Ponte Vecchio e una decina di altre location consultabili su una mappa disponibile online nel sito prolocobassano.it.
La giornata inaugurale, domenica 17 aprile, sarà aperta alle 10 con una solenne cerimonia nello storico Palazzo Bonaguro, a due passi dal Ponte degli Alpini.
Lo stesso giorno, nel brolo del seicentesco palazzo, vi sarà una mostra con vendita di fiori e piante.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.389 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.362 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.959 volte
