Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Sociale

Conclusa a Rosà “Estate sicura 2010”

Positivo il bilancio del progetto rivolto agli anziani a Villa Segafredo. Il sindaco Lanzarin: “L'anno prossimo ci incontreremo nel nuovo Centro Anziani a Rosà centro”

Pubblicato il 13-08-2010
Visto 4.318 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Panini con la sopressa e crostate con la marmellata. Con il più classico dei buffet si è concluso a Rosà il progetto “Estate sicura 2010”, promosso dall'Amministrazione comunale per offrire agli anziani rosatesi uno spazio dove trascorrere, con attività di socializzazione e di svago, le lunghe giornate estive.
Al Centro diurno anziani di Villa Segafredo, sede dell'iniziativa, si è svolta oggi la festa di chiusura ufficiale - anche se le porte della struttura rimarranno aperte fino a venerdì 20 agosto - con l'intervento del sindaco, on. Manuela Lanzarin e del vicesindaco ed assessore ai Servizi Sociali Natale Zonta.
Anche per l’estate 2010 il progetto ha avuto un buon riscontro in termini di partecipazione e di gradimento anche grazie al personale specializzato che ha saputo intrattenere gli anziani con interessanti attività. All'invito del Comune ha risposto una media dalle 25 alle 35 persone al giorno, alle quali sono stati tutti i giorni assicurati trasporto, pranzo e riposo pomeridiano.

Il sindaco on. Manuela Lanzarin tra i partecipanti al progetto rivolto agli anziani del Comune

Gli ospiti si sono cimentati nell’attività di decoupage, hanno confezionato icone, pitturato su stoffe e ceramica, sperimentato e assaggiato nuove tisane. Non sono mancati, nei lunghi pomeriggi estivi, i canti collettivi, il ballo, i tornei di carte e tante chiacchiere.
“E' una formula - ha affermato nell'occasione il sindaco Lanzarin - che ripetiamo da diversi anni, e ogni anno con una disponibilità sempre maggiore a passare qualche pomeriggio a chiacchierare, giocare a carte e fare tanti lavori. Ringrazio i tanti volontari che hanno collaborato alla riuscita del progetto, dalla protezione civile al direttivo del Centro diurno anziani, alla cooperativa che ha curato l'animazione”.
Nel corso della festa il primo cittadino ha consegnato ai presenti gli attestati di partecipazione che hanno suscitato, a qualcuno dei partecipanti, qualche lacrima di commozione. Attestati di ringraziamento anche per i volontari della Protezione Civile rosatese e per i rappresentanti del Centro diurno anziani, presieduto da Franca Tessarolo.
Esposti inoltre in sala tutti i lavori confezionati dagli ospiti nel corso dell'estate, che hanno unito “l'utile” del lavoro manuale al “dilettevole” del divertimento in compagnia.
Tra una battuta e uno scambio di baci, il sindaco ha comunicato agli anziani una notizia importante.
“Questa è l'ultima estate che ci incontriamo qui - ha detto l'on. Lanzarin -. L'anno prossimo ci incontreremo nel nuovo centro anziani a Rosà centro, molto grande ed accogliente, con nuove offerte e nuove iniziative. Spetterà anche a voi avere nuove idee per potenziare i servizi rivolti a queste fasce della popolazione.”
Dopo il coro finale dei partecipanti con la canzone “La prima cosa bella”, si sono stappate le bottiglie. Appuntamento, nel nuovo centro diurno, al 2011.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.445 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.673 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.239 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.160 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.838 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.566 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.341 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 7.951 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 4.762 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.259 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.166 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.445 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.838 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.139 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.044 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.011 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.996 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.906 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.700 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.673 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili