Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
27 Oct 2025 08:28
Ragazza incinta ferita a coltellate a Genova
27 Oct 2025 08:16
Ucraina, decine di droni contro Mosca. Trump: Il test del missile russo 'non è appropriato'
27 Oct 2025 07:50
PRIME PAGINE | Prima intesa Usa-Cina sui dazi, ora il vertice Trump-Xi
27 Oct 2025 06:49
Decine di droni ucraini contro Mosca
26 Oct 2025 23:12
F1: Messico, Norris vince e va in testa al mondiale
Redazione
Bassanonet.it
Asparagi e Dintorni
Al via a San Zeno di Cassola la rassegna enogastronomica che celebra l'asparago bianco di Bassano
Pubblicato il 27-04-2010
Visto 3.960 volte
Per i bassanesi doc, l'arrivo della primavera significa innanzitutto una cosa: l'arrivo degli asparagi. Simbolo del nostro territorio e prodotto gastronomico invidiatoci da gran parte d'Italia, l'asparago bianco fa infatti la sua comparsa nelle nostre tavole tra aprile e giugno.
Più precisamente, la tradizione vuole che il bianco turione arrivi con San Giuseppe (19 marzo) e se ne vada con Sant'Antonio (13 giugno). E proprio al santo portoghese, è legata la leggenda sulla comparsa dell'asparago nelle nostre zone: pare infatti che Sant'Antonio ne abbia sparso i semi - provenienti dall'Africa - di ritorno da una visita al temutissimo Ezzelino da Romano.
A celebrare questa prelibatezza, che ha ottenuto il marchio DOP nel 2007, sono stati promossi numerosi appuntamenti e manifestazioni nel territorio. Tra i più noti e prestigiosi vi è "Asparagi e Dintorni", manifestazione enogastronomica che sarà inaugurata questa sera, alle 20.00, a San Zeno di Cassola, presso il tendone appositamente allestito per l'occasione, e che proseguirà fino al 9 maggio. Nei prossimi giorni, perciò, le buone forchette avranno pane per i loro denti: si comincia oggi, con una cena, solo su prenotazione, organizzata dal Gruppo Ristoratori Bassanesi.
Ma non solo stasera, bensì per tutta la durata della manifestazione, presso lo stand gastronomico di San Zeno, sarà possibile apprezzare prelibate leccornie in cui l'asparago figurerà come re indiscusso, da solo o accompagnato ad altri strepitosi prodotti del territorio, come accadrà, per esempio, nel pranzo del primo maggio, in cui il bianco turione sarà abbinato al baccalà e ai rinomati vini di Breganze, in un estasiante tripudio di sapori e profumi nostrani.
Ad arricchire la rassegna gastronomica ci penseranno i complessi musicali, le serate danzanti, le mostre e i concorsi organizzati per l'occasione. Degni di nota, soprattutto, la "Marcia dell'asparago", giunta alla sua 9° edizione e che si terrà domenica 2 maggio e, nella stessa giornata, la rappresentazione di "Mestieri per strada", in cui saranno illustrati i mestieri più antichi della nostra tradizione artigianale.
Un'occasione quindi in cui sarà possibile valorizzare e apprezzare il nostro territorio, grazie a uno dei prodotti più prestigiosi della penisola, riconosciuto e certificato dalla comunità europea come un elemento unico, eccezionale e non assimilabile a nessun'altra varietà dell'ortaggio. Cibo amato e apprezzato dai dogi già nel 1534, l'asparago travalica così le mura delle cucine per diventare simbolo della storia di Bassano, della sua terra, del suo fiume.
E dopo i recenti SOS lanciati dalle autorità, che dichiarano l'asparago bianco bassanese a rischio d'estinzione a causa della pedemontana (che sacrificherebbe molti campi in cui l'amato germoglio viene coltivato), pare doveroso più che mai celebrare questa perla rara che impreziosisce le nostre terre e ci regala una fama che supera persino i confini nazionali.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.443 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.443 volte


