Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Asparagi e Dintorni

Al via a San Zeno di Cassola la rassegna enogastronomica che celebra l'asparago bianco di Bassano

Pubblicato il 27-04-2010
Visto 3.872 volte

Pubblicità

Per i bassanesi doc, l'arrivo della primavera significa innanzitutto una cosa: l'arrivo degli asparagi. Simbolo del nostro territorio e prodotto gastronomico invidiatoci da gran parte d'Italia, l'asparago bianco fa infatti la sua comparsa nelle nostre tavole tra aprile e giugno.
Più precisamente, la tradizione vuole che il bianco turione arrivi con San Giuseppe (19 marzo) e se ne vada con Sant'Antonio (13 giugno). E proprio al santo portoghese, è legata la leggenda sulla comparsa dell'asparago nelle nostre zone: pare infatti che Sant'Antonio ne abbia sparso i semi - provenienti dall'Africa - di ritorno da una visita al temutissimo Ezzelino da Romano.
A celebrare questa prelibatezza, che ha ottenuto il marchio DOP nel 2007, sono stati promossi numerosi appuntamenti e manifestazioni nel territorio. Tra i più noti e prestigiosi vi è "Asparagi e Dintorni", manifestazione enogastronomica che sarà inaugurata questa sera, alle 20.00, a San Zeno di Cassola, presso il tendone appositamente allestito per l'occasione, e che proseguirà fino al 9 maggio. Nei prossimi giorni, perciò, le buone forchette avranno pane per i loro denti: si comincia oggi, con una cena, solo su prenotazione, organizzata dal Gruppo Ristoratori Bassanesi.

Ma non solo stasera, bensì per tutta la durata della manifestazione, presso lo stand gastronomico di San Zeno, sarà possibile apprezzare prelibate leccornie in cui l'asparago figurerà come re indiscusso, da solo o accompagnato ad altri strepitosi prodotti del territorio, come accadrà, per esempio, nel pranzo del primo maggio, in cui il bianco turione sarà abbinato al baccalà e ai rinomati vini di Breganze, in un estasiante tripudio di sapori e profumi nostrani.
Ad arricchire la rassegna gastronomica ci penseranno i complessi musicali, le serate danzanti, le mostre e i concorsi organizzati per l'occasione. Degni di nota, soprattutto, la "Marcia dell'asparago", giunta alla sua 9° edizione e che si terrà domenica 2 maggio e, nella stessa giornata, la rappresentazione di "Mestieri per strada", in cui saranno illustrati i mestieri più antichi della nostra tradizione artigianale.
Un'occasione quindi in cui sarà possibile valorizzare e apprezzare il nostro territorio, grazie a uno dei prodotti più prestigiosi della penisola, riconosciuto e certificato dalla comunità europea come un elemento unico, eccezionale e non assimilabile a nessun'altra varietà dell'ortaggio. Cibo amato e apprezzato dai dogi già nel 1534, l'asparago travalica così le mura delle cucine per diventare simbolo della storia di Bassano, della sua terra, del suo fiume.
E dopo i recenti SOS lanciati dalle autorità, che dichiarano l'asparago bianco bassanese a rischio d'estinzione a causa della pedemontana (che sacrificherebbe molti campi in cui l'amato germoglio viene coltivato), pare doveroso più che mai celebrare questa perla rara che impreziosisce le nostre terre e ci regala una fama che supera persino i confini nazionali.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.588 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.650 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.501 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.801 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.364 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte