Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Eurovision

Approvato l’accordo tra il Comune di Bassano del Grappa e la sede della Regione Veneto di Bruxelles. Il sindaco Finco: “Un’opportunità strategica per portare Bassano al centro delle politiche europee e attrarre risorse per il nostro territorio”

Pubblicato il 16-12-2024
Visto 11.525 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Caspita: Francesca Michielin va al Festival di Sanremo, ma il sindaco Nicola Finco va direttamente all’Eurovision.
Il Comune di Bassano del Grappa ha infatti siglato un accordo di domiciliazione presso la sede regionale della Regione Veneto a Bruxelles, per gli amici “Casa Veneto”.
“Questa iniziativa - afferma un comunicato stampa dell’amministrazione comunale trasmesso in redazione - consentirà alla città di accedere direttamente alle opportunità offerte dalle istituzioni europee, aumentando la capacità di partecipare a bandi e progetti comunitari e promuovendo l’immagine e le bellezze del territorio bassanese.”

Il sindaco Nicola Finco

“L’accordo con la sede di Bruxelles - commenta Finco - rappresenta un passo decisivo per il nostro Comune. Vogliamo essere protagonisti in Europa, cogliendo le opportunità che l’Unione Europea mette a disposizione per il nostro territorio. Bassano del Grappa è una città con un grande patrimonio culturale, sociale ed economico e, grazie a questa iniziativa, potrà confrontarsi con altre città europee per costruire legami solidi e progettualità condivise.”
Con l’occasione, il primo cittadino esprime la propria gratitudine nei confronti del Nostro Uomo a Bruxelles: l’esponente di maggioranza Giovanni Baggio, consigliere comunale del gruppo Finco Sindaco nonché portaborse, pardon assistente parlamentare accreditato dell’europarlamentare Elena Donazzan.
Il quale, vivendo e lavorando “in loco”, ha evidentemente favorito i contatti con la sede del Veneto nella capitale belga, poi sfociati nell’accordo eurobassanese.
Dichiara a tal riguardo il sindaco:
“Abbiamo deciso di avviare questa collaborazione, e ringrazio fin da subito il consigliere comunale Giovanni Baggio, perché crediamo fermamente che le sfide che il nostro territorio affronta - dalla sostenibilità al rilancio economico, dalla coesione sociale all’innovazione - possano trovare risposte concrete anche grazie alle politiche e ai finanziamenti europei. Il nostro obiettivo è portare benefici tangibili ai cittadini, alle imprese e alle associazioni di Bassano.”
“In questo senso - continua Finco - stiamo lavorando anche per la creazione di un ufficio dedicato ai bandi europei e ai progetti, ispirandoci all’esperienza virtuosa del Comune di Modena.”
Grazie alla domiciliazione presso la sede di Bruxelles, il Comune di Bassano del Grappa potrà fare un bel po’ di cose.
In primis monitorare costantemente bandi e opportunità europee, ma anche promuovere l’immagine della città in un contesto internazionale.
E ancora accedere a servizi di supporto, tra cui consulenza su progetti europei, ricerca di partner strategici e organizzazione di eventi, e inoltre offrire al personale comunale e ai giovani del territorio la possibilità di formazione attraverso stage e corsi dedicati.
“Questo è solo l’inizio di un percorso - sottolinea il sindaco di Bassano - che ci vedrà sempre più coinvolti in ambito europeo con l’obiettivo di organizzare presto un evento proprio a Bassano del Grappa.”
“Grazie alla collaborazione con la sede di Bruxelles - conclude -, Bassano del Grappa potrà rafforzare la propria identità, guardare con fiducia al futuro e valorizzare al meglio il nostro territorio, con una visione aperta e ambiziosa.”
A proposito: con che canzone il sindaco Nicola Finco parteciperà all’Eurovision?
Al momento la notizia è top secret, ma sembra che canterà una cover del Liga, Veneta ovviamente.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.905 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.287 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.678 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.483 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.418 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 8.734 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.534 volte

8

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 3.659 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.630 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.312 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.200 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.905 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.872 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.189 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.090 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.063 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.038 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.943 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.766 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.756 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili