Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Dammi un euRino

Quanto è costato trasportare un rinoceronte da Venezia fino a Palazzo Sturm a Bassano del Grappa? Ve lo diciamo noi

Pubblicato il 16-12-2018
Visto 8.256 volte

Specchio specchio delle mie brame, quanto costano le iniziative del reame?
Ora che “King Kong Rhino”, il rinoceronte in acciaio specchiato dell'artista taiwanese Li-Jen Shih, è stato inaugurato, per rimanere per un anno sul belvedere di Palazzo Sturm, il monumentale animale inossidabile è a disposizione di tutti gli amanti dei selfie originali e delle foto-ricordo. Non è stato però così per l'intera mattinata di oggi, affollata domenica di dicembre, nella quale il cancello d'ingresso del Palazzo appena restaurato della città turistica di Bassano e della sua terrazza è rimasto chiuso, per essere poi riaperto nel primo pomeriggio da qualche pio addetto comunale. Ma il fatto di vedere lì questa enorme bestia metallica, con le sue zampone ben piantate sul piedistallo posato sul pavimento della panoramica balconata, ci fa dimenticare tutto il lavoraccio che ci è voluto per trasportarla fino a Bassano da Venezia, dove l'opera era esposta ai Giardini della Marinaressa, in Riva dei Sette Martiri, per la Biennale di Architettura.
Certamente non un trasporto semplice, trattandosi di un bagaglio fuori misura (880x220x285 cm) che neanche la Ryanair. Il tutto, ovviamente, a carico del Comune di Bassano del Grappa, beneficiario del comodato d'uso dell'installazione artistica che il suo autore, Mister Shih, ha concesso in prestito per dodici mesi.

Foto Alessandro Tich

La motivazione della presenza a Bassano dell'imponente scultura zoomorfa, più volte spiegata pubblicamente dalla direttrice dei Musei Civici Chiara Casarin, è ormai ben nota: si tratta di un'espressione di arte contemporanea che richiama la xilografia del “Rinoceronte” di Albrecht Dürer conservata a Bassano, immagine-simbolo della mostra sulle incisioni del grande artista tedesco, raccolte nella collezione dei Remondini, che sarà inaugurata la prossima primavera. Da qui l'acquisizione in comodato dell'opera quale “strumento utile alla valorizzazione della ricerca tra antico e contemporaneo, tra tradizione e innovazione e per l'annuncio della mostra della produzione di Albrecht Dürer nella collezione Remondini in quanto il Rinoceronte è l'incisione xilografica più importante dell'artista, di proprietà museale, che sarà esposta all'interno della mostra nel 2019”. È sorta dunque la necessità di provvedere allo spostamento di “King Kong Rhino” dal bacino di San Marco alle rive del Brenta, tramite un appalto rivolto agli operatori economici specializzati nel trasporto e movimentazione delle opere d'arte, vinto dalla ditta Interlinea di Marcon (Venezia).
L'incarico ha riguardato il ritiro dell'opera, la movimentazione e l'imballo, il trasporto da Venezia a Bassano del Grappa, la collocazione del “Rhino” sulla terrazza di Palazzo Sturm, l'assicurazione con formula “all risks” e la fornitura della pedana in legno delle misure di 600x240x30 cm. Totale della spesa a carico del Comune: 18.666 euro, pari a 15.300 euro netti per il servizio di logistica fornito, tutto compreso, più Iva al 22%.
Insomma: dammi un euRino e moltiplicalo per oltre 18.000. La cifra proposta da Interlinea è stata ritenuta congrua ed “esaustiva rispetto a quanto richiesto”, nonché in linea (nomen omen) con i prezzi sondati sul mercato. Bisognerà poi pensare, quando arriverà il momento, al ritiro e movimentazione del rinocerontone alla scadenza del comodato concesso: ma questo sarà un pensiero della prossima Amministrazione comunale.
Operazione per la città a costo zero? Un corno.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 10.572 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.237 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.697 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.144 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.708 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.678 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.660 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 2.588 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.644 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.371 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.349 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.699 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.688 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.702 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.010 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.554 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.370 volte